Lavoro precario, vita con pochi progetti :-(

  • Anche io penso che lamentarsi serva poco, il mio era più uno sfogo della mia frustrazione e un voler condividere questo con chi sente la stessa cosa. Ma in realtà queste informazioni sull'economia attuale e gli effetti negativi della globalizzazione li conoscevo già, non s'è scoperto l'acqua calda.
    Poi certo, sono poche le persone che si possono sentire realizzate a lavorare da Macdonalds, ma se non si riesce a trovare di meglio e serve a pagare le bollette alla fine sarà meglio che stare a casa a vegetare...

  • Secondo te con il 10% di disoccupazione in italia? Dove stanno tutti questi 6 milioni di persone? 6 MILIONI dove sono?

    semplicemente non esistono perché la disoccupazione si conta sulla popolazione attiva,o vogliamo considerare disoccupati anche i 90enni e i bambini?

    La disoccupazione italiana è di 2 milioni e rotti di persone,non 6 milioni,nemmeno in Spagna raggiunge tali cifre.Se proprio si vogliono mettere in mezzo le cifre sarebbe buona cosa riportarle giuste,soprattutto se poi si ha la pretesa di dire agli altri "informati"

    Detto questo sono in parte d'accordo con ciò che dici essendo anch'io disoccupato,ma se in Italia ci si scandalizza più per una partita di calcio (ogni riferimento a Juve-Napoli di ieri è puramente casuale) che per i problemi veri e si scende in piazza quando sospendono il campionato di calcio per una o due giornate direi che c'è ben poco da protestare.Siamo sempre stato il popolo dei furbi,nessuno protesta per paura di perdere la pensione,il contratto in quel posto dove cazzeggi dalla mattina alla sera fingendo di lavorare,che la finanza controlli per bene i propri guadagni,ecc

    Da un popolo talmente arrogante,capra e disonesto non mi aspetto proprio nulla,ti illudi se pensi che parta qualcosa dal basso.E pur volendo nei paesi dove ciò è accaduto non è cambiato proprio nulla,informati sulla condizione attuale di Egitto,Libia,Tunisia,di fatto non è cambiato niente

  • Nella frase sulla cina ecc... ho messo un estremo, forse non si arriverà a tal punto (2020?) ma di sicuro i 300€al mese esisteranno, già oggi la grecia parte a far guadagnare da 500€

    E non osare darmi ordini ..."Informati" puoi dirlo a tua sorella

    Io critico le lamentele, invece approvo questa tua frase, questo è lo spirito. (seriamente non ti sto prendendo in giro)
    Ciao

    Anche io penso che lamentarsi serva poco, il mio era più uno sfogo della mia frustrazione e un voler condividere questo con chi sente la stessa cosa. Ma in realtà queste informazioni sull'economia attuale e gli effetti negativi della globalizzazione li conoscevo già, non s'è scoperto l'acqua calda.

    C'è molto da sapere sull'economia, non è solo la parte generale che trovi in giro. L'inganno dell'€uro è stao possibile solo perchè alcuni particolari definiti insignificanti sono stati sottovalutati da tutti, me compreso.

    Poi certo, sono poche le persone che si possono sentire realizzate a lavorare da Macdonalds, ma se non si riesce a trovare di meglio e serve a pagare le bollette alla fine sarà meglio che stare a casa a vegetare...

    Se i barboni da 10.000 diventano milioni vedrai che qualcosa dovrà succedere. Fra la strada e il bancone del mc donalds non è difficile scegliere. Meglio esser un vero barbone, piuttosto che un barbone dietro un bancone col grembiule.

