Detesto il mainstream

  • Ho sempre odiato anche io il consumismo che si cela dietro al natale, il countdown urlato da tutti 10 secondi prima della mezzanotte del capodanno e il vogliamoci tutti bene degli auguri fatti dopo, l'obbligatorietà della gita fuori porta di pasquetta e ferragosto etc etc etc.
    Una volta, aldilà dei miei problemi attuali, ero molto più attivo, riuscivo sempre a svoltare la situazione a mio favore mentre adesso è come se fossi un po' invecchiato dentro e sono meno interessato ad attuare la svolta e sono diventato anche più tollerante nel considerare che alla fine lo stile di vita comune alla maggior parte delle persone porta alle celebrazioni e riunioni in determinati periodi.
    Non sei strano (o almeno non hai un problema se per strano intendi questo), in realtà sono veramente tanti che la pensano come te (basta guardare le risposte in questa pagina) fai parte solo di un'altra categoria di persone! ;)

    Some they rest their head at night, Some get no sleep at all, If you listen close to what you see, You will hear the call.

  • em...a me piacciono.alcune però.
    io adoro il natale, la pasqua, perchè le mie persone speciali a volte possono scendere dal nord quindi è un'occasione per rivederle.a volte è l'unica per 12 mesi.
    i regali faccio pensierini fatti a mano o dolcetti fatti da me da moltissimi anni...praticamente da sempre visto che non ho mai avuto un euro in tasca.
    non sopporto ferragosto e capodanno, perchè odio la bramosia del divertimento a tutti i costi e la gente riempie gli ospedali in quei giorni.
    la pasquetta poi solo al cantiere in campagna noi soli o nelle zone sperdute dell'etna per evitare che litighi con quei trogloditi che lasciano sporco l'ambiente, che mettono la musica a tutto volume spaventando gli animali, per evitare di litigare con la forestale che sta a guardare e non dice nulla.
    l'importante è se hai un amico festaiolo non lo giudicare,se hai un amico che non sopporta il natale invitalo ma non ti offendere se non accetta.

  • La bramosia del divertimento a tutti i costi è settimanale.
    Quelli che il Venerdì o il Sabato devono andare in un locale/discoteca a tutti i costi. Praticamente il 90% delle persone tra i 16 e i 35 anni...
    Sia mai passare la serata in compagnia in maniera diversa.

    "See the diameter of your knowledge, is the circumference of your activity"

  • ti porto una mia riflessione:

    io ho sempre detto, anche quest'anno, che odio il natale, il primo novembre, la pasqua, la pasqetta, il ferragosto, tutto!

    anche quest'anno lo sto dicendo e sono così felice che questa settimana sia finita... ma quest'anno mi sto accorgendo che è perché non sono soddisfatta di alcune cose della mia vita.
    Mi sono innervosita perché l'azienda chiude e ci mette in ferie forzate adesso che sono a casa a far nulla, e sarebbe meglio che potessi farle quando voglio io, magari in autunno... ma in realtà io sarei felice di essere in ferie ora, se avessi una compagnia con cui fare qualcosa di bello, se il mio ragazzo volesse farsi una vacanza con me, se sapessi di poter passare bei momenti e farmi un bel viaggio... invece di passare dal letto al pc e al divano come invece ho fatto, ecco perché ho odiato profondamente questo ferragosto! se l'avessi passato con le amiche al mare credo non andrei in giro a dire così...

    stesso dicasi per il capodanno, il natale... io non ho un bel rapporto con la famiglia... è solo fonte di stress, ipocrisie e cose così....
    se fossimo una famiglia unita e felice sono sicura che la vedrei diversamente...

  • yoshi ha ragione, a me natale e pasqua piacciono perchè POTREBBE ESSERE UN'OCCASIONE FASTA di incontrare persone che non vedo da tempo,inoltre almeno il mio ristretto nucleo familiare fatto di famiglia attuale e famiglia d'origine composto da una decina di persone è un nidp sicuro.
    il capodanno e il ferragosto mi ricordano 1 gli amici che non ci sono 2 gli amici che si sono comportati male.
    se vado indietro nel tempo ricordo 2-3 capodanni speciali e 2-3 ferragosto, poi liti su liti su cattiverie altrui.
    una su tutte: 18 anni il mio primo ferragosto NON con i genitori,organizzazione alla grande, ore 16 appuntamento alla stazione, non si presenta nessuno...ore 18 chiamo alla padrona di casa sconvolta perchè le due z∙∙∙∙∙e che dovevano dare un passaggio a me e al mio ex si erano portati dietro due deficienti da trom...durante la serata.
    le due avevano detto che li avevo piantati in asso io.
    risultato: lui a casa io da mia nonna pur di non andare con i miei genitori. se le z∙∙∙∙∙e avessero aperto bocca io sarei andata con altri o mi sarei organizzata un altro passaggio...e con queste ci uscivo da 3 anni.
    sappiate che situazioni simili me ne sono capitate per anni.

    poi perchè non mi fido manco della mia ombra......

  • Volevo chiedervi una cosa: voi riuscite a "vivere bene" questo non essere mainstream? Mi spiego, non ve lo chiedo in modo provocatorio, ma sinceramente. Perchè condivido tutto ciò che dite e mi sento esattamente allo stesso modo, ma vivendo in un piccolo paese è molto facile venire additati come quelli "strani", persino dai vostri stessi amici. Io non la vivo bene. E ho finito per cedere su diverse cose, che faccio forzatamente e senza convinzione, facendo finta che mi interessi, ma solo per far star zitti gli altri. La cosa mi ha svuotata e inaridita completamente.

    Mi rendo conto di aver sbagliato, pensando che fingere non mi pesasse e mi aiutasse a non farmi più "puntare il dito", invece è stata una scelta per me deleteria.

    Come vi siete posti nei confronti del "mantenere le vostre opinioni e non avere paura di ciò che pensa la gente"?

    You can lie to your friends, you can lie to your family, but you can’t lie to your bathroom mirror.

  • Volevo chiedervi una cosa: voi riuscite a "vivere bene" questo non essere mainstream? Mi spiego, non ve lo chiedo in modo provocatorio, ma sinceramente. Perchè condivido tutto ciò che dite e mi sento esattamente allo stesso modo, ma vivendo in un piccolo paese è molto facile venire additati come quelli "strani", persino dai vostri stessi amici. Io non la vivo bene. E ho finito per cedere su diverse cose, che faccio forzatamente e senza convinzione, facendo finta che mi interessi, ma solo per far star zitti gli altri. La cosa mi ha svuotata e inaridita completamente.

    Mi rendo conto di aver sbagliato, pensando che fingere non mi pesasse e mi aiutasse a non farmi più "puntare il dito", invece è stata una scelta per me deleteria.

    Come vi siete posti nei confronti del "mantenere le vostre opinioni e non avere paura di ciò che pensa la gente"?

    Francamente credo che tu stia sbagliando a snaturarti, io subisco spesso lo stesso giudizio, ma con il tempo ho imparato a frgarmene.

    Un detto dice:" guardatemi male perché sono diverso, io riderò di voi perché siete tutti uguali"

    Io ora come ora non ho problemi a mettere me stesso prima degli altri, se poi pensano che sono strano, asociale ecc, be fatti loro.

    Certo non tutti capiranno, alcune persone prenderanno le distanze...ma preferiresti seguire le altrui opinioni?

  • No, adesso so che non lo preferirei.

    Caos, hai ragione (il proverbio non lo conoscevo, ma calza a pennello). In poche righe hai detto quello che vorrei fare, come vorrei essere!

    Io non ho avuto (non ho ancora, forse) la forza d'animo necessaria.
    E' difficile, perchè è davvero da tanti anni che, stupida me, mi comporto in questo modo. La mia terapeuta dice che ho bisogno di trovare (ritrovare?) una mia individualità (identità?). Questo è fino a che punto mi sono spinta e fino a che punto tutto ciò ha inciso sulla mia vita, le scelte per ciò che riguarda lo studio (diploma, laurea) e che a loro volta hanno determinato il lavoro che ho fatto (dovrei fare se oggi, ne avessi uno).
    Con il risultato che ho vissuto male tutto, come cose imposte che mal sopportavo, che mi dovevo sforzare a portare avanti. Che stupida!

    Devo incolpare solo me stessa, su questo non ci sono dubbi: sarebbe troppo comodo rovesciare la responsabilità sugli altri, su quelli che ti fanno sentire diversa/o.

    Forse è una debolezza desiderare di essere apprezzati dagli altri, di essere accettati, che qualcuno, se no provare affetto per te, possa almeno non disprezzarti.

    Il sentimento era che ovunque mi girassi io venissi disapprovata, rifiutata. In casa per prima cosa, all'esterno in seconda istanza.
    Io vivo in un paese minuscolo, con una mentalità che definire rurale è fare un complimento. Persino le poche persone più "anticonformiste" alla fine si rivelano abbastanza allineate...
    Sai le fregature. le delusioni. La solitudine.

    Tutto ciò mi ha creato una forma di stress cronicizzato che non mi fa vivere bene. MI rende immobile perchè ogni cosa, nuova soprattutto, mi crea stati di ansia generalizzata, apprensione, etc... per cui sono immobile, persa nella mia solitudine e l'unica cosa che per ora riesco a fare è andare dalla terapeuta (con una cadenza poco assidua, perchè di più lei non può) e scrivere qui, a voi.

    Cosa devo fare?

    Scusate mi sono dilunagata, scusate non devo scadere nel vittimismo, ma a volte lo sconforto prende il sopravvento.

    You can lie to your friends, you can lie to your family, but you can’t lie to your bathroom mirror.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      236
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      937
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.3k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      774
      16
    3. conchiglia