25 anni.iscritto all'università a 23.vi chiederete il perchè.beh semplice:anni di lavori saltuari e rigorosamente in nero dopo i 18.a ciò va aggiunta una scarsissima autostima (del tutto infondata vista la media degli esami e il fatto che stia indietro di un solo esame e non perchè non capisca ma perchè penso sempre alla mia condizione e a volte mi vedrei bene in una fossa) che mi ha portato a non avere amici/che e a restare chiuso in casa per la vergogna.Fra me e me,penso che ogni notte sia buona perchè potrei non risvegliarmi più,cosa che renderebbe felici di sicuro tutti quelli che conosco,anche se preferirei farla finita in maniera tale che i miei organi possano essere d'aiuto a qualcuno che non sia morto dentro.
La verità è che non sopporto l'idea di essermi iscritto in tarda età all'università e per come va col mondo del lavoro,converrebbe già da ora farla finita,ma se non lo faccio è perchè vorrei dare un motivo di gioia ai miei genitori.sono uno zero in tutto,meglio quindi smetterla di esistere ed evitare che le cose vadano peggio
Meglio addormentarsi per sempre
-
-
-
25 anni.iscritto all'università a 23.vi chiederete il perchè.beh semplice:anni di lavori saltuari e rigorosamente in nero dopo i 18.a ciò va aggiunta una scarsissima autostima (del tutto infondata vista la media degli esami e il fatto che stia indietro di un solo esame e non perchè non capisca ma perchè penso sempre alla mia condizione e a volte mi vedrei bene in una fossa) che mi ha portato a non avere amici/che e a restare chiuso in casa per la vergogna.Fra me e me,penso che ogni notte sia buona perchè potrei non risvegliarmi più,cosa che renderebbe felici di sicuro tutti quelli che conosco,anche se preferirei farla finita in maniera tale che i miei organi possano essere d'aiuto a qualcuno che non sia morto dentro.
La verità è che non sopporto l'idea di essermi iscritto in tarda età all'università e per come va col mondo del lavoro,converrebbe già da ora farla finita,ma se non lo faccio è perchè vorrei dare un motivo di gioia ai miei genitori.sono uno zero in tutto,meglio quindi smetterla di esistere ed evitare che le cose vadano peggioOk. C'hai ragione. Ma solo perchè hai venticinque anni e praticamente la bocca ancora sporca di latte.
-
va aggiunta una scarsissima autostima (del tutto infondata vista la media degli esami e il fatto che stia indietro di un solo esame e non perchè non capisca ma perchè penso sempre alla mia condizione e a volte mi vedrei bene in una fossa)
Fra me e me,penso che ogni notte sia buona perchè potrei non risvegliarmi più,cosa che renderebbe felici di sicuro tutti quelli che conosco
cioè tu nonostante questo stato d'animo sei riuscito a dare tutti gli esami in tempo e con una buona media? e ti sembra poco?
La verità è che non sopporto l'idea di essermi iscritto in tarda età all'università e per come va col mondo del lavoro,converrebbe già da ora farla finita,ma se non lo faccio è perchè vorrei dare un motivo di gioia ai miei genitori.sono unzero in tutto,meglio quindi smetterla di esistere ed evitare che le cose vadano peggio
anche io mi sono iscritta all'uni a quasi 23 anni, ne ho 25 e mi laureo quest'anno.... ma ho avuto la tua stessa fisima, mi vedevo troppo vecchia, come se 22-23 anni fossero gia' troppi per l'uni! beh, onestamente, invece, pensaci bene.... qualche vantaggio c'è. Ad esempio io tra i 19 e 23 ho lavorato e ho sempre fatto lavori insoddisfacenti, questo mi ha dato la spinta a studiare e a finire bene l'uni, cosa che probabilmente non avrei fatto se mi fossi iscritta a 19 anni senza l'esperienza del lavoro schifoso, me la sarei presa con comodo forse, chi lo sa, magari potrebbe essere anche il tuo caso........comunque non siamo vecchi! hai solo 3 anni in piu' circa di quelli che si sono immatricolati giusti con l'età! non sono niente 3 anni!
come fai a dire che sei uno zero in tutto quando hai appena scritto che hai una media bella alta e sei indietro di un solo esame???
sei proprio sicuro di non riuscire a trovare "prove" del fatto che NON sei un fallito?
e che prove hai, invece, del fatto che se non ti risvegliassi renderesti felici tutti quelli che conosci? -
25 anni.iscritto all'università a 23.vi chiederete il perchè.beh semplice:anni di lavori saltuari e rigorosamente in nero dopo i 18.a ciò va aggiunta una scarsissima autostima (del tutto infondata vista la media degli esami e il fatto che stia indietro di un solo esame e non perchè non capisca ma perchè penso sempre alla mia condizione e a volte mi vedrei bene in una fossa) che mi ha portato a non avere amici/che e a restare chiuso in casa per la vergogna
Citazione.Fra me e me,penso che ogni notte sia buona perchè potrei non risvegliarmi più,cosa che renderebbe felici di sicuro tutti quelli che conosco,anche se preferirei farla finita in maniera tale che i miei organi possano essere d'aiuto a qualcuno che non sia morto dentro.
