Sono nuovo e scrivo per sfogarmi e chiedervi un aiuto…. Non so come venirne fuori….
Ho 33 anni e una vita che vista da fuori sembra quella che tanti sognano, uno stipendio invidiabile, una moglie che mi adora e che adoro un bimbo appena nato fantastico, bella casa, bella auto viaggi i 5 continenti ecc…
Il problema è che ODIO il mio lavoro.
L’ho odiato sin dall’inizio ma purtroppo per me mi veniva bene e le soddisfazioni economiche e le varie promozioni mi hanno offuscato la vista fino a quando ho capito che non voglio marcire nei prossimi 30 anni in questo maledetto mestiere.
Mi piacerebbe lasciarlo e cambiare ma ho capito che il vero problema è avere un capo che mi dice cosa fare quando farlo e come. Non riesco a sopportarlo. Oltre al fatto che agli occhi di chiunque avesse un po’ di senno sarei pazzo a lasciare un lavoro ben retribuito con un mutuo sulle spalle soprattutto in questi tempi dove il lavoro è considerato un privilegio.
Mi sento vuoto e soprattutto senza via di scampo. Molti mi dicono “strangi i denti e vai avanti” ma io non posso più e questo comunque traspare anche nel lavoro ed iniziano a prendersela con me perché non sono abbastanza efficiente e produttivo. Tutti vogliono qualcosa da me e non ce la faccio più.
Ho avuto brutti pensieri.
Ma non è giusto per il resto del mondo, ho tutto quello che gli altri vogliono e lo voglio buttare via.
ODIO il mio lavoro
-
-
-
Un periodo di insoddisfazione ci ouò stare, non è che dobbiamo sempre e comunque farci andare bene tutto.
Sta a te però vedere di "usarlo" nel migliore dei modi. Vale a dire, o trovare un altro posto di lavoro, o trovare nuovi stimoli in questo.
Il periodo è pessimo: almeno puoi dire che riesci a mantenere una famiglia e pagare un muto.
La norma è ben peggiore.Io ho un lavoro che detesto e mi da a malapena da vivere.A 34 anni mi sto convincendo che non potrò mai accollarmi un mutuo, e forse nemmeno avere dei figli, se le cose continuano cosí.
Vedi tu. -
Ti capisco. Sono anch'io nella stessa situazione, con la differenza (GRANDE lo so) che non ho famiglia nè mutuo alle spalle.
Va bene la crisi, va bene stringere i denti per un po', va bene tutto... ma quando questa insoddisfazione si protrae x anni e anni non va più bene. Perchè ci rimettiamo in salute, in umore, in tutto.
Io ho cominciato a soffrire d'insonnia dopo anni di scontentezza e frustrazione... questo è stato l'ultimo campanello d'allarme, per decidermi a cambiare entro 1 anno.
Mi rendo conto che per te è più difficile, perchè hai molti più obblighi sulle spalle... ma non potresti chiedere un part-time? O eventualmente cercare altro nel frattempo?
Penso che anche per te là fuori ci sia di meglio... ricordati che la vita è una sola... non avere fretta, cerca con calma, pondera ogni decisione... ma pensa a un possibile cambiamento per te e la tua salute! -
grazie Lupotta,(bel nick!)
uno dei punti però è che il periodo di insoddisfazione dura ormai da 7 anni, finora ho sempre ingoiato, e adesso non ce la faccio più.
il confronto con gli altri e con il mondo è quello che mi deprime ancora di più, vedo un sacco di persone che avranno si i loro problemi economici e non e fanno grandi sacrifici ma in fondo al loro cuore sono persone felici e serene.
Io no
È vero, c’è un sacco di gente che sta molto peggio “socialmente” ma è così importante? Intendo è proprio importante avere una bella macchina, l’ultimo modello di tablet ecc…?
Non credo proprio….
Io vorrei solo essere felice di quello che faccio ma sono imprigionato in questo sistema, mi ci sono imprigionato da solo lavorando bene in passato e sfruttando ogni possibilità di fare carriera e adesso ho lo stesso spirito di un 65enne in odore di pensione, aspettare un evento che possa per sempre cambiare la mia vita lavorativa.
Forse sono depresso e forse è questo che non mi permette di vedere il buono che c’è in quello che sono e faccio -
Grazie anche a te Francyyyy
Se mi comprendi capisci anche che alla fine non voglio la Luna.
Tra l’altro il mio è un lavoro in cui una volta entrato non ne esci più, domani posso cambiare sì ma solo datore di lavoro, quello che faccio sarebbe esattamente lo stesso magari in un’altra azienda.
