Lavoro precario, vita con pochi progetti :-(

  • Ho 33 anni e da un mese sono tornata a vivere dai miei genitori.
    Mi sono lasciata da poco, convivevo con il mio ex...ma da giugno ero rimasta senza lavoro e perciò eccomi qua, a casa con i miei.
    Una decisione presa in modo consapevole, ma una scelta che mi mette in una posizione difficile. Ho trovato un lavoro e di questo sono contenta, se non altro riesco a staccare dalla famiglia, il che non è poco! Ma si tratta di un lavoro a breve termine, che terminerà tra 5 settimane, perchè serve per sostituire personale in vacanza. ;(
    La persona che mi ha introdotto in azienda è stata molto carina con me, è presentandomi agli altri colleghi ha detto più volte che magari la collaborazione potrà avere un seguito in futuro, e magari ad ottobre potrebbero re-integrarmi nell'organico...ma non mi voglio illudere troppo...perciò sono entrata di nuovo nel trip che devo assolutamente trovare un altro lavoro dopo questo... :crazy:
    mi sento super frustrata e sento di vivere in una situazione di ingiustizia perchè sto facendo veramente tutto quello che è in mio potere per trovare un impiego, mandando cv per impieghi che hanno poco a che fare con le mie precedenti esperienze lavorative, sia a mano che per internet.
    Inutile dire che i miei genitori non comprendono minimamente il mio disagio, la mia frustrazione e tutto il lavoro che sto facendo per uscire da questa situazione... :dash:

  • super frustrata e sento di vivere in una situazione di ingiustizia

    Ad un certo punto star fermi non serve a nulla, ma proprio a nulla, informati e cerca di capire perchè non hai più diritti, dopodichè riappropriatene, se pensi di non farcela da sola, sappi che ci sono milioni di persone messe come te, non credo sia difficile trovarle e incominciare a rompere le scatole di dovere. Se non ti và peggio per te, sai in futuro è ormai certo che dovremo concorrere con la cina e india, non per causa della cina e india che si sviluppano, ma perchè Monti, l'europa ha intenzione di farci scendere così in basso per fare concorrenza, è matematico, se togli l'abilità di una moneta sovrana e quindi dipendi dagli altri non resta altro che livellarsi al minore degli altri.
    Te neanche immagini che futuro hanno in mente per te, per tutti noi.
    ciao

  • Sono piu' vecchia di te e da mesi sono tornata a vivere con i miei e sono pure disoccupata. I miei non me lo fanno pesare ma alla fine lo so' che mi vedono come una fallita. Dico solo stringi i denti, perche' anche questo brutto momento passera'... CHE GENERAZIONE SFIGATA SIAMO NOI PERO' EH!!!!

  • lo so' che mi vedono come una fallita.

    Fallita? Oggi il mercato del lavoro dice: o lavori rovinandoti la vita o non lavori. Meglio la seconda condizione, che rovinarsi la vita, vedo molta gente che va fiera di aver ancora un lavoro o di laureati contenti di aver trovato lavoro da mc donalds. E quelli hanno successo? Anche fantozzi allora è un uomo di successo.
    Siamo sfigati perchè non facciamo nulla. Informati sull'economia su cosa sta accadendo, su come L'€uro, monti, merkel draghi stiano decidendo il tuo futuro, e appositamente vogliono che sia uno schifo.

  • Sono piu' vecchia di te e da mesi sono tornata a vivere con i miei e sono pure disoccupata. I miei non me lo fanno pesare ma alla fine lo so' che mi vedono come una fallita.

    cuoresabrina
    grazie per aver espresso proprio quello che sento io, mi sento proprio come te in questo momento. Il lavoro serve, per sentirsi utile a livello sociale oltre che per percepire uno stipendio e quindi sentirsi liberi etc etc...
    sembra che questo sia il trend della nostra generazione, ma questo è terribile...perchè non è proprio possibile poter avere dei progetti..e alla nostra età senza progetti dove andiamo e chi siamo..? non è che possiamo sentirci tanto emancipati a vivere sempre con i nostri genitori, un giorno dovremmo costruirci un futuro con un lavoro che duri più di 5 settimane! Ti capisco e spero davvero che si sblocchi qualcosa per noi come per chi magari è disoccupato e con una famiglia da mantenere o un mutuo etc etc...

  • mareblu:
    capisco il tuo punto di vista, eccome, ma forse tu hai un'età o vivi una condizione in cui lavorare può essere un'optional: anche io facevo così prima e mi andava bene così. Ma a un certo punto lavorare diventa anche una necessità proprio per costruire qualcosa, indipendentemente dalle ambizioni (giustissime) che ognuno può avere...
    A proposito del discorso di agire contro la condizione di disagio che stiamo vivendo in Italia, tu cosa proponi? cioè tu fai qualcosa per reagire a tutto questo? Scendere in piazza credi che possa servire a qualcosa? Non so, te lo chiedo sinceramente perchè non nè ho idea...

  • Secondo te con il 10% di disoccupazione in italia? Dove stanno tutti questi 6 milioni di persone? 6 MILIONI dove sono? disoccupazione giovanile 32% dove sono questi?
    Tutti trovano il modo. Sai cosa accade oggi in cina? Per
    confezionare un paio di Timberland, vendute in Europa a 150 euro, nella città di
    Zhongshan un ragazzo di 14 anni guadagna 45 centesimi di euro. Lavora 16 ore al
    giorno, dorme in fabbrica, non ha ferie né assicurazione malattia, rischia
    l'intossicazione e vive sotto l'oppressione di padroni-aguzzini.
    Sai che dicono questi: "per me è necessario costruirmi il futuro". E questo non si rende conto che si mangia un intera vita perchè ingannato dal governo.
    Sai che accadrà a te e ai tuoi figli nel futuro? La stessa cosa, Monti ha in mente questo, macchè in mente! lo ha già firmato vedi il fiscal compact, vedi draghi e la liquidità dalla banca centrale. Ma vedi la gente non ci crede perchè quando guarda la tv vede che le tragedie accadono sempre agli altri. Ma non dimentichiamoci che in europa c'era il cannibalismo durante la guerra dei 30 anni, questa è la realtà, che siamo governati da malati di mente che aspirano a questo.
    Si scende in piazza quando si sà cosa si vuole. La gente non sà che vuole, non ha mai avuto tempo per saperlo. Trova questi disoccupati e chiedigli come fanno, e cerca di capire se hanno intenzione di morir così o di far qualcosa.

