c'é un punto da chiarire é parte del "lavoro" dello Staff monitorare e chiedere spiegazioni quando la situazione lo richiede.
Rimane valido il richiamo a moderare i toni che sottoscrivo.
Quindi non ci saranno altri interventi OT o finiranno in spam.
Se c'é bisogno di chiarimenti risponderò a mp (se sara strettamente necessario)
alexander per lo Staff

Indecisione cronica sull'università
-
-
-
Devi avere la forza di andare avanti,trovare una cosa che ti piaccia e impegnarti per realizzarla
Ci sto lavorando.Ma ,non sapendo cosa mi piace o che scelta fare,mi impegno su più fronti sperando che almeno una cosa mi vada bene.
E poi mi stanco.
-
Ci sto lavorando.Ma ,non sapendo cosa mi piace o che scelta fare,mi impegno su più fronti sperando che almeno una cosa mi vada bene.
E poi mi stanco .Scusate, ma a nessuno è venuto in mente di suggerirle di lavorare ed studiare contemporaneamente?
Io a 26 anni studiavo, ma avevo già cambiato ben 9 lavori diversi ed avevo esperienza come colf, grafica pubblicitaria, cameriera ai piani, system operator, lavapiatti, progettista apparecchiatura per sordomuti, caddista, operaia settore ortofrutta, magazziniere, contabile, ricamatrice a domicilio....quando mi sono laureata facevo la tesi studiando e scrivendo direttamente nel treno che ogni giorno mi portava a 2 ore da casa mia per il mio primo lavoro di responsabilità. Ho chiesto un giorno di ferie, ho discusso la tesi. Parenti ed amici tutti contenti. La seconda laurea lo stesso, il master con frequenza il sabato.
So che ci sono facoltà che non permettono di lavorare ed studiare contemporaneamente, ma dico...scegliere una facoltà che SI lo permetta? -
Io a 26 anni studiavo, ma avevo già cambiato ben 9 lavori diversi ed avevo esperienza come colf, grafica pubblicitaria, cameriera ai piani, system operator, lavapiatti, progettista apparecchiatura per sordomuti, caddista, operaia settore ortofrutta, magazziniere, contabile, ricamatrice a domicilio
Tanto di cappello :-O
Ma ti assumevano senza esperienza?perchè non appena dalla mia bocca escono le parole "non ho mai lavorato in questo settore ma..." riesco a vedere una porta invisibile(e poi concreta) sbattuta in faccia.So che ci sono facoltà che non permettono di lavorare ed studiare contemporaneamente, ma dico...scegliere una facoltà che SI lo permetta?
Suggerimenti? io come sai mi sto orientando sull'ambito sanitario che non lo permette...
-
Ma ti assumevano senza esperienza?perchè non appena dalla mia bocca escono le parole "non ho mai lavorato in questo settore ma..." riesco a vedere una porta invisibile(e poi concreta) sbattuta in faccia.
Mah, per fare la colf e la lavapiatti non serve tanta esperienza, la grafica pubblicitaria l'ho fatto da un amico di mio padre, progettista, grazie ad una amica che mi ha consigliato (veramente, non glielo avevo chiesto, ma sono stata molto grata che abbia pensato a me), cameriera ai piani, all'epoca prendevano chiunque, forse non è più così, boh!System operator: e che ci vo'? bastava avere una buona dialettica e saper conversare e intendersi di software. Caddista: avevo fatto il corso regionale Disegno CAD e la mia compagna di corso (che stravedeva per me) mi chiamo' dicendo che non ce la faceva e che nel suo studio serviva un aiuto. Operaia settore ortofrutta: dai, per pulire la verdura non bisogna sapere un granchè. Magazziniere: non avevo uso muletto all'epoca, mi diedero l'opportunità d'imparare. Contabile: studiavo economia, è prassi prendere uno o due studenti in studio per tenere ordinata la documentazione e fare data-entry. Ricamatrice a domicilio: imparai dalla moglie di mio padre che lo faceva e che per consegnare di più mi chiedeva aiuto in determinati periodi.
>
Mah...sinceramente non conosco a fondo le università con frequenza obbligatoria. Ma una mia amica logopedista lavorava sabato e domenica e alcune sere come cameriera. Le facevano indossare un assurdo vestitino da diavolessa, ma riusciva a pagarsi il posto letto. Mica poco. -
Mah...sinceramente non conosco a fondo le università con frequenza obbligatoria. Ma una mia amica logopedista lavorava sabato e domenica e alcune sere come cameriera. Le facevano indossare un assurdo vestitino da diavolessa, ma riusciva a pagarsi il posto letto. Mica poco.
Mica poco,infatti.Ho fatto anch'io la cameriera però non riuscirei certo a pagarmi una stanza con quello che mi davano...al sud sfruttano e se abbandoni un lavoro è improbabile che ne capiti un'altro dopo breve
Posso ampliare la ricerca al settore ortofrutta a cui non avevo pensato ma ormai se non hai maturato esperienza è dura -
Juno cosa hai deciso di fare?
-
Di continuare a studiare e guardarmi intorno(ancora e ancora) in cerca di un lavoretto per non sentirmi una mantenuta al 100%
E tu? -
continuo pure io
-
continuo pure io
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-