  • carissima siamo coetanee ed io sono precaria/disoccupata praticamente da sempre.
    mio marito lavora come un matto per manterci e pagare le tasse, tale da sentirsi in colpa perchè mer è ferragosto e non può lavorare.
    eppure ci siamo sposati eppure aspetto un bambino.
    una coppia di amici nostri sono fuggiti dalla sicilia per convivere a milano,lei può perdere il lavoro anche domani,lui a marzo gli scade il contratto.
    ormai l'italia è questo ed è necessario ad adattarsi ad essa e comunque fare progetti coraggiosi.
    altrimenti finisce come tutte le altre mie amiche che sono fidanzate da 15 anni ma hanno paura, non si sbilanciano e restano con i genitori, mio marito il padre non ce l'ha più e oltre me,il bambino c'è pure la sua mamma a carico.
    se sei single magari non conviene lasciare il nido,ma quando troverai un altro che ti farà battere il cuore prendi coraggio e vai.

  • quando ero studentessa ho lavorato al mc insieme alla ragazza della coppia di milano.massacrante però PAGAVANO.
    poi ho fatto LA DOCENTE e non mi hanno pagato più.
    fate vobis.

    Sì è ovvio ma qui stiam parlando non letteralmente, è ovvio che ti pagano, hai i soldi in mano ecc... ma qui si parla se si sta bene o non si sta bene, con tutti i relativi problemi che si hanno nel sottomettersi per sopravvivere, o del non sottomettersi per sopravvivere e vivere.
    Guarda il film che ho postato su film eccc..., capirai che intendo, il protagonista lavora a cottimo ed è velocissimo e costringe gli altri a sfiancarsi come lui, lui lo fà perchè è già ridotto male (intossicazione vernice) e lo fa fregandosene degli altri, portandoli col tempo ad un livello di sopravvivenza bassissimo.
    Guarda i cinesi oggi con i soldi, sono ricchissimi di carta verde (i padroni naturalmente), ma guarda come sono ridotte le vittime, questo è un estremo ma si capisce dove si và quando si sceglie una strada no?

  • io per lavorare mi sono SEMPRE SOTTOMESSA perchè questa è la realtà delle mia terra!
    ci ho rimesso pure la salute mentale e fisica,per cautelarla ho scelto la disoccupazione triennale perchè l'alternativa qui è lo sfruttamento,è come se fossimo in cina e con la crisi è tutto peggiorato. ti pagano 35 euro al giorno in nero per 10 ore di lavoro come magazziniere..poi la ditta ha problemi e resti 3-6 mesi senza stipendio..
    l'apice è un mio studente raccomandatissimo che ha un lavoro da laureato senza ancora esserlo e da marzo non riceve stipendio.
    quindi il malessere lo conosco benissimo,per me non è più malessere perchè è LA NORMALITA' VIVERE COSì.

  • la penso diversamente: se continuavo a piangere ogni sera mi avrebbero schiacciato,se alimentavo ancora il lavoro nero non pagato delle loro scuole private sarei stata al gioco.
    invece ne sono uscita a testa alta e con ottimismo,ti faccio un esempio come tanti,con altri colleghi docenti stiamo lottando con manifestazioni,lettere, petizioni e anche un ricorso alla corte suprema di bruxelles per l'abilitazione e il concorso per tutti,per una scuola degna di un paese europeo.
    ma purtroppo in tv non ne parlano,sul web si,poss darti una lunga serie di link su quello che stiamo facendo per noi, e per l'italia tutta.
    nonostante la p∙∙∙∙∙a del tfa, siamo riusciti a convincere profumo a tenerci in considerazione e a settembre uscirà il decreto per il quale abbiamo tanto lottato.
    ma con serenità,con il sorriso sulle labbra,con ottimismo,altrimenti che esempio darei a mio figlio?
    per il resto mi sono abituata a fare la spesa nei mercatini,a comprare il necessario del necessario,ad accendere il condizionatore solo quando si superano i 35°,a telefonare pochissimo,a scroccare linea internet etc.
    e grazie a questo siamo riusciti a rispamiare e ci faremo una settimana al mare:costo 450 euro tutto compreso 2 persone. il segreto?partire quando gli altri tornano :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      396
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      625
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10