Femminismo...

  • Girando nei siti cosi come nella vita di tutti i giorni mi imbatto spesso in commenti femministe da parte di donne e c'è qualcosa al riguardo che mi lascia perplesso.
    Se da una parte c'é una chiara lotta a quelle che sono oggettivamente disparita che colpiscono in negativo una donna non altrettanto vi é tale fermezza quando si tratta di vantaggi che una donna ha in un ambiente maschilista,
    Come dire,se si tratta di accedere a posizioni sociali e lavorative ai vertici,pero stranamente la fila di donne non la vedo alla nettezza urbana o nei cantieri....allora ok se invece si tratta di vedersi pagata la cena ed essere corteggiate,avere la meglio nei divorzi con figlie altre situazioni in cui l'essere donna é un vantaggio, beh...in fondo è giusto sia cosi.
    Ovviamente ho fatto una semplificazione qua su con gli esempi e ci tengo a specificare che non sono misogino,anzi credo pure come ho scritto in altri forum che le donne abbiano in alcuni campi qualita migliori dell'uomo(e viceversa) tuttavia non posso fare a meno di notare un discreto numero di donne che hanno un idea del femminismo a convenienza.
    Ci sarebbe poi da parlare qua del perche ad esempio nei riguardi della violenza domestica questa la si declini sempre al maschile quando,anche per esperienze di chi conosco,puo anche essere al femminile,magari non fisica e piu subdola ma altrettanto efficace nella capacita di ledere l'altro.
    Mi fermo qua e ripeto qua non sto condannando la donna,che apprezzo,ma l'uso del femminismo a convenienza.

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

  • credo si debbano condannare in egual misura tanto lo sciovinismo maschilista che il drasticismo separatista...le generazioni under 40 come la mia sono fortunate rispetto alle precedenti perchè comunque educate spesso da genitori che sposatisi per amore hanno improntato un rapporto di tipo paritario dando come imprinting il rigetto a qualsivoglia discriminazione di genere,insegnando a valutare le persone per quello che hanno nella testa piuttosto che per quello che hanno tra le gambe (perdonate il francese ma in questo caso credo serva a rafforzare il concetto)

    Ora l'inverno del nostro scontento si è mutato in radiosa estate...

  • ti dò ragione, lo dico sempre anch'io... a quelle amiche che "voglio la parità ma... l'uomo deve pagare la cena per galanteria, eh!"
    diciamo che le prenderi a sberle perchè mandano a quel paese i giusti principi, quelli che potrebbero cambiare in meglio la società.
    purtroppo il femminismo è l'equvalente del maschilismo al femminile, e cioe' si tratta sempre di classificare per genere!
    il problema sta proprio in questo sessismo che fa da sfondo al maschilismo e al femminismo..... risultato? non si progredisce mai!
    di chi è il problema? in parte della società, che continua a evidenziare le differenze di genere e di ruolo, in parte delle menti troppo plasmabili e poco dotate di un proprio giudizio personale incondizionato!
    io credo molto nella possibilità di raggiungere un equilibrio migliore a lvello sociale, nella possibilità di spazzar via queste inutili classificazioni che penalizzano tutti, motivo per cui sono disposta a rinunciare a tutti i privilegi dell'essere donna pur di vivere in un mondo dotato di buon senso e capace di ragionare!

  • mi riconosco con quanto detto da elair! soprattutto sul punto che in questa società siamo condizionati troppo dai mass media e dalle persone che si fanno condizionare. chi sa come funziona(chi pone le regole del sistema) non si pone le stesse preoccupazioni ansiose degli altri promulgate dai media, esempio:differenze di genere-->la donna percepisce un senso di inferiorità rispetto all'uomo e l'uomo percepisce la donna come privilegiata nella società.
    in realtà non esiste nessuna differenza, nessun motivo per cui queste percezioni dovrebbero essere vere, ma non ce lo diranno mai. questa è la mia teoria.

    in pratica ci prendevano per il cul, mentre noi avevamo quelle preoccupazioni, loro, chi mandava quei messaggi, se la godeva ad antigua con i soldi. Questo era l'unico fine per cui mandava i messaggi.

  • mmm. non sò, è un tema che mi lascia perplesso, in quanto nel pratico, vedo che le donne apprezzano molto la "galanteria" (offrire la cena, accompagnarle in macchina, tenergli la porta aperta, etc...), ovvero tutti quei piccoli gesti che le fanno sentire preziose, tenute in considerazione...

    Quindi non capisco (non detto in forma retorica, ma letterale), se si vuole dire con questo thread che certe forme appartengono a un retaggio obsoleto che andrebbe eliminato.

    Quindi uomini e donne diversi come appartenenza ma stessi diritti / doveri?

    Tutto ciò mi perplime rocco smitherson

  • Io vedo chiaramente che il vero problema di fondo, da sempre

    E anche oggi come un tempo...

    Non migliorato poi molto...

    La verità è che la donna è sempre non pari e sminuita Sin dal nucleo famigliare...

    Ancora nella maggioranza dei casi io sgrano gli occhi, davvero....

    Per quanto si dia per scontato ancora oggi, un pò ovunque...

    CHe sia la donna a cucinare, a gestire i lavori domestici, i figli, a non uscire con la stessa libertà dei maschi

    Sia in seno alla famiglia , sia in autonomia, viene ancora più criticata e giudicata a dispetto dei maschi

    E poi ancora sento frasi come: se lo fai tu sei una p∙∙∙∙∙a, se lo fa lui è figo..... !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :pinch: X(

    Che nervi brucerei chiunque spara ste robe

    Ho un odio atroce verso tutto ciò

    ...

    La verità è ancora questo...

    E allora che vuoi prendertela col femminismo se non è altro che una giustissima forma di difesa inevitabile!!!!!!!!!!!!!

    Judging a person does not define who they are, it defines who you are.

  • P.s. chissà perchè :hmm: ? sin da quando ero piccola mi dicevano che dovrei essere a capo del movimento femminista italiano :girl:

    Judging a person does not define who they are, it defines who you are.

  • pianista anche se in linea di massima quello che dici é giusto, penso sia troppo generalistico.

    In particolar modo quando parli di come la donna viene imprigionata in ruoli desueti e stereotipati, in seno alla famiglia.

    Sicuramente ci sono ancora adesso molte famiglie come tu descrivi, e per non farsi imbrigliare nel ruolo "femmina, casa, marito e figli" (in senso negativo, ovvero imprigionante), occorre la forza personale a ribellarsi a questo modello, che imho ha fatto il suo tempo.

    Ma per fortuna, in generale ci sono anche spazi, a volte solo spiragli, altre vere e prprie forme aggregative, (vedi associazioni femministe), dove la donna é prima di tutto una persona, con i suoi doveri e irrinunciabili diritti.

    Tutto ciò mi perplime rocco smitherson

  • Sarà , ma io non sono scioccata quando sento dire in famiglia certe frasi o in comunità... mia...

    Ma ogni volta che con gruppi ho dovuto pormi a confronto....

    Per via degli studi, per via di viaggi...

    Ho davvero sgranato sempre più gli occhi perchè è ancora dai più che interagiscono con me, il pensiero che la donna si occupi della casa per esempio

    Judging a person does not define who they are, it defines who you are.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70