Percezione di essermi molto chiusa andando avanti con l'età

  • Sono state sempre una persona solare e aperta ma mi rendo conto, dopo attenta riflessione, che in certe situazioni ho imparato a stare molto chiusa e abbottonata, prima di espormi o di dire la mia opinione osservo bene come si comportano gli altri, fuggo da situazioni ambigue in tutti i sensi. La cosa è successa negli ultimi dieci anni a questa parte e mi sono chiesta tanti perché. La vecchiaia comporta equilibri biochimici che portano le persone a risprmiare le energie e a essere più riflessive? Sono stata imfluennzata dalla mentalità nordica (abito a Milano da una vita ma ho origini centroitaliane) al punto di essermi assuefatta alla risevatezza milanese? Le mazzate con gli altri sono state talmente tnte che adesso ci vado coi piedi di piombo? Vi è successa la stessa cosa? La società in genere sta diventando sempre più competitiva e inaffidabile e siamo tutti più prudenti? Ma....mi piacerebbe sentire più campane. ?(

  • Non so, può darsi che l'esperienza ("il nome con cui gli uomini chiamano i loro errori ;)) aiuti col tempo a essere più maturi e riflessivi, meno impulsivi. Dico sempre che vorrei tanto tornare a diciotto anni con l'esperienza di oggi, chissà quanti errori eviterei :rolleyes:

  • Buona domenica,è verissimo con età più adulte si tende ad essere più direi riservate che chiuse
    A me da fastidio il gran parlare(, senza in verità) dire nulla ho la sensazione che siano soltanto ciò
    che gli altri raccontano, sia degno di compressione...a quel punto preferisco stare zitta.
    Le porte sbattute in faccia agli altri sono dolorosissime,quelle che si è preso noi(più grandi) no.
    Tutto
    questo mi crea disagio e rafforza sempre più il desiderio di starmene da sola,non credo che lo si faccia
    per risparmiare energie...nel mio caso si è cronicizzato quel tanto di cinismo,che ti fa vedere la realtà
    senza tanti fronzoli.
    La gente mi piace,la compagnia pure,sempre che l'incontrarsi non diventi un monologo
    a cui ci si sente,quasi costretti al rituale" e si, poverina,e certo,ma davvero?non farci caso.....

    Il grande pregio di essere più grandi,è il poter evitare di interagire e rispondere ,come gli altri vorrebbero
    si può dire davvero ciò che si pensa ...con civiltà. la maggior parte delle volte ,non gliene frega niente
    ma sono soddisfatti di aver dato aria alla bocca

  • Sono state sempre una persona solare e aperta ma mi rendo conto, dopo attenta riflessione, che in certe situazioni ho imparato a stare molto chiusa e abbottonata, prima di espormi o di dire la mia opinione osservo bene come si comportano gli altri, fuggo da situazioni ambigue in tutti i sensi. La cosa è successa negli ultimi dieci anni a questa parte e mi sono chiesta tanti perché. La vecchiaia comporta equilibri biochimici che portano le persone a risprmiare le energie e a essere più riflessive? Sono stata imfluennzata dalla mentalità nordica (abito a Milano da una vita ma ho origini centroitaliane) al punto di essermi assuefatta alla risevatezza milanese? Le mazzate con gli altri sono state talmente tnte che adesso ci vado coi piedi di piombo? Vi è successa la stessa cosa? La società in genere sta diventando sempre più competitiva e inaffidabile e siamo tutti più prudenti? Ma....mi piacerebbe sentire più campane. ?(

    parlare di vecchiaia mi sembra eccessivo, anche perchè personalmente ritengo che una donna non è mai vecchia , mi piace definirla diversamente giovane ( :) ) a parte la battuta ., credo piuttosto che il tuo comportamento sia dovuto all'esperienza acquisita col tempo....anch'io un tempo ero più impulsivo e reattivo, (di anni ne ho 48) ,ora sono più riflessivo e ponderato..
    Il tempo è galantuomo....

  • Sono d'accordo con voi, il tempo insegna a parare i colpi...e a volte i colpi si possono persino evitare con il silenzio! Io fino a poco tempo fa ero sempre pronta a dire la mia, con delicatezza ovviamente, in nome di quella fantomatica democrazia e liberta' di pensiero!... Ma la realta' e' che non tutti hanno quell'apertura mentale che permette di vedere la diversita' di opinione e espressione, o i consigli personali, come occasione di confronto e di varieta' della vita. Alcuni sanno solo distinguere bianco e nero e finiscono per offendersi per vere stupidaggini!!! ...ragion per cui...alla fine ci si chiude un po'....un vero peccato! Forse per questo adorio i giovanissimi,(io non sono issiamo!:) ) perche' ancora hanno quella freschezza che li fa essere spontanei!

  • Penso che la logica del rullo compressore abbia preso il sopravvento, in chi è più giovane di noi. Con questo intendo proprio l'avere poco rispetto e considerazione delle opinioni altrui, specialmente se ha un'età superiore alla nostra.
    Sono sempre stato abituato a rispettare chi anagraficamente mi precede, magari controbattendo in modo dialettico ed assertivo, ma senza mai cercare di imporre il mio punto di vista. Male che vada, ognuno rimane della propria opinione.
    Diversamente vedo in chi è più giovane di me, una protervia ed una veemenza nel voler affermare le proprie posizioni che mi irrita, tanto che spesso li lascio parlare.

  • Se con età intendi maggiore esperienza forse hai ragione... A me è successa la stessa cosa, mi sono chiusa e ho perso entusiasmo nel confrontarmi con gli altri, o magari è semplicemente mancanza di fiducia dopo una serie di esperienze negative. E ho "solo" 34 anni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      916
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      512
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70