Indecisione cronica sull'università

  • cerca di fare ciò che ti piace, se non hai la possibilità, cerca comunque di fare in modo di averla, rischia. L'età dimenticala, e dimentica questo mondo

    Io conosco ciò che non mi piace pensiero libero...non mi spaventa il rischio e l'età,sebbene a volte mi pesi,non mi tratterrebbe dall'imboccare la mia strada.
    Trovandola...

    A cosa pensavi quando hai scelto? Prova a tornare indietro nel tempo e a pensare (se mai l'hai avuto, beninteso) all'entusiasmo che avevi a quell'età e ai motivi che ti hanno spinto a scegliere la facoltà che ora stai frequentando.

    Pensavo che avrei voluto un titolo di studio per poter trovare un lavoro che mi desse uno stipendio discreto.E per sentirmi orgogliosa di me stessa.
    Adesso questo non basta più a darmi la forza di proseguire ;( .

  • A 26 anni e' ora di andare a lavorare. Lascia perdere lo studio.

    in teoria il tuo ragionamento è giusto,in realtà ORA se non hai una particolare professionalità e nemmeno uno straccio di laurea trovare lavoro sarà veramente difficile,ai colloqui di lavoro per nuove assunzioni se non hai la laurea e nessuna esperienza lavorativa rilevante il curriculum manco lo leggono (cosa secondo me ingiusta).Certo,qualcosa tipo commessa,cameriere ecc si trova ancora...ma le prospettive future quali possono mai essere?

  • Che stupidaggine.

    Si? dillo a quel centinaio di curriculum di gente disperata messa nelle stesse condizioni di Juno che ho visto sei mesi fa.
    Gente che ha cambiato due o tre volte universita', che si e' laureata a 35 anni, che nel frattempo non ha fatto niente e che adesso non vuole nessuno, e si scannerebbero per avere un qualsiasi straccio di lavoro.
    Diglielo a loro se non avrebbero preferito andare subito a lavorare.
    Ora, baratterebbero volentieri la loro bella laurea con anni di esperienza lavorativa, che e' la vera cosa che conta per trovare un impiego.

    Se poi tu mi dici che e' piu' bello e importante studiare, allora accomodati, c'e' sempre spazio per i sognatori affamati qui in Italia.


    se a 26 anni hai gia' provato a studiare con scarsi risultati, allora e' davvero il caso di considerare di cambiare strada. E di farlo anche in fretta.

  • Ok,ti do ragione,l'ho già scritto...ma che lavoro si può trovare a 26 anni senza nessuna esperienza lavorativa seria e nemmeno una laurea?Che prospettive future si hanno quando la concorrenza (gli altri giovani) sono quasi tutti laureati?

    Comunque il fattore età è un problema tutto italiano,all'estero si giudicano le competenze,conosco persone che hanno cambiato lavoro a 40 anni dopo aver ripreso a studiare all'università,qui l'età fa da spartiacque solo poiché ci sono contratti somministrabili a chi ha meno di 35 anni (apprendistato,formazione,ecc).A 35 anni le porte del lavoro si chiudono perché non ci sono molti modi di schiavizzarti e soprattutto sei più conscio dei tuoi diritti e difficilmente ti pieghi al volere del datore di lavoro,quando si è più giovani invece la si vive come "necessaria gavetta".E' triste ma è la realtà

    Invece un farmacista,seppur 35 enne,non dovrebbe avere problemi a lavorare,è pur sempre una figura professionale specializzata

  • ma che lavoro si può trovare a 26 anni senza nessuna esperienza lavorativa seria e nemmeno una laurea

    Hai una visione del mondo in cui sono tutti uguali, in cui tutti vogliono inchinarsi per trovare la propria cella lavorativa. Ma non è così. E appositamente cancelli ogni altro modo, facendo pensare che esiste solo una strada.

    Un mercato del lavoro fossilizzato

    Il mercato sceglie tutta la vostra vita. Siete sicuri di amare il capitalismo? Se sì, siete sicuri di amare la vita? .........Non ditemi che state già pensando al capitalismo di Stalin.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492