A te che credi di essere Ateo e che pensi che per esserlo non ci sia bisogno di motivare la propria posizione..

  • Nel Vangelo, il padre a cui si riferisce Gesù e' Geova, e Geova e' il dio psicotico dell'Antico Testamento che nel Nuovo non appare mai in prima persona ma non viene nemmeno smentito, anzi.

    Profeta, la frase del Vangelo che ho citato e' fine a se stessa, non andiamo sempre a pescare da altre parti per confondere le acque; per una volta proviamo a rimanere focalizzati su un punto ben preciso: Geova e' o no il dio anche dei cristiani? Se non lo e' voglio il passaggio esatto del Vangelo dove Gesù dice, in modo inequivocabile, che così non e'. Altrimenti le chiacchiere stanno a zero, mi dispiace.

    Ci vuole solo un si o un no, non e' difficile.

    Primum non nocere

  • interessante dibattito, mi ritengo un pò un'osservatore parziale, ma proprio questa domenica ho visto un bel dvd: "i giardini dell'eden".
    Lo consiglio vivamente.

    Tutto ciò mi perplime rocco smitherson

  • Oh ragazzi, io non so più cosa dire...

    Non e' colpa mia se sul mercato delle fedi avete scelto degli dei più psicotici. Di scelta ce n'era: "Caveat Emptor".

    Più di 300 anni di Illuminismo... Siamo andati sulla luna ed abbiamo mandato robot su Marte, sonde ai confini ed oltre del Sistema Solare, abbiamo raggiunto i fondali più profondi degli oceani, che mai avevano conosciuto la luce prima del nostro arrivo, abbiamo sviluppato tecnologie che ci permetteranno probabilmente di determinare l'esistenza di ulteriori dimensioni oltre alle quattro già conosciute, sappiamo che l'universo si spande per miliardi di anni nel tempo ed in maniera pressoché infinita nello spazio, ma noi siamo ancora qui a discutere del sesso degli angeli, ed a ritenerci il centro del Creato!

    Che altro rimane da dire? Finirà mai questa ricreazione e si tornerà finalmente in classe per imparare qualcosa?

    Primum non nocere

  • Nel Vangelo, il padre a cui si riferisce Gesù e' Geova, e Geova e' il dio psicotico dell'Antico Testamento che nel Nuovo non appare mai in prima persona ma non viene nemmeno smentito, anzi.

    Profeta, la frase del Vangelo che ho citato e' fine a se stessa, non andiamo sempre a pescare da altre parti per confondere le acque; per una volta proviamo a rimanere focalizzati su un punto ben preciso: Geova e' o no il dio anche dei cristiani? Se non lo e' voglio il passaggio esatto del Vangelo dove Gesù dice, in modo inequivocabile, che così non e'. Altrimenti le chiacchiere stanno a zero, mi dispiace.

    Ci vuole solo un si o un no, non e' difficile.

    CHOUPETTE, le leggi di Dio sono i comandamenti e tutti gli insegnamenti dettati attraverso Cristo, tutto il resto è falso. Io non so se geova è Dio dei cristiani e nemmeno mi interessa saperlo, se è loro che se lo tengano, di sicuro non è quello che si è rivelato a me perchè non è affatto psicotico. Per dare dello psicotico all'essere perfetto bisogna avere qualche cosa che non va. ilprofeta1

  • prima ho consigliato un film, ora un libro: "disputa su dio e dintorni" di Corrado Augias e Vito Mancuso.

    CHOUPETTE, le leggi di Dio sono i comandamenti e tutti gli insegnamenti dettati attraverso Cristo, tutto il resto è falso. Io non so se geova è Dio dei cristiani e nemmeno mi interessa saperlo, se è loro che se lo tengano, di sicuro non è quello che si è rivelato a me perchè non è affatto psicotico. Per dare dello psicotico all'essere perfetto bisogna avere qualche cosa che non va. ilprofeta1

    Profeta, se accetti i dieci comandamenti accetti automaticamente anche Geova (Antico Testamento) in quanto e' lui che li ha consegnati a Mosé.

    Potrà pure non interessarti se Geova e' o meno il dio dei cristiani ma dato che tu continui a ribadire che tutto ciò che ha detto Gesù e' verità, ti rifaccio presente che lui non ha mai sconfessato le azioni del padre ma anzi le ha avvalorate. Quindi se il dio che si e ' presentato a te non era psicotico (e non perché lo dico io, ma lo dicono le sue azioni nell'Antico Testamento) fossi in te comincerei a preoccuparmi seriamente, in quanto potrebbe essere possibile che il diavolo ti si sia presentato in sua vece per ingannarti passando per un essere perfetto. Ahi ahi ahi, come la mettiamo?

