Posso parlare solamente per esperienza personale,ma io credo che essere depressi ti porti a vedere umorismo dove altre persone non siano in grado di coglierlo.
Io rido e faccio battute su cose che altre persone paradossalmente prenderebbero troppo seriamente,forse perchè la mia disillusione mi porta a ragionare oltre certi schemi socialmente imposti.
Una persona depressa può avere senso dell'umorismo?
-
-
-
Io rido raramente perché ho pochissimi motivi per farlo.
-
Io rido raramente perché ho pochissimi motivi per farlo.
Eh......sarebbe fin troppo semplice se si avesse sempre un motivo per farlo no ? E' proprio lì il lavoro da fare....
io credo che essere depressi ti porti a vedere umorismo dove altre persone non siano in grado di coglierlo.
Io rido e faccio battute su cose che altre persone paradossalmente prenderebbero troppo seriamente,forse perchè la mia disillusione mi porta a ragionare oltre certi schemi socialmente imposti.Finalmente ! E' esattamente così ! C'è una bella differenza fra l'essere depressi e l'essere tristi. E' il punto principale su cui si fa confusione : triste = depresso.....manco pe gnente !
-
Si, io rido...
Ma non di certo per un senso dell'umorismo che non ho già da sano. Figuriamoci poi come dovrebbe essere nelle condizioni in cui sono ora
Quindi per logica... Se non è umorismo quello che certe volte mi fa ridere nei momenti di depressione nera... E' ovvio stabilire cos'è -
Secondo me ce lo può avere.
Magari un tipo di umorismo più nero o più tendente al sarcasmo, o una roba poco comprensibile (che viene apostrofata con "Te sei di fuori!" oppure "Non fa ridere"). -
Posso parlare solamente per esperienza personale,ma io credo che essere depressi ti porti a vedere umorismo dove altre persone non siano in grado di coglierlo.
Io rido e faccio battute su cose che altre persone paradossalmente prenderebbero troppo seriamente,forse perchè la mia disillusione mi porta a ragionare oltre certi schemi socialmente imposti.Condivido appieno.
Ho conosciuto una persona depressa, la più interessante che io abbia mai conosciuto, autoironica ed ironica.
Penso che il senso dell'umorismo sia ancora più accentuato, in questi casi, in quanto si ha bisogno di esorcizzare, è come l'ossigeno quando ti manca il respiro. -
Citazione
Quindi è logico dire che la persona con l'umore depresso riesce a scherzare ma non la persona depressa
Sicuramente questa persona non mi risponderà mai, non essendo più da anni presente sul forum. Però questo passaggio mi ha fatto riflettere il mio ex psy, mi aveva diasgnosticato la depressione, nonostante io ridevo, scherzavo, andavo in palestra, ed ero 100% funzionale. O si può fare comunque tutto ed essere depressi, o il mio psy era leggermente incompetente.
-
Siccome l'argomento mi interessa molto ho fatto una ricerca su internet e ho trovato questo articolo:
MINNESOTA – Ironia e depressione sembrerebbero essere indissolubilmente connesse. A sostegno della detta tesi, uno studio condotto dallo psicologo Starke R. Hathaway dell’Università del Minnesota. Per giungere a tale conclusione, Hathaway ha preso in esame un gruppo di 300 volontari ambosessi affetti da disturbi depressivi e non. Quest’ultimi sono stati suddivisi in 10 differenti gruppi in maniera del tutto casuale ed invitati a relazionarsi fra loro.
Dopo un’accurata analisi delle interazioni, è emerso che, coloro che erano affetti da depressione o disturbi ansiogeni di vario tipo, erano anche quelli che avevano una maggiore facilità nel far sorridere gli altri attraverso battute argute e considerazioni caustiche sul mondo. Un fenomeno veramente singolare secondo Hathaway, probabilmente riconducibile al fatto, che, chi è affetto da depressione, generalmente mostra una certa tendenza alla riflessione, finendo con l’analizzare in modo severo non solo ciò che accade dentro sé, ma anche quello che avviene nel mondo circostante. Una vera e propria ossessione, che, alla lunga può avere effetti benefici sulla creatività, per via di una continua stimolazione della mente.
La ricerca ovviamente generalizza. -
Molti grandi comici soffrivano di depressione.
-
Per quanto mi riguarda fare battute è un tentativo per rimanere a galla.
Il problema è che poi passo per l'idiota che fa solo battute, perché se mi metto a fare un discorso minimamente serio (le poche volte che ci riesco, altrimenti me ne sto zitto) divento noioso e pesante.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ennesima estate trascorsa in casa 69
- sempretriste_
-
- Risposte
- 69
- Visualizzazioni
- 3.7k
69
-
-
-
-
Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 60
- Visualizzazioni
- 2.1k
60
-
-
-
-
Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29
- Mare99
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15
- mario1988dg
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 688
15
-
-
-
-
Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28
- bertino10
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 1k
28
-
-
-
-
Mi sento persa 14
- Simysimy
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 697
14
-