La verità è che non sopporto l'idea di essermi iscritto in tarda età all'università e per come va col mondo del lavoro,converrebbe già da ora farla finita,ma se non lo faccio è perchè vorrei dare un motivo di gioia ai miei genitori.sono uno zero in tutto,meglio quindi smetterla di esistere ed evitare che le cose vadano peggioIn effetti hai ragione. Ci sono ottimi motivi per disperarsi e pensare al suicidio. Mi fa piacere che donerai gli organi ad altri. Ricordati di metterlo per iscritto, cosi la cosa sarà piu' semplice.
Per donare gli organi bisogna morire bene, non malamente, altrimenti si danneggiano e non servono piu'. Inoltre bisogna morire in un luogo dove sei seguito, in modo che appena morto, almeno cerebralmente, te li possano prelevare.
Ci vogliono persone generose e altruiste come te. Auguri. -
25 anni.iscritto all'università a 23.vi chiederete il perchè.beh semplice:anni di lavori saltuari e rigorosamente in nero dopo i 18.a ciò va aggiunta una scarsissima autostima (del tutto infondata vista la media degli esami e il fatto che stia indietro di un solo esame e non perchè non capisca ma perchè penso sempre alla mia condizione e a volte mi vedrei bene in una fossa) che mi ha portato a non avere amici/che e a restare chiuso in casa per la vergogna.Fra me e me,penso che ogni notte sia buona perchè potrei non risvegliarmi più,cosa che renderebbe felici di sicuro tutti quelli che conosco,anche se preferirei farla finita in maniera tale che i miei organi possano essere d'aiuto a qualcuno che non sia morto dentro.
La verità è che non sopporto l'idea di essermi iscritto in tarda età all'università e per come va col mondo del lavoro,converrebbe già da ora farla finita,ma se non lo faccio è perchè vorrei dare un motivo di gioia ai miei genitori.sono uno zero in tutto,meglio quindi smetterla di esistere ed evitare che le cose vadano peggioAnch'io come Elair ho iniziato l'univerità un po' più tardi, all'inizio ero preoccupata ma poi mi sono accorta che, in primo luogo, ero in buona compagnia e oltretutto l'età non è mai stata un deterrente nè dal punto di vista didattico, nè da quello dei tirocini o del mondo del lavoro.
Il mondo del lavoro è difficile per tutti, e in ognio caso a 25 anni sei largamente in tempo per tutto, apprendistato compreso che è ciò per cui maggiormente si guarda all'età.
Cerca di valutare le cose più razionalmente, pensa alla passione che ti ha fatto iscrivere all'università, in modo magari più consapevole rispetto a chi è appena uscito dalle superiori e non ha ancora le idee chiare, e pensa che a 25 anni sei ancora in tempo per ricostruire delle amicizie e coltivare progetti per il futuro..magari anche cambiando ambiente.
Tieniti stretti i tuoi organi e piuttosto prendi in considerazione di fare qualcosa per il tuo malessere interiore, magari con un colloquio da uno specialista (psicologo). -
Ciao, sono rimasto colpito dal tuo post, direi che hai una spiccata capacità nel vedere le cose negative e non quelle positive!!
Permettimi di farti notare alcune cose:
1) La ta esperienza nel mondo del lavoro dopo i 18 anni non è un meno ma un plus, sai quanto cose hai appreso tu che altri ignorano perchè non hanno mai lavorato e che probabilmente dovranno apprendere dopo la laurea??
2) Ti sei iscritto all'università, credo che tu l'abbia fatto per migliorare la tua condizione, non credo che tu l'abbia fatto perchè non sapevi come occupare il tempo!!!
3) A rafforzare il secondo punto c'è che sei pure in regola con gli esami... strano per chi non sa cosa fare o che vuole "ADDORMENTARSI PER SEMPRE!"
4) Chi sceglie di addormentarsi si lascia andare, non lotta come fai tu, dovresti pensarci bene a questo punto!!!
5) Perchè invece di deprimerti e guardare a cosa non hai combinato a donare gli organi, non organizzi una bella festa, una serata in cui ti dai alla pazza gioia e lasci andare tutto questo malessere?
6) Quando stai in facoltà, stuierai con qualcuno, farai 2 parole alla macchinetta del caffè, troverai qualcuno che ha il tuo stesso problema ad un esame... parlaci, di un paio di cavolate, offrigli un caffè, chiedi informazioni a chi sta studiano vicino a te, offri una sigaretta, inventati qualcosa; sei un essere umano, datti da fare!!
