Hobby: quanto vi aiutano?

  • Questo post è il modo migliore che ho avuto per "presentarmi un po' meglio" e conoscere un po' di più anche voi.
    Dovete sapere che ho l'hobby della fotografia: quando posso, comunque il più spesso possibile, prendo la macchina fotografica ed esco. Sono talmente appassionato a quest'hobby che credo di aver fatto quasi delle follie. Qualche piccolo esempio:
    1. Per fare una foto particolare, mi sono arrampicato su una balaustra di circa 2 metri, sono caduto di testa e....mi hanno portato al pronto soccorso con una ferita lacero- contusa all'arcata sopraccilliare. Me la sono cavata con un cerotto. Ricordo ancora lo stupore del medico quando - raccontata la dinamica dei fatti - controllò la ferita: "Praticamente, non è nulla, ma...Come hai fatto???Sei d'acciaio?" (evidentemente si aspettava un danno molto più rilevante)
    2. .Mi sono alzato alle 3 di notte e - nell'arco della giornata - ho percorso circa 20 Km. a piedi con lo zaino dell'attrezzatura sulle spalle (15 Kg. circa) : niente di eroico, sia chiaro, ma tutti quelli a cui l'ho raccontato (e che non sono fotografi), mi hanno detto il più classico dei "tu sei pazzo". Il bello è che mi sono ricordato solo alle 19 (sette di sera) che...non avevo mangiato nè bevuto nulla in tutta la giornata.

    Ho raccontato questi due esempi per spiegarvi "quanto tenga al mio hobby": credo che, quando si ha una Passione (con la P maiuscola) siamo disposti a fare cose che non faremmo per altri motivi e che - a volte - ci sembrano quasi al di fuori della nostra portata (prima dell'esempio n° 2, non mi era mai capitato di fare 20 Km a piedi, figuriamoci con uno zaino di 15 Kg. sulle spalle!!!).
    I motivi che ci spingono a farlo vanno spesso ben oltre al semplice "mi rilassa fare questa particolare attività". Per quanto mi riguarda - oltre al relax - credo dipenda da ciò che io chiamo "la mia voglia di esprimermi". Lo confesso: ho sempre avuto l'impressione che la gente non mi ascolti molto e anzi spesso si fermi davanti alle apparenze: un trentacinquenne poco realizzato, spesso solo, che la natura ha dotato di poche capacità. Comunque sia, lo "stato mentale" che attraverso nei momenti in cui faccio fotografie è quasi indescrivibile: potrei dire che "mi sento in pace con me stesso e con il mondo". Quando, poi, torni a casa e vedi il risultato di tanta fatica, ammesso che la foto sia venuta come volevo, mi sento bene.

    Ho fatto una lunga premessa sia per presentarmi meglio, sia per farvi capire lo scopo del mio messaggio. Ora tocca a voi: quali sono i vostri hobby? Come vi sentite quando lo state praticando?

  • Ciao Poletti, credo che avere degli hobby sia di massima importanza, soprattutto se si è soli. Se poi si è anche senza lavoro non ne parliamo...
    Io con la fotografia c'ho lavorato in passato, oggi è rimasto appunto un hobby come il tuo. Conosco quindi bene le situazioni che racconti anche se pratico altri generi.
    Il mio più grande problema è che gli hobby sono stati tutti passeggeri nella mia vita, gli unici che tengono un po' nel tempo tra alti e bassi sono appunto la fotografia e la musica... sempre molto rilassanti o eccitanti, dipende dai casi. La fotografia è stra-inflazionata oggi, il che mi porta a scattare molto molto poco e a pensare tantissimo, forse troppo... Sarebbe contento Gardin, io un po' meno.
    Tuttavia un alone di nostalgia per i tempi passati, tra musica e fotografia, c'è ed è bello marcato.
    Vorrei invece riniziare pallacanestro, sport che praticavo a discreti livelli da pischello. Certe sensazioni le danno solo un certo tipo di sfide. Anche se sfidare (con cognizione di causa) la natura, rimane la cosa più bella... Paradossalmente non mi occupo di fotografia paesaggistica ma adoro fare tendate "selvagge" (sempre nel massimo rispetto del contesto) tra fiume, montagna, mare.
    L'unico limite è dato dalla solitudine certe volte. Alcune cose vanno condivise in compagnia, ma purtroppo tra amici sposati, che convivono o che si sono convertiti alla vita serale da italiano medio, le occasioni per occuparmi di certi hobby si sono ridotte al minimo negli ultimi anni... e tu che sei mio coetaneo quasi, immagino capisci bene la situazione!
    Sono quindi sempre alla ricerca di hobby da svolgere in solitudine.

