Voglio le 35 ore di lavoro settimanali anche in italia

  • Perchè in italia si lavora ancora così tanto e non si è passati a lavorare a 35 ore a settimana come in molti paesi europei? Si starebbe molto meglio, la gente sarebbe meno stressata e avrebbe più tempo da dedicare alle faccende di casa e agli affetti. Io lavoro da più di 5 anni e posso garantire che dove lavoro io non servono 40 ore per sbrigare tutte le faccende, ma ne basterebbero molte di meno. Far passare più tempo a casa ai dipendenti aumenterebbe anche la produttività perchè si verrebbe a lavoro più riposati e meno stressati. Poi nel caso ci fosse davvero bisogno di tanto lavoro (ma a parte in produzione non credo che questo sia vero in altri posti) si avrebbe anche un aumento di posti di lavoro, ogni 7 persone che lavorano a 35 ore se ne potrebbe assumere uno in più! Insomma si lavorerebbe meno e ci sarebbero più posti di lavoro, visto che in questo periodo i posti di lavoro scarseggiano! Perchè in italia questo non è possibile!?!?!?!

  • condivido pienamente Beppe.
    Pensa che io faccio un lavoro di 40 ore settimanali, dove potrei tranquillamente lavorarne 4 a giorno.
    La maggior parte del tempo è NOIA... ma nonostante tutto qui non permettono una riduzione di orario.

    Sto inoltre cercando un part-time x potermi iscrivere all'università... ma è così difficile trovarlo... Se penso che potrei tranquillamente farlo qui, e invece non posso x stupide rigidità, mi viene un nervoso!!

  • Cara Francy non sai quanto ti capisco! Anche qui dove lavoro io potrei davvero lavorare 4 ore al giorno e riuscire a fare tutto quello che c'è da fare tranquillamente! Poi come dici tu la seccatura più grande è che non sai poi come fare per far arrivare le 17, è davvero una gran noia! Al part time non ci ho ancora pensato di chiederlo, non so se me lo darebbero e poi purtroppo per ora mi servono anche più soldi avendo il mutuo! Ma un giorno mi piacerebbe poterlo fare per poter avere più tempo da vivere fuori da qui! Oppure mi basterebbe che passasse la legge sulle 35 ore, sarebbe già molto meglio poter passare a casa un'oretta in più...questa non è vita, mi sembra sempre di essere a lavoro!

  • Ma pensa te... gente che sta al lavoro 8 ore al giorno, e meta' tempo si annoia! :thinking_face:
    E gente dall'altro lato che sta al lavoro 8 ore al giorno, e dopo 4 e' gia' a pezzi a causa dello stress fisico o psicologico.
    E gente che per 8 ore di lavoro deve stare pure in mensa un ora, e almeno un altra oretta tra mezzi di trasporto, spostamenti, parcheggi. Fanno gia' 10 ore eh, mica robe da niente. E poi commissioni piu' o meno necessarie, lavarsi e prepararsi, sbrigare i soliti imprevisti e le classiche faccende quotidiane, mangiare, dormire. Quante ore sono in tutto? Se non abbiamo raggiunto la somma di 24, poco ci manca.

    Poi c'e' gente stressata, gente che ha l'ansia, gente che prende farmaci perche' non dorme bene di notte, gente che ha mal di stomaco, gente che si sente sola, gente che non sa con chi parlare, gente che non sa nemmeno cosa gli piacerebbe come hobby, gente che invece gli hobby li ha un po' accantonati, gente che non ha praticamente tempo per i figli, gente che non ha abbastanza tempo per il proprio partner, gente che "lo fa" a malapena una volta a settimana, gente che non ha tempo di approfondire legami o conoscenze preziose, gente vuota e ignorante che non ha tempo di informarsi indipendentemente dai telegiornali o fermarsi a pensare con la propria testa, gente che la domenica deve usarla per "ricaricarsi", gente che se non beve un caffe' si addormenta dalla noia o dalla stanchezza, gente che suona sorpassa e si inc∙∙∙a in auto nel momento in cui si rende conto di star perdendo frazioni di secondo vitali, gente che va in pensione praticamente gia' in fase pre-morte ormai stanca e con la sola voglia di leccare un gelato seduta davanti alla tv.