  • caio Josette intervengo anche io nel tuo post non certo perche ho una formula magica che possa risolvere
    la situazione piuttosto per dirti che non sei sola a vivere queste difficolta e questo non risolve ma almeno forse consola.
    Io ad esempio ti capisco benissimo perche pur avendo un lavoro ho il tuo stesso problema della prospettiva
    sul futuro ed in piu sono anche piu grande.La mia esperienza nel mondo del lavoro è questa :sono circa dieci anni (poco piu) che ho il mio lavoro ma ho sempre saputo che non si trattasse di qualcosa di realmente consistente. In pratica io sono a tempo indeterminato con l'azienda dalla quale dipendo ma lavoro da ben altra parte , lavoro dal cliente (che è una grossa societa di assicurazioni) e quelli della mia azienda non esagero se ti dico che manco li conosco. In pratica sono 12 anni che sono un consulente informatico che lavora fuori sede il mio lavoro dipende dal cliente che ogni anno puo o non puo rinnovare il contratto.
    In questi dodici anni sono stato spettatore e protagonista di tutte le vicissitudini del cliente (l'azienda di assicurazioni) che è stato acquistato ben 3 volte da gruppi differenti nel corso di questi anni quindi ogni volta che cambiavano le dirigenze non si sapeva mai che fine facevano tutti i consulenti che lavoravano in sede. Dodici anni di ansia te lo garantisco.
    Ora purtroppo è arrivato inseroabile il momento in cui l'azienda per fare tagli e risparmiare ha deciso progressivamente di liberarsi dei consulenti esterni , contestualmente la mia azienda (cioe quella dalla quale dipendo) l'inverno passato ha messo in cassa integrazione ben 60 persone su Roma e ha chiuso una sede in un 'altra città. Questo vuol dire che pur avendo un contratto a tempo indeterminato in realta dal prossimo natale molto probabilmente dovro cercarmi un altro lavoro dato che al cliente non serviro piu.
    Non credo sara facile trovarlo con l'inflazionamento del settore che c'è e soprattutto non credo di trovare una condizione migliore di quella che perderò.
    Risultato : con 1200 euro al mese a Roma da solo non ci vivi o se ci vivi lo fai a costo di notevoli sacrifici e privazioni che io non mi sono sentito di affrontare (anche perche lo avrei dovuto fare proprio da solo) e cosi pur essendo piu grande di te anche io vivo ancora nella casa dei miei genitori.. non sono per niente soddisfatto ma razionlmente non so come fare per uscirne quindi certe volte ci penso altre me ne frego quasi fossi rassegnato anche io non vedo soluzioni ci vorrebbe un miracolo , il mio vero obiettivo sarebbe stato quello di essere stato asssunto dal cliente che mi ha tenuto 12 anni e ora invece mi saluta .. allora si che avrei avuto delle garanzie lavorative concrete per provare ad impostare un futuro invece ho sempre saputo che sarebbe finita cosi ed è per questo che non ho mai provato ad affrontare
    la possibilita di andare a vivere da solo.. il tutto è davvero molto frustrante specie perche sai guardantoti intorno non si vedono soluzioni e anzi è ipotizzabile cio che dice Mareblu cioè che il futuro della nostra generazione e diquelle future sia gia definito dall'alto.
    Spesso penso che per risolvere davvero i problemi del mondo non ci sarebbe altra soluzione che cominciare tutto daccapo cosa impossibile ovviamente ..
    Sono tante le persone in situazioni come le nostre alcuni ancora peggiori perche magari ora si ritrovano oltre che precari con mogli e figli ..
    Purtroppo questa visione cosi pessimistica è la realta dei fatti e sara ancora peggio quando tra 30 40 anni ci saranno persone (ovvero noi ) che avranno pensioni da fame e non potranno lavorare perche saranno vecchi ...che fare ? Bho bisognerebbe forse avere il coraggio di andar via da questo paese che ormai non offre piu nulla ...

  • Fallita? Oggi il mercato del lavoro dice: o lavori rovinandoti la vita o non lavori. Meglio la seconda condizione, che rovinarsi la vita, vedo molta gente che va fiera di aver ancora un lavoro o di laureati contenti di aver trovato lavoro da mc donalds. E quelli hanno successo? Anche fantozzi allora è un uomo di successo.
    Siamo sfigati perchè non facciamo nulla. Informati sull'economia su cosa sta accadendo, su come L'€uro, monti, merkel draghi stiano decidendo il tuo futuro, e appositamente vogliono che sia uno schifo.

    Ma hai letto il mio commento? Odio quando le persone citano e poi parlano di tutt'altro ... E non osare darmi ordini ..."Informati" puoi dirlo a tua sorella, se si degna di ascoltarti. Rispetto, innanzitutto. E smettila di incolpare chiunque per il tuo oziare e la tua aridita' spirituale, che ne ho abbastanza di sentire persone lamentarsi senza agire qui in Italia.
    In bocca al lupo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      378
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      329
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      619
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      222
      2
    3. Flavio10