    PS: occhio ad andare in certi posti "naturalmente estremi" per fare le foto... sempre meglio andare in due. Le sfacchinate o altre pazzie ci stanno, ma bisogna essere in due.

    "See the diameter of your knowledge, is the circumference of your activity"

  • Il mio hobby, come potrai vedere dall'avatar, è quello della musica, in particolare il pianoforte e le tastiere o più precisamente i sintetizzatori. La creazione di timbriche inedite a servizio delle mie composizioni è quanto mi gratifica più in assoluto, proprio per creare un inscindibile binomio tra musica e suono. Purtroppo, proprio per la caratteristica di hobby, non posso dedicarmici quanto vorrei e cerco di accontentarmi di tutti i ritagli di tempo disponibili. Di riflesso, però, si crea una situazione molto frustrante perché la creatività viene sempre condizionata dai tempi risicati a disposizione. Talvolta sacrifico delle serate e parti della notte per portare avanti un progetto, anche se però questo va a discapito della mia concentrazione e produttività durante le ore lavorative. Anche avere una relazione, una famiglia rema abbastanza contro, perché non si può vivere in modo eccessivamente egoistico.
    Tra i miei grandi sogni, a cui devo ancora rinunciare, c'è quello di riprendere la collaborazione con registi indipendenti e/o compagnie teatrali. Mi ritengo più un topo di studio che un animale da palco, preferisco stare dietro le quinte ed assistere allo spettacolo a cui ho collaborato anch'io.
    Per quanto riguarda le pazzie per il mio hobby ne ho fatte anch'io Ho rinunciato ad abbigliamento, calzature, accessori, viaggi, e tante altre cose, pur di poter acquistare strumentazione che mi consentisse di mettere nero su bianco le mie idee. Dispiace solo vedere che essendo un hobby, l'aspetto dei ritorno economico è del tutto assente, anzi si può dire che questa è un'attività del tutto in perdita. Ma non di solo pane vive l'uomo.

    p.s. Come fotografo faccio abbastanza schifo - non ho alcun tipo di formazione pregressa - e quelle poche riuscite bene sono attribuibili solo al caso fortuito.

  • Fortunatamente molto. Il nuoto è il mio passatempo preferito. Passo minimo due ore in acqua, è troppo rilassante. Mi piace anche passeggiare in solitudine nei parchi. Tuttavia, passo il 90% del mio tempo in casa e se non avessi qualcosa che mi piace fare probabilmente sarei impazzita da tempo. I miei hobby sono: musica, canto, scrittura, TV. Devo dire che ultimamente trascorro fin troppe ore su internet, forse sto diventando dipendente. Non ne sono sicura, però, dato che una gran parte del tempo che passo davanti al pc è dedicata a cercare lavoro o a lavorare (guadagno qualcosa lavorando come traduttrice freelance :P ).

  • Devo dire che ultimamente trascorro fin troppe ore su internet, forse sto diventando dipendente. Non ne sono sicura, però, dato che una gran parte del tempo che passo davanti al pc è dedicata a cercare lavoro o a lavorare

    Non credo, in ogni caso la "dipendenza" da internet sul PC di casa è piuttosto controllabile se come nel tuo caso si esce e si fa qualcosa.
    E' la dipendenza da internet su smartphone che è letale...

    "See the diameter of your knowledge, is the circumference of your activity"

  • L'hobby deve essere un'attività realmente vissuta come piena realizzazione di sé aldilà della propria sfera professionale, e non come "riempitivo" del tempo libero che si crea a causa di vuoti esistenziali. Ecco perché io non credo di avere degli hobby, tutt'al più disbrigo servizi, faccende varie...Inoltre noto che in generale il classico hobby individuale e solitario è in fase calante, perché viviamo in una società nella quale tutte le attività devono essere condivise, connesse etc...

  • Io credo che l'hobby nasca da solo prima che voluto o imposto riempitivo. Per me lo è stato lo scrivere, il verde ( giardino e orto) , la musica, il bricolage... Se volete tutti a doppia funzione anche. infatti adesso alcuni lo sono e diventati necessità... :D

  • Un sacco! il mio hobby sono i motori...senza questa passione non sarei qui! Molte volte preferisco vedermi una gara piuttosto che uscire con altra gente (lo so è brutto) ma per questa passione è tutto peccato che nessuno mi capisca, sarei disposta a rinunciare a tutto per i motori!
    Secondo la mia famiglia infatti è tutto tempo sprecato il mio ma loro non sanno che questa passione mi ha salvato da giovane dal suicidio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70