    Mi raccomando, andiamo avanti cosi', che andiamo bene.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Quello delle 35 ore è un argomento molto dibattuto e complesso che è difficile da affrontare qui. In linea teorica sarebbe possibile abbassare il numero di ore lavorative, ma per farlo lasciando invariati i salari si dovrebbe aumentare la produttività, e qui casca l'asino. L'Italia infatti è in fondo alle graduatorie per produttività, per diversi motivi quali organizzazione inefficiente, inesistenti investimenti in innovazione e infrastrutture, eccetera. Quello che succede in realtà è l'esatto contrario, cioè si lavora di più del dovuto; non conosco l'esatta media nazionale, ma per esperienza personale e di amici posso affermare che il numero di ore lavorate si aggira sulle 45, a volte 50. Naturalmente gli straordinari non sono pagati, ci mancherebbe. Parlo di lavori ad alta specializzazione, per quelli a bassa specializzazione non mi pronuncio perchè non conosco la realtà direttamente. Io mi accontenterei di lavorare 40 ore! Purtroppo in una realtà che non incrementa la produttività l'unico modo di restare sul mercato è lavorare di più. Ma ho sentito per radio che ultimamente anche in Germania, paese ad alta produttività per eccellenza, il numero di ore lavorate, tradizionalmente più basso di quello italiano, si è alzato notevolmente, forse complice la crisi economica.
    Comunque se dove lavorate voi metà del tempo lo passate a fare nulla (il che è talvolta sintomo di problemi strutturali nell'azienda) potreste approfittarne per studiare e aggiornarvi un po', in modo da avere più chance di trovare un altro lavoro migliore nel futuro.

  • Perchè in italia si lavora ancora così tanto e non si è passati a lavorare a 35 ore a settimana come in molti paesi europei?

    Perchè se tutti fossero come te sai come staremmo ?

    Comunque in Italia le 35 ore settimanali sono già previste da alcuni contratti di lavoro per il personale turnista.

    Auguro al tuo datore di lavoro che tu impieghi al più presto le 4 ore che ti avanzano per cercarti un altro lavoro, possibilmente pesante e notturno così non ti annoi più. :sleeping:

  • Amogiovanni te parli così perchè non capisci la situazione, non ci sei dentro.

    Quando uno è obbligato a stare tutto il giorno in ufficio, fino a sera, quando in realtà avrebbe da fare x 3-4 ore in tutta la giornata... è pesantissimo.
    Non puoi chiedere una diminuzione di orario, pena licenziamento.
    Sai che devi stare lì tutto il giorno e ti senti inutile, la noia incombe, pensi a quante altre cose potresti fare, ma delle stupide rigidità non te lo permettono.
    Quasi tutti i lavori d'ufficio sono così.. perlomeno quelli di segreteria o contabilità.
    Io ho cambiato 2 lavori x la stessa ragione e mi ritrovo di nuovo nella stessa situazione.
    Questo perchè gli imprenditori italiani sono poco intelligenti, e anzichè spendere meno finiscono per spendere molto di più x tenere un dipendente!

  • Bisognerebbe prima capire se chi sostiene le 35 ore immagina che lo stipendio resti uguale.

    Perché poi non so se si sia disposti a decurtare la retribuzione del 20%. Perché 5 ore sono il 20% di 40.

    Un salario di € 1400 diverrebbe di € 1120.

    Ci sarebbe è vero più tempo libero, ma per spendere che?

    Se invece si pensa a un regalo, la domanda d'obbligo è : chi paga?

    Se non ci fossero i miei difetti, non ci sarei nemmeno io.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10