7) Ricordati che non esiste il contrario di comunicare, anche il silenzio fa parte della comunicazione!!Se ti può consolare ho lavorato per anni in nero e con quei soldi mi ci sono pagato l'università e mi sono preso una laurea, sudando come un pazzo e con un ritardo di anni mostruoso sulla media ma oggi mi sono realizzato, sono un libero professionista che lavora come un pazzo!!
9) Quando ero all'università mi domandavo cosa sarebbe stato dopo di me, come tutti ma poi ho incontarto un proff. che ha visto la mia buona volontà e la tenacia che ci mettevo, anche un pò di disperazione se vuoi vederla così e mi ha dato un'occasione che ho saputo sfruttarla al meglio. Di proff. come lui non ti dico che è pieno il mondo ma se cerchi lo trovi, c'è ne uno in tutte le facoltà!!
10) Per uno che ha deciso di essere un fallito, comunque, direi che ti stai applicando molto per dare un'immagine diversa!!!
Forza AMICO mio, ogni giorno può essere quello buono per trovare una nuova ragione per avere successo!!
In Bocca al lupo!!
-
Citazione
La verità è che non sopporto l'idea di essermi iscritto in tarda età all'università e per come va col mondo del lavoro
Mi è molto chiaro il tuo sentimento di sentirti diverso dagli altri perchè ti sei iscritto tardi all'università. Ho anch'io una simile storia.
sono uno zero in tutto,meglio quindi smetterla di esistere ed evitare che le cose vadano peggio
Conosci qualcuno o hai qualche parente che ha smesso di esistere...perchè la sua vita andava da schifo?
Te l'ho chiedo perchè ho periodicamente gli stessi pensieri...la causa dei miei era perchè ho avuto nella mia vita tanti sfortunate scene: come la morte di mio zio, mio padre, mio nonno...poi mi venivano anche delle paranoia, tipo: "perchè sono tutti uomini e sono morti?", quindi come conseguenza morirò anch'io fra poco...allora, non serve vivere...devo finire la vita. Da una parte può far ridere quelli che non hanno provato simili sentimenti, stati...ma alla fine non è una cosa da poco...
A volte con uno scherzetto puoi mandare una persona nell'alto mondo(cioè farlo morire)
C'è chi dice che finire la vita è da vigliacchi completi...c'è chi dice che è da coraggiosi, ma questo non importa.
Comunque, vecchio non inizierò a dirti di non fare quello che ti viene in mente...chi sa forse hai ragione?
Ora forse sarò considerato un po' pazzo dalle persone......vabbè
Cito le parle di Carlos Castaneda:
Aprire gli occhi su qualcosa è sempre una faccenda molto personale.
Quindi penso che la risposta alla tua domanda la conosci solo te...ti auguro solo di trovarla! -
in effetti di gente morta ne ho vista a bizzeffe.ora le cose stanno andando un pochino meglio.diciamo che la mia tendenza a vedere tutto nero anche dove ci sono tutti i presupposti per vedere abbastanza chiaro si fa forte quando non assumo sostanze zuccherate e quando sono a corto di sonno (ahimè per tentare almeno di non arrivare a laurearmi in quattro anni ma in 3 e mezzo dormire è un lusso che non mi posso permettere.ma poi laurearsi in tre anni e mezzo invece di tre spaccati al millisecondo è un qualcosa di positivo?a questo punto non sono più in grado di capire cosa sia buono e cosa non lo sia).faccio troppi paragoni col prossimo,non li invidio (in fondo penso che se stanno bene hanno meritato di stare bene) eppure sto male (e l'idea del suicidio è sempre un qualcosa che sento presente,anche se mascherata nei momenti più calmi).credo che avere madri iperprotettive ed essere figli unici sia una miscela esplosiva,penso la tara di partenza sia proprio questa.
-
il problema più che altro in fondo non è temere di diventare un barbone.qualcosa sempre si trova.il problema è sperarci,perchè se si spera e poi la realtà è un'altra,è un qualcosa di tremendamente doloroso (anche per gli altri che sperano in te,anzi forse soprattutto per loro)
-
Ma io che ho finito l'università qualche mese fa alla lodevole età di 30 anni e per di più precario? Mi dovrei sparare?... Fossi solo tu ad essere precario potrei capire ma ci sono miriadi di ragazzi nelle tue stesse condizioni, cerca di curare il tuo problema di autostima e se ti senti impantanato cerca di muoverti, non cambierai nulla ad autocommiserarti!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ho perso il mio lavoro 13
- Alpaca99
-
- Risposte
- 13
- Visualizzazioni
- 400
13
-
-
-
-
Pensione ancora lontana 12
- cuphead
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 334
12
-
-
-
-
Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k
- Saritta
-
- Risposte
- 1.4k
- Visualizzazioni
- 61k
1.4k
-
-
-
-
Periodo lavorativo molto difficile 37
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 2.1k
37
-
-
-
-
Atteggiamento strano di una collega 14
- Tanja
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 626
14
-
-
-
-
Mi sento in gabbia sul lavoro 2
- Flavio10
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 225
2
-