i forum d'aiuto: per molti uno sfogo,una compagnia, per altri uno sfoggio della propria superiorità?

  • scrivendo questo post so a cosa vado incontro,ma sono abituata.
    ho letto qui di tante brave persone come LUPOTTA (adorabile ragazza)che si sfogano e danno una mano,che ci tengono davvero ad aiutare il prossimo anche solo come avatar virtuali.
    altri invece (chi siete lo sapete da voi stessi,non c'è bisogno che lo dica) danno consigli o addirttura sputano sentenze o peggio giudicano un comportamento negativo o positivo secondo i loro parametri personali.
    quest'ultimi mi danno l'impressione di scrivere qui per due motivi:
    1) come me fanno delle ricerche scientifiche sul fenomeno web, magari sono anche del mestiere e si esercitano così
    2) con sotto false spoglie umili soddosfano il loro senso paternalistico e di superiorità verso altri individui, ciò si nota dal fatto che l'interlocutore può dire anche c'è caldo oggi e loro rispondono però il caldo è relativo e bla..e bla..e bla. come se avessero sempre ragione loro.
    ma sono intelligenti e usano bene la dialettica dissimulando parecchio le loro intenzioni.

    nulla di male in questo per carità,è una mia magra opinione, ho solo notato che in tanti, tra quelli che stanno male sul serio, stanno peggio quando invece di di loro ok hai sbagliato ma forza e coraggio, si esprimono giudizi velati del tipo: questo/a è un deficiente quando gli mostro come si deve essere cioè come me.


    se tornassimo TUTTI alla realtà?qui siamo tutti AVATAR E NOMI FITTIZZI CON PREGI E VIRTU'.
    restarci male non è il caso.
    anche perchè hitler amava i suoi cani e i suoi cani lo amavano anche se era hitler.

  • Citazione

    2) con sotto false spoglie umili soddosfano il loro senso paternalistico e di superiorità verso altri individui, ciò si nota dal fatto che l'interlocutore può dire anche c'è caldo oggi e loro rispondono però il caldo è relativo e bla..e bla..e bla. come se avessero sempre ragione loro.
    ma sono intelligenti e usano bene la dialettica dissimulando parecchio le loro intenzioni.

    La retorica fa tanto,una cavolata scritta bene può sembrare verosimile.

  • Premetto che non credo molto ai forum "d'aiuto" intesi proprio come un'aiuto ad uscire da una determinata situazione e li paragono molto all'autodiagnosi su internet.

    Detto questo, credo che sia normale che ognuno esprima le proprie opinioni in maniera soggettiva su un determinato argomento, penso che sia maggiormente costruttivo che ci siano opinioni diverse e non opinioni che vadano tutte nella stessa direzione.
    Ovviamente poi può darsi che qualcuno che vada su un forum come questo per soddisfare il proprio senso di superiorità.

    Sono d'accordissimo con te quando dici che bisogna tornare alla realtà.
    Un forum è uno spazio virtuale in cui ognuno può scrivere quello che vuole e nessuno è portatore di verità.
    Il tutto sta a chi legge. Restarci male non è il caso se uno non la pensa allo stesso modo oppure non è morbido nei commenti, ovviamente nel rispetto dell'educazione.

    PS Ovviamente se nel tuo lavoro ti occupi di ricerche scientifiche sul fenomeno web immagino che ne saprai più di me (in Sociologia dei nuovi media ho preso un banale 25 :pinch: ) e che quindi posso aver detto un po' di s∙∙∙∙∙∙∙e.

    Some they rest their head at night, Some get no sleep at all, If you listen close to what you see, You will hear the call.

  • Citazione

    ma sono intelligenti e usano bene la dialettica dissimulando parecchio le loro intenzioni.

    Se uno ha ragione, ha ragione indipendentemente dalla dialettica. Se uno ha torto può anche averlo dietro le più edulcorate coccole virtuali.

    Il fatto è che molti scrivono per sfogarsi E STOP, non sopravvivono alla "prova" delle loro idee. E nella stra-maggioranza dei casi, preziosi consigli anche se un pò duri non vengono colti.

    Quando uno sbaglia, che lo faccia con l'intelligenza più sopraffina o con due pacche sulle spalle. Basta non credergli.

    DALI :hibiscus:

  • buono e cattivo?chi ha stabilito ciò?
    qui non si ruba,non si uccide, non vi sono truffe,non vi è un "male" o un "bene" palese.
    non è cattivo chi dà solo consigli, ma socraticamente parlando, nessuno è detentore della verità e a volte chi si sfoga vorrebbe solo un incoraggiamento non un ulteriore affossamento.

  • nulla di male in questo per carità,è una mia magra opinione, ho solo notato che in tanti, tra quelli che stanno male sul serio, stanno peggio quando invece di di loro ok hai sbagliato ma forza e coraggio, si esprimono giudizi velati del tipo: questo/a è un deficiente quando gli mostro come si deve essere cioè come me.

    "Hai sbagliato, forza e coraggio!" non è sempre la cosa "giusta" da dire, premettendo che:

    nessuno è portatore di verità.
    Il tutto sta a chi legge.

    ..e la stragrande maggioranza di chi legge si aspetta la classica "pacca sulle spalle", vale a dire: "hai sbagliato, forza e coraggio!"

    La definisco "pacca sulle spalle" perché credo abbia lo stesso impatto: rincuora per 20 secondi e poi si ricomincia.
    In alcuni casi essere "buonisti" con chi scrive peggiora la situazione, perché non si evidenzia l'eventuale errore di chi viene a chiedere aiuto: si da per scontato che abbia sempre ragione e che sia la vittima, mentre è statisticamente impossibile che sia così.

    a volte chi si sfoga vorrebbe solo un incoraggiamento non un ulteriore affossamento.

    Se chi viene a sfogarsi dimostra di essere irrazionale, instabile, paranoico e con una scarsa connessione con la realtà: rincuorarlo è pericoloso, sia per lui che per gli altri. Se invece queste qualità sono solo manifestate ma infondate (paranoia, etc.) lo strapazzarlo un po' non lo ucciderà o turberà di certo.

    Aggiungo che, come è accaduto più volte in più discussioni anche su questo forum (e posso linkare in privato le discussioni a chi non mi crede) la reazione apparentemente "cattiva" ha permesso lo sblocco della discussione e le risposte di sfogo più pensate, ragionate, in cui traspare un certo sforzo di razione per capire realmente il proprio problema (a prescindere dal fatto che sia uno sforzo poi inutile).

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      162
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      829
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70