    Bel Profeta che non sai neanche il nome del dio che ti si e' presentato ;)

    Primum non nocere

  • Traduzione letterale della ricostruzione ebraica:

    "Non pensate che io sia venuto a cancellare la Torah (tantomeno sostituirsi ad essa - Nota mia) ed i Profeti. Io non sono venuto a cancellare ma a sostenere"

    Il libro sacro non poteva essere messo in discussione, Gesù invece lo fa, "Fu detto ma io vi dico" , è la sua autorità che lo permette, porta sì a compimento l'attesa messianica, a suo modo, sconfessando e di gran lunga le attese del popolo. Mai nessuno avrebbe potuto credere che qualcuno sarebbe arrivato a dichiararsi "padrone del sabato", Gesù si appropria anche di quello, e basta conoscere l'importanza che ha per un ebreo questo giorno, e l'inaudita funzione sociale che ricopre. E' il riposo ad imitazione del riposo di Dio a seguito della creazione, non c'entra nulla con la domenica da scampagnate tipiche dell'occidente. Sono questi i dettagli che sottolineano la grande differenza tra il prima e il dopo Gesù. Un altra frase è quella che sconfessa l'utilizzo dei sacrifici di animali "Misericordia io voglio e non sacrificio", ulteriore pratica di coesione di Israele sino a quel momento, ritenuta non più gradita a Dio.
    Un rabbino, un profeta, persino il Messia immaginato non sarebbe mai giunto a tanto, Gesù si.

    Totus tuus viaggio all'inferno e ritorno. Una testimonianza di conversione.

  • Il libro sacro non poteva essere messo in discussione, Gesù invece lo fa, "Fu detto ma io vi dico" , è la sua autorità che lo permette, porta sì a compimento l'attesa messianica, a suo modo, sconfessando e di gran lunga le attese del popolo. Mai nessuno avrebbe potuto credere che qualcuno sarebbe arrivato a dichiararsi "padrone del sabato", Gesù si appropria anche di quello, e basta conoscere l'importanza che ha per un ebreo questo giorno, e l'inaudita funzione sociale che ricopre. E' il riposo ad imitazione del riposo di Dio a seguito della creazione, non c'entra nulla con la domenica da scampagnate tipiche dell'occidente. Sono questi i dettagli che sottolineano la grande differenza tra il prima e il dopo Gesù. Un altra frase è quella che sconfessa l'utilizzo dei sacrifici di animali "Misericordia io voglio e non sacrificio", ulteriore pratica di coesione di Israele sino a quel momento, ritenuta non più gradita a Dio.
    Un rabbino, un profeta, persino il Messia immaginato non sarebbe mai giunto a tanto, Gesù si.

    Prima di inoltrarci in questo discorso ribadisco che gradirei avere una risposta precisa (si o no) alla domanda se Geova e' o meno il dio dei cristiani. La riluttanza ad ammetterlo parrebbe quasi nascondere un certo imbarazzo, come il fatto stesso di non riportare mai il suo nome.

    Come già detto, la parola di Gesù integra, senza sostituirla, la parola del Padre ed in questo senso vanno intese certe sue affermazioni. Inoltre, l'atteggiamento di Gesù nei confronti del sabato, e' oggetto di discussione da sempre e a me pare che il suo pensiero non contenga affatto una violazione ai comandamenti e alla Legge: "il sabato e' stato fatto per l'uomo, non l'uomo per il sabato", "un uomo riceve la circoncisione di sabato, affinché la legge di Mosé non sia violata". Non capisco quindi perché volere per forza interpretare a favore di una certa interpretazione alcune frasi apparentemente ambigue del Vangelo, quando ve ne sono di assolutamente chiare e limpide a favore di un'altra.

    Quando leggo questi stralci del Vangelo, proprio non riesco a capire in quale altro modo possano venire interpretati:

    "Quando ormai si era a metà della festa, Gesù salì al tempio e vi insegnava. I Giudei ne erano stupiti e dicevano: «Come mai costui conosce le Scritture, senza avere studiato?». Gesù rispose: «La mia dottrina non è mia, ma di colui che mi ha mandato."

    Durante il Suo ministero terreno, Gesù si riferisce frequentemente alle scritture dell'Antico Testamento. Denunciando l'incredulità dei Giudei, Gesù affermò che: "La Scrittura non può essere annullata" (Gv. 10:35). Durante il Suo Sermone sul Monte, Gesù disse: "In verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, neppure un iota o un apice della legge passerà senza che tutto sia adempiuto" (Mt. 5:18 ).

    L'intero Antico Testamento, Dio e Cristo, l'incarnata Parola di Dio, parlarono attraverso lo Spirito Santo a uomini scelti. Essi affermano, come scrive Paolo a Timoteo: "Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia" (2 Ti. 3:16).

    Anche solo questo mi sembra sufficiente per rilevare come il Vecchio Testamento non sia stato abolito da Gesù ma si presenti tuttora autorevole ed ispirata Parola di Dio, ovviamente per chi crede.

    Primum non nocere

  • (...) ma desidero evitare che questo thread si trasformi in ciò che non è e non può essere, ossia una discussione centrata su una persona anziché su ciò che dice, e questo è quello che sta succedendo. Tutti i dialoghi che trattano dell'analisi della psiche, delle motivazioni, delle possibili patologie e via dicendo de ilprofeta1 possono essere trattati in mp con lui, qui si parla di ateismo e di volontà di farsi domande e di ricercare risposte che vadano oltre a quelle di comodo e scontate che spesso tutti

    A te che credi di essere Ateo e che pensi che per esserlo non ci sia bisogno di motivare la propria posizione..

    Dave, a pagina 30 ho fatto un richiamo specifico perché la discussione si stava incentrando su ilprofeta1. Ho messo il link per mostrarti quando sono intervenuta. Al mio richiamo si è aggiunto quello di Licurgo:

    Piccola parentesi, che si aggiunge a quanto detto da Dalena poche pagine fa,
    Invito nuovamente tutti a rispondere in merito all'argomento, non è il caso di fare diagnosi agli utenti del forum, soprattutto in considerazione del fatto che le figure professionali che potrebbero per titoli e formazione fare diagnosi, non lo farebbero mai in questo modo, cioè senza la conoscenza diretta ed approfondita della persona, nè è il caso di esprimere commenti pesanti sulla base di tali diagnosi, basate solo su supposizioni. Quindi, a nome dello staff, che ha valutato la situazione, comunico che altri posts del genere saranno considerati violazione.

    Poi leggo questi tuoi commenti:

    considerando che questo thread è diventato un palcoscenico per profeta1 da almeno 10, 15 pagine, e considerato anche che non sta dicendo altro che sempre le stesse cose da quando è arrivato, prima che la situazione degeneri ulteriormente metto il click per avvisare che per me il thread può chiudersi qui.

    Profeta1 ha l'incredibile potere di catalizzare l'attenzione su sè stesso e di fare andare l'intero forum in OT.
    Persino quando si parla di dio si finisce per parlare solo di lui e di come possa dimostrare quello che dice.

    Ora, forse interpreto male io quello che scrivi, ma tu stai sostenendo che la responsabilità del "fuori rotta" del thread sia de ilprofeta1 e non degli utenti che, nonostante i due richiami dello staff, hanno continuato a provare ad "aggiustare/inquadrare" questo utente e a fargli domande personali? Un utente da solo non può andare OT per 15 pagine, specie se, come in questo caso, non parla mai di se stesso.

  • Intervengo in questa discussione per informare doctor faust che è stato interdetto dal forum per un periodo di due mesi a partire da oggi.

    Per chi non lo sapesse, doctor faust è stato richiamato più volte, poi ammonito, poi di nuovo richiamato. I motivi sono sempre i soliti: giudizi pesanti verso alcuni utenti (più di uno di loro ci ha scritto in privato lamentando il comportamento poco umano - e presuntuoso - di doctor faust nei loro confronti), totale menefreghismo rispetto ai richiami e alla avvertenze dello staff (come abbiamo potuto vedere anche in questo thread in cui Dalena gli ha chiesto di cessare gli interventi off topic e lui ha completamente ignorato il suo richiamo).

    Dato che continuare a richiamarti non serve a nulla, ora passiamo alle vie di fatto.

    Chiudo la discussione per evitare le solite polemiche.

    Chiunque apra discussioni plateali a riguardo, verrà ammonito.

    Chi abbia bisogno di chiarimenti è pregato di scrivere a me o a Dalena, in via privata.

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70