Meglio addormentarsi per sempre

  • Dato che non hai alcun problema oggettivo ti consiglio anch'io di consultare uno specialista.
    Nei casi come il tuo, anche 10.000 messaggi che sostengano l'assurdità della tua posizione non otterranno alcun effetto.
    Questo perchè la tua (falsa) inadeguatezza parte da lontano ed il vissuto di fallimento è ciò che si dice tecnicamente un "fantasma" mentale.
    Auguri

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • In effetti hai ragione. Ci sono ottimi motivi per disperarsi e pensare al suicidio. Mi fa piacere che donerai gli organi ad altri. Ricordati di metterlo per iscritto, cosi la cosa sarà piu' semplice.

    Per donare gli organi bisogna morire bene, non malamente, altrimenti si danneggiano e non servono piu'. Inoltre bisogna morire in un luogo dove sei seguito, in modo che appena morto, almeno cerebralmente, te li possano prelevare.

    Ci vogliono persone generose e altruiste come te. Auguri.

    al 99% non sono mai d'accordo con faust,
    ma stavolta lo quoto !

  • Citazione

    25 anni.iscritto all'università a 23.vi chiederete il perchè.beh semplice:anni di lavori saltuari e rigorosamente in nero dopo i 18.a ciò va aggiunta una scarsissima autostima (del tutto infondata vista la media degli esami e il fatto che stia indietro di un solo esame e non perchè non capisca ma perchè penso sempre alla mia condizione e a volte mi vedrei bene in una fossa) che mi ha portato a non avere amici/che e a restare chiuso in casa per la vergogna.Fra me e me,penso che ogni notte sia buona perchè potrei non risvegliarmi più,cosa che renderebbe felici di sicuro tutti quelli che conosco,anche se preferirei farla finita in maniera tale che i miei organi possano essere d'aiuto a qualcuno che non sia morto dentro.
    La verità è che non sopporto l'idea di essermi iscritto in tarda età all'università e per come va col mondo del lavoro,converrebbe già da ora farla finita,ma se non lo faccio è perchè vorrei dare un motivo di gioia ai miei genitori.sono uno zero in tutto,meglio quindi smetterla di esistere ed evitare che le cose vadano peggio

    Ciao,
    Mi Sembri molto in preda all'agitazione ma può essere il periodo. Diciamo anche che è molto facile prendere e lasciarsi andare così, anche perchè viste le prospettive future di lavoro c'è poco da stare allegri qua. Anche a me prende male quando penso che ho sacrificato tutto e dico tutto, per poi aver trovato la consapevolezza di aver sbagliato un pò tutto quanto. Pensa che bella sensazione deve essere. Ma finchè son viva vado avanti con i mezzi che ho a disposizione, perchè quello che ho fatto l'ho fatto con le mie forze senza dover chiedere ne scusa ne grazie a nessuno. Non vedo assolutamente niente di male nel fatto che ti sei iscritto tardi all'università. Probabile se avessi i soldi mi iscriverei di nuovo tranquillamente alla veneranda età di 30 anni. Bè magari ad una estera non quella italiana ehehe. IL fatto che hai fatto lavoretti e sai già cosa vuol dire sudarsi le cose, penso sia un grande pregio, a dispetto di chi fino a 30 anni trova la pappa pronta. Suvvia quindi, nessuno è perfetto, se hai paura di risultare inadeguato alle tue aspettative o a quelle degli altri ricorda che piu o meno la proviamo tutti come cosa anche se quasi tutti vogliono apparire sempre forti e invincibili, non lo sono affatto. Mi auguro che continuerai a studiare e che terminerai gli studi. Fatto ciò ti consiglio di scappare dall'Italia hihihihi :beer:

  • Mah io vedo che la richiesta di lavoro nel settore chimico è abbastanza alta. Per me se ti concentri anche solo sull'uni e ti laurei entro i 28 anni, lavoro lo troverai alla grande (a meno che non ti aspetti subito uno stipendio da 1500 euro). Potresti anche trovare un lavoro part time (magari già in un laboratorio) e nel frattempo studiare.
    Di che ti lamenti?

  • mah.la triennale di sicuro a 26 anni,ma se sforo (come è probabile di due o tre mesi,invece di metterci tre anni spaccati) va a farsi benedire la specialistica (perderei mezzo semestre,almeno credo,a volte faccio stime un pò negative).la delusione è retrospettiva per non essermi iscritto prima.a volta la delusione finisce col rendermi uno zombie.potessi tornare indietro.

  • Senti, a freddo per una persona esterna i tuoi sembrano problemi inutili. A pensarci invece sembra che hai un pesante occhio di qualcuno su tutto quello che fai.
    Senza questo occhio pesante che non è il tuo, credo che saresti contento della tua iscrizione all'università, del fatto che sforare di qualche mese non preclude l'iscrizione alla specialistica nello stesso anno dello sforamento (non so se tutte le università lo lasciano fare), del fatto che il settore chimico è richiesto e anche se ti laurei a 30 anni all'estero hai alte probabilità di essere valuto bene (in Italia no, suicidati ché fai prima). Mi sembra ci siano vari punti a tuo favore: hai avuto delle esperienze di lavoro, sei portato per le materie scientifiche e sai essere brillante (non il massimo dei massimi, ma se aspiri a questo, il suicidio è lì che ti aspetta), quindi un po' di armi per lottare con il mondo ce le hai e non sono scadenti.
    Da quello che ho letto velocemente, non hai armi sufficienti per il mondo del passato, allora trova un alleato e via, scrollati questi pesi dalle spalle ché se no ci rimani schiacciato, lo sai anche tu. Dopo che te li sarai scrollati, credo che vedrai di meno un problema nell'università iniziata a 23 anni e avrai un altro atteggiamento per stringere amicizie o conoscenze
    .

  • ho riflettuto su quello che hai detto.beh credo di aver capito cosa sia l'occhio pesante che mi trascino dietro.non è reale:credo sia una sorta di incarnazione delle aspettative altrui,come se i richiami dei genitori,dei parenti e in generale di tutte le persone siano penetrate nell'inconscio e da lì dettano legge,ma non è qualcosa di attuale o che prende spunto dalla quotidianità,ma qualcosa che si è formato penso almeno più di una decina d'anni fa e che da allora mi trascino dietro.del resto io non saprei come spiegarmelo.se mi metto a pensare,non riesco nemmeno a capire quale sia una delle cose che mi abbia mai fatto ridere,anzi non ricordo nemmeno se io abbia mai riso in vita mia,anche perchè ormai i miei schemi mentali mi ingannano di brutto (tipo pensare che se si ride poi dopo c'è un destino avverso che te la fa pagare e allora è meglio non ridere;o pensare che sia meglio non frequentare persone perchè è come se mi premiassi non si sa per cosa quando invece non sono realizzato e ciò costituisce una sorta di imbroglio).a vedere altri che sebbene arranchino come me sono tutti sorridenti o perlomeno si sforzano di vedere positivamente le cose,mi chiedo come bisogna fare per abbattere questi schemi mentali.forse dovrei cambiare ambiente,forse non basta solo quello ma occorrebbe una piccola rivoluzione mentale.chissà.grazie comunque per la tua risposta che mi ha spinto a riflettere.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      374
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      324
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      613
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      222
      2
    3. Flavio10