siamo fighi, siamo speciali, valiamo..blabla

  • Citazione

    Secondo me il "vedrai che puoi migliorare" è sbagliato in 100 casi su 100, non solo in 99 su 100!
    Perchè....a Caravaggio come agli altri 99... gli si dice che sicuramente "potrà" rivelare la sua specialità (vera o presunta) SE "si renderà carino e attivo e propositivo e blablabla come tutti i "sani", e già per questo gli si sta dando del malato-sbagliato. DA QUALE PULPITO?

    in linea di massima è ok, però io mi riferisco particolarmente a chi la frase se la spara incondizionatamente a prescindere da chi si trova davanti solo perchè si usa e perchè "nelle consolazioni" gli schemi sono questi. Come detto io non sono d'accordo sull'unicità, mi sembra una cosa detta per incoraggiare la persona che chiede aiuto. Cioè e anche se siamo tutti unici?(cosa che io non posso dare per certa)Nulla vieta che nel mio essere unico possa essere un fallito comunque, un unico fallito. Il pulpito di cui parli tu invece, se vogliamo un pò ragionare..

    beh paradossalmente seguendo la logica(caravaggio che posta qui)e chiede consiglio su qualcosa e io penso realmente che per stare meglio dovrebbe rendersi più carino, potrei dargli la mia opinione. L'opinione è giusto darla altrimenti c'è il piattume e l'immobilismo. L'errore sta, a mio avviso, quando la tua opinione è forzata da un pensare comune e non tuo(anche perchè difficilmente da qualche post su un forum, sempre prendendo il tuo esempio per buono, puoi distinguere un idiota da un genio)che ti porta a spararti le frasette.

  • Infatti il mio doveva essere un discorso generale, non riguardante solo le relazioni sociali. E anche il discorso dell' "affinita" non e' molto giusto, perche' l'affinita' potrebbe benissimo non esistere, o essere cosi' rara ed improbabile con non varrebbe la pena aspettarsi di trovarla.
    Il mio discorso era piu' generale, dove il senso e' cercare di andare "contro" la statistica, in qualche maniera "attiva". Aspettarsi di trovare quello che si cerca oppure sperare di essere fortunati NON e' un modo attivo di andare contro alla statistica. L'esempio migliore per capire quello che intendo e' il caso di un pilota d'auto, Zanardi, che dopo un incidente si e' ritrovato senza entrambe le gambe. Era a tutti gli effetti "statisticamente" fuori da qualsiasi competizione per persone normali, non era piu' un pilota, "statisticamente". Pero' lui si e' fatto modificare le auto, modificare i comandi, modificare le protesi, ed e' tornato a correre, andando contro ogni "statistica". Questo non vuol dire che tutti possono essere bravi e coraggiosi come Zanardi: vuol solo dire che la "statistica" conta solo relativamente, e tutto dipende e varia da caso a caso.

    Il tuo esempio della scrittura va bene, ma cosa volevi dimostrare? E' vero, e' stupido dire "devi solo applicarti di piu", perche' magari quella persona e' negata veramente e non gliene frega nulla. Pero' chi l'ha detto che bisogna saper scrivere bene per vivere felici? Tra l'altro non e' neanche un esempio di qualcosa "statisticamente" limitante: non credo che chi non sa scrivere bene sia nella minoranza.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • se il progresso scientifico a cui siamo giunti gli ha permesso ciò è perchè statisticamente è possibile raggiungere i suoi risultati con i suoi soldi, non è un miracolo, la scienza ti consente determinate cose. Riprendendo sempre l'esempio della scrittura che è semplicemente un esempio, invece un idiota nemmeno con tutti i soldi o gli incoraggiamenti del mondo riuscirà a scrivere un capolavoro, quindi non ha senso incoraggiarlo, si illude lui, perdi tempo tu e nel caso di idioti raccomandati perderà tempo pure il pubblico a leggere ciò che pubblicherà. La scienza al momento non ti fa diventare Dante(leggi l'esempio per quello che è, non parlo di felicità, parlo di possibilità nell'ottenere un obiettivo a cui tieni). Nel caso di Zanardi evidentemente persone esperte che gli stavano intorno gli hanno detto che razionalmente esistevano queste possibilità e lui le ha sfruttate. In questo caso l'incoraggiamento ha un senso, perchè la possibilità di riprendere a correre la scienza e il progresso te la danno. Ma alla base di tutto questo c'è: una persona che ha talento per il suo sport, una persona che ha una gran forza d'animo(anche questa è una qualità che determina il valore di una persona, qualità che non tutti posseggono, spesso ce ne dimentichiamo), una persona con i soldi, il progresso che ti viene incontro. Possiamo dire dunque che "nella sua materia" c'è un valore di base dell'individuo e una situazione non impossibile seppur apparentemente estrema. Il problema ripeto è quando il valore non c'è e anche dall'esterno non si può fare nulla..