Allo stato attuale farei volentieri uno di quei lavori che il mondo dispezza, quello che mi frena è la mia famiglia, il fatto che se continuo questo lavoro in futuro avrò una “bella vecchiaia” tanto per allacciarmi ad una altro 3d…. mentre adesso potrebbe anche andarmi bene fare un lavoro terra terra ma tra 15 anni?
Non so dove sbattere la testa
vorrei lasciare tutto ed andarmene via -
Ora non devi pensare ad avere una "bella vecchiaia"... tu in questo momento stai male, e da ben 7 anni.
Stai rinunciando alla tua vita per avere una buona pensione per te e la tua famiglia quando sarete anziani.... ma adesso?
Tutti questi anni vuoi viverli così, tra depressione, insoddisfazione e tristezza?
Nessuno ti dice di fare un salto nel vuoto perchè allo stato attuale delle cose sarebbe impossibile. Però puoi provare a migliorare la tua posizione... ma di cosa ti occupi, che non ho ben capito? -
Hai ragione Francy, ed è quello che sto cercando di fare, ho avviato parallelamente una microattività artigiana che non ha nulla a che fare con il mio attuale lavoro ma la strada è ancora molto in salita...
Mi dispiace Franci ma non vorrei essere troppo preciso, diaciamo che sono nel settore bancario/finanziario. -
Bhe, direi che alla fine ti stai muovendo bene.
Cercando alternative, facendo cose che col tempo potrebbero farti stare meglio.
Io rimango sulla mia posizione: perchè purtroppo non possiamo cambiare questo mondo, ma cercare di viverci al meglio.
Quindi se comunque ti sei creato o ti stai creando un'alternativa, credo che dovresti cercare lo stesso di vivere meglio questo lavoro.
Te lo dice una persona che ha studiato, s'è fatta un master mentre lavorava qui, ha trovato secondi lavori nel proprio settore..ma continua a fare questo, con la paura che, a fine anno con la scadenza dell'appalto, rimarrò anche a casa, senza nemmeno questi pidocchiosissimi 700 euro al mese.
Ma c'è chi un lavoro non ce l'ha. O sa che finirà tra un mese e non vede un futuro.
Ognuno si barcamena come può insomma, e stare male ogni tanto è comprensibile.
Io sono stata male anni, ed a volte ci sto tuttora.
Cerco solo di pensare che il mio lavoro non sono io, e che lo faccio per avere un tetto sopra la testa e qualcosa nel piatto. Niente di più, anche se sembra triste ma.. è la verità. -
ma vedi che proprio la tua ultima frase è quella che mi fa essere ancora più deluso/arrabbiato.
noi siamo quelli che a questa età dovremmo essere i trainanti del sistema economico e sociale, noi dovremmo essere quelli che hanno voglia di cambiare le cose e darci da fare perche cambino veramente
invece siamo qui (me compreso) a dire che il nsotro lavoro è solo quello che ci serve per avere uno stipendio a fine mese... -
Purtroppo è così, e la mia psicoterapeuta è la prima a dirmi che devo pensare così, prima di dovermi sparare un colpo in bocca.
Io poi cerco comunque di cambiare il mio stato, di cambiare lavoro, ma nel frattempo cosa dovrei fare?
Flagellarmi ogni giorno?
Alla fine sto meglio di altri: alla fine un lavoro ce l'ho.
Ho una mia piccola indipendenza, anche se purtroppo, ora come ora, quando penso di metter su famiglia tremo..dato che non penso di potermelo permettere.
Però non ci sono Santi, ne Demoni. Devo andare avanti, coltivare interessi, pensare che ho molte persone che mi amano e mi vogliono felice, fermarmi e fossilizzarmi solo sul mio lavoro di m.. equivale al suicidio.
E' una strada che ho già percorso, e mi ha portato solo dolore.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ho perso il mio lavoro 13
- Alpaca99
-
- Risposte
- 13
- Visualizzazioni
- 400
13
-
-
-
-
Pensione ancora lontana 12
- cuphead
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 334
12
-
-
-
-
Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k
- Saritta
-
- Risposte
- 1.4k
- Visualizzazioni
- 61k
1.4k
-
-
-
-
Periodo lavorativo molto difficile 37
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 2.1k
37
-
-
-
-
Atteggiamento strano di una collega 14
- Tanja
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 626
14
-
-
-
-
Mi sento in gabbia sul lavoro 2
- Flavio10
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 225
2
-