Odio ciò che studio...vorrei cambiare facoltà ma ho quasi 30 anni :(

  • Ciao dirceu, così vanno le cose, ognuno interpreta secondo il proprio punto di vista, c'è chi legge giocare e lo scambia per lavorare a 13 anni, c'è chi ti accusa di continua rinuncia e forse stando a quel gioco si potrebbe dire che ti accusa solo per deviare l'attenzione su di te, per dire no io non sono così. Puoi tirar fuori di tutto. Forse sono anch'io entrato in questo giro, io speravo solo di informare del danno, grave danno che è il condizionamento.

    Tornando alla tua storia, ci sono 2-3 dati: se il tuo sogno era di esser laureato entro 30 anni nella facoltà che desideravi, credo che questo sogno deve essere cestinato.
    Spero (ma non sempre nel condizionamento è così) che questo sogno era una piccola parte di un sogno più grande, mi spiego meglio, spero che il sogno non fosse di laurearsi, per il pezzo di carta. Spesso molti si laureano per lavorare e guadagnare di più per un progetto più grande (Progetto costoso in termini di soldi). Non lo so che progetti hai o avevi.

    Comunque ecco il punto, adesso che quel progetto di diventare laureato entro i 30 anni (non lo so per quale motivo entro tale data) non è più realizzabile, non devi far altro che rivedere, studiare un alternativa, oppure di rivedere il sogno per intero.

    Un altra probabile realtà può esser
    e qui mi collego al commento di huckleberry che secondo me aveva una parte buona, quella del giocare. Spesso quando si cresce condizionati, si aspira a dei sogni, si è influenzati dai "condizionatori", quindi in realtà desideriamo i desideri di altre persone. Perciò quello che dice huckleberry è un buon consiglio (sebbene sia detto con enfasi), il consiglio di tornare a giocare, non nel senso che ha interpretato Doctor faust ovvero di LAVORARE (parola ormai storpiata, che oggi ha molto a che vedere col condizionamento), ma nel senso di esplorare. Lo ripeto io, in poche parole, prenditi tutto il tempo che vuoi per esplorare a ricercare dirceu (dirceu o meglio, il tuo nome e cognome).

    Per ora non so che altro dire, in parte era quasi divertente vedere tutta sta gente che bombardava uno che si "scopre". Poi il tuo commento della corda fa pensare di stare attenti a scrivere nel forum.

  • Citazione

    ... non riesco a dare esami né tantomeno a studiare ...

    Ma non avevi lasciato perchè non ti piaceva, pur avendo la media del 28? o stai raccontando c∙∙∙∙∙e? Sei proprio un fallito.

  • Spero che Dirceu legga ancora, nonostante alcuni utenti abbiano evidentemente riversato sul suo thread le loro insoddisfazioni e la loro scarsa educazione ("sei proprio un fallito"? menomale che siamo su un forum di psicologia!).

    Spero che legga ancora per chiedergli: se volevi fare il giornalista, esattamente che cosa ti ha trattenuto dal cominciare parallelamente agli studi e ai lavori che volta volta hai intrapreso? (per cominciare intendo senza aspettarsi uno stipendio, ma per hobby, nel tempo libero. che è poi il modo in cui hanno cominciato tutti i giornalisti professionisti che conosco). Sei SICURO che il tuo sogno sia quello? C'è qualcos'altro, qualsiasi cosa, che SAI che ti possa piacere? Un tipo di lavoro che hai fatto piuttosto che un altro? anche se non richiede la laurea, anche se è lontano da quello che tu o chi per te IMMAGINAVANO per te?

    La laurea in lettere difficilmente ti porterà un lavoro con cui emanciparti, il massimo secondo me sarebbe trovare un lavoro che magari non è quello dei sogni, ma non ti faccia sentire mortificato, e poi fare l'università, se credi, anche in 10 anni, per tua crescita personale e finanziandola personalmente.

  • Nono io non ho iniziato a fare niente, parlavo normalmente quando lui è venuto nel mio thread "insegnare fuffa all' università" a insultarmi perchè non gli andavano bene le risposte che gli avevo dato in questo thread (cioè tutte tranne l' ultima che vedi nella quale gli do del fallito).
    Mi è venuto a dire che sono un fallito perchè non vedo l' utilità delle materie di informatica (che lui neanche sa di cosa parlano perchè non ha mai frequentato informatica) che in realtà non contengono teoria inutile.
    E allora se l' è proprio cercata.

  • Ramy, il tuo thread non l'ho visto, non volevo attaccare tanto te ma l'espressione usata, chiunque la usi in generale online ma soprattutto su un forum così secondo me lo fa a sproposito... il che è solo una mia opinione, non ti devi giustificare :) Fine dell'ot.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492