  • Possiamo dire dunque che "nella sua materia" c'è un valore di base dell'individuo e una situazione non impossibile seppur apparentemente estrema. Il problema ripeto è quando il valore non c'è e anche dall'esterno non si può fare nulla..

    Allora hai ragione. Ma che "problema" e'? Dipende. Il non saper scrivere bene non e' un problema serio, per esempio. E l'essere brutto e' un problema che e' solo statistico, che spesso e' esagerato (dismorfofobia) e puo' essere spesso aggirato. Dipende dal tipo di problema.
    Forse l'unico problema e' l'illudere le persone con false promesse (vedrai che migliorerai, vedrai che arrivera' anche per te), quando bisognerebbe cercare di essere realisti (cosa tra l'altro difficile). Forse questo e' il punto che volevi discutere.. e in questo caso allora sono d'accordo.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • L'opinione è giusto darla altrimenti c'è il piattume e l'immobilismo. L'errore sta, a mio avviso, quando la tua opinione è forzata da un pensare comune e non tuo(anche perchè difficilmente da qualche post su un forum, sempre prendendo il tuo esempio per buono, puoi distinguere un idiota da un genio)che ti porta a spararti le frasette.

    Sono d'accordissimo.
    Da qualche post (ma anche da tanti e tanti post) difficilmente è possibile distinguere troppissime cose.
    Proprio per questo l'odioso di quelle frasette lo trovo nel fatto che possono anche essere ritenute perfettamente vere da chi le dice, solo che se ne strafregano in ogni caso di chi le riceve, e di come potrebbe essere davvero fatto e davvero sentirsi chi le riceve.

    Però, Aiden, dimmi se sbaglio : mi sembra che delle frasette abbiamo più o meno la stessa considerazione. Solo che.... io non reggo le frasette perchè le ritengo affloscianti per chiunque le riceva, tu invece mi sembra che le detesti perchè ..corrono il rischio di incoraggiare davvero qualcuno che potrebbe davvero non valere nulla.
    Sbaglio?

  • le detesto perchè non tengono conto della realtà delle cose. Tale realtà è che nella maggior parte dei casi siamo dei mediocri, piccoli, incapaci, destinati a rimanere tristi e a non lasciare un segno. Raramente la realtà dei fatti ci vede geni con poca autostima. Non è un caso che c'è un caravaggio ma tante prigioni affollate da anonimi sconosciuti.

    Questo secondo me ovviamente..poi se qualcuno pensa che in fondo ad ogni persona ci siano dei talenti speciali allora libero di elargire la propria positività, finchè la cosa non mi tocca mi faccio gli affari miei come sempre :D

  • Buona sera a tutti :)

    Vi ricordate ancora di me ? :)

    Aiden ti volevo dire che sono perfettamente d'accordo con te. Tant'è che anni fa ho scritto su questo forum una cosa simile a questa. Solo che poi ci ho pensato ed ho capito che la psicologia credo sia una materia "presuntuosa", cioè che cerca di dare gli strumenti per capire tutto e migliorare tutto.
    Sull'autostima non credo sia utile la terapia, tant'è che io quando avevo problemi di autostima ho chiesto aiuto alla mia psichiatra e non sapeva proprio cosa dirmi a riguardo (materia diversa dalla psicologia?)

    Credo che però non sia (come appunto dice anche Nemes, che saluto dopo tanto tempo :) ) cambiare qualcosa di sè l'essenziale, ma imparare ad accettarsi, proprio perchè dobbiamo anche capire che in quanto a uomini non saremo mai soddisfatti, per via che siamo imperfetti. E per imparare ad accettarsi credo che la cosa si risolva nel sentirsi amati. Per farlo dobbiamo arrivare ad avere la fortuna di conoscere la persona "giusta" per noi. L'ho notato anch'io ora che sto con una ragazza meravigliosa... è tutto molto migliorato :) E questa persona compenserà le attenzioni a cui hanno mancato i nostri genitori ( proprio così, perchè l'autostima dipende anche dall'educazione ricevuta dalla famiglia ) senza farlo apposta ma semplicemente amando.

  • le detesto perchè non tengono conto della realtà delle cose. Tale realtà è che nella maggior parte dei casi siamo dei mediocri, piccoli, incapaci, destinati a rimanere tristi e a non lasciare un segno...

    Dici questo però riferendoti a persone che pretendono troppo da sè stessi. Io avevo il problema di non saper fare bene praticamente nulla, ma poi ho trovato ciò che mi piace fare e lo faccio benissimo (a parte il sesso ovviamente :D ) e così sono arrivato ad essere orgoglioso di me stesso. Prima mi sarebbe piaciuto diventare un grande matematico, ma ora che ho trovato la mia strada non me ne frega più assolutamente nulla.

    E non perchè mi sono accontentato ! Semplicemente ho trovato ciò che mi piace fare !

  • una domanda sciocca: perché dovrei crucciarmi di non essere caravaggio? perché dovrei necessariamente eccellere in qualcosa e lasciare 'il segno' del mio passaggio nel mondo?

    wishful thinking... serendipità :sos:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      275
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      370
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia