Percezione di essermi molto chiusa andando avanti con l'età

  • visto che per quanto riguarda le possibile cause tanti ti hanno già risposto

    (personalmente voto a favore della tesi "lavorativa" avendo notato che l'essere assorbito dal lavoro comporta semplicemente l'avere meno tempo ed energia a disposizione dei contatti umani. tra l'altro questo è sicuramente uno dei motivi per cui ci sono tante persone che discutono molto più sui forum che dal vivo :wasted: )

    fai qualcosa di concreto per ovviare a questa chiusura oppure la accetti come inevitabile?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • In ogni caso la sensazione ce l'hanno anche donne della m ia età che hanno fatte le casalinghe per tutta la vita....

    E' anche ambientale.
    Quando si vive per molto (moolto) tempo in un ambiente in cui la maggior parte delle persone si comporta in un modo o ha un vizio: si tende ad assorbirlo.
    L'empatia esiste :)

    Ci sono signore che girano per Milano con una fretta INAUDITA per ....fare niente. :)
    Corrono sempre e comunque. Vanno in giro anche se non sanno perché e hanno sempre fretta.

    Ma non è sempre stato così. Prima, quando la curva di prospettiva di miglioramento e di crescita puntava verso l'alto, le persone si parlavano di più anche se giravano meno soldi. In prospettiva tutti sapevano che potevano migliorarsi e la concorrenza interna era relativa: c'era spazio per tutti.

    Quando la curva di crescita sociale ed economica ha smesso di puntare in alto e ha iniziato a guardare avanti: le cose hanno iniziato a cambiare e sono degenerate poi definitivamente con la curva che puntava verso il basso all'inizio degli anni 2000 (credo, più o meno, vado a spanne).




    Quando c'è prospettiva di miglioramento e spazio per tutti si vive meglio anche la socialità.
    Quando invece ti ritrovi in un ambiente avvelenato di corruzione e con una concorrenza interna che toglie il fiato: l'invidia, la chiusura e la dietrologia iniziano a prendere spazio. La riservatezza diventa un dogma assoluto. In pubblico si mostra solo la maschera.

    Poi, l'ultimo passo, è quello della crisi: non c'è più trippa per gatti e le ricchezze rimaste vertono tutte nelle mani di pochi. Tutti gli altri iniziano a guardarsi in cagnesco per mantenere lo status e fingono che la loro situazione economica non sia cambiata anche se in realtà la è; lavorano il triplo, guadagnano un terzo, il loro tenore di vita scema e si stressano (tremendamente).

    Chi anche ha poco o nulla a che fare con questo processo: lo subisce di riflesso, complice anche (magari) l'età.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ma io la chiusura la vivo in ambienti assolutamente non competitivi anche se non facili come la scuola, una istituzione ecclesiastico culturale e una palestra assolutamente amatoriale. Potrebbe in realtà forse succedere in quaalsiasi ltra parte d'Italia, qui c'è l'aggravante che la gente si carica di impegni inutili. Lo facevo pure io prima di avere la figlia, poi ho rallentato e ho cambiato pure i ritmi di vita. Boh, mi pare in generale che ci sia sempre più la voglia di autoaffermazione.

  • Boh, mi pare in generale che ci sia sempre più la voglia di autoaffermazione.

    E ti pare giusto.

    Se non è individualismo sessantottino (o qualche rimasuglio di), può benissimo essere voglia di autoaffermazione come risposta al fatto che la prospettiva di auto-affermarsi è sempre più distante e sfocata.

    Ritorno al discorso dell'essere rilassati e protetti e con buone prospettive per il futuro, oppure stressati, soli e con nefaste previsioni a venire.

    E' ovvio (almeno a me e a tutti i miei sentori) che chi vive la prima condizione sia più propenso ad aprirsi con gli altri: ha meno da temere, si sente comunque al sicuro. Dovessero "rubargli" qualcosa, gli resta altro :)
    Nella seconda condizione è normale se non (addirittura) sano "chiudersi".

    Chi non la vive in prima persona la vive di riflesso.

    Questa analisi è stata accreditata da persone più esperte di me che si chiedevano perché l'agricoltore vota lega nord, mentre l'imprenditore vota PD.

    per noi "nordici" ...i milanesi sono notoriamente aperti e loquaci

    I nordici non lo so, ma gli altri dovrebbero tacere e pregare che i milanesi reggano il ritmo fino alla fine della crisi. Altrimenti si possono scordare di fare la vita rilassata che stanno facendo.
    Anche lo stress andrebbe redistribuito.
    Ve lo dico da stressato interessato. :-W

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • sono scelte di vita bruce....se non vuoi pedalare, non comprarti la bicicletta!


    dora...rifaccio la domanda (se poi non vuoi rispondere, no problem, ovviamente)
    stai facendo qualcosa "contro" questa tua chiusura o percepita tale?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • dora...rifaccio la domanda (se poi non vuoi rispondere, no problem, ovviamente)
    stai facendo qualcosa "contro" questa tua chiusura o percepita tale?

    Questo sì: è molto interessante.

    sono scelte di vita bruce....se non vuoi pedalare, non comprarti la bicicletta!

    Ho detto così a uno stagista oggi, per far presente che poteva anche starsene al sole del sud o scegliersi un altro mestiere e me c'ha mannato cò tutti li crismi der caso.


    Non si è scelto la città, il mestiere e nemmeno lo stress. Come la maggior parte delle persone che hanno meno di 40 anni e pochi (o nessun) capitale da parte.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      916
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      512
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70