Gesù non ha confutato, Gesù si è assunto il ruolo che avea la Torah diventa lui stesso il libro sacro, e con questa autorità può rinnovare la Legge e trattarla come crede. Perchè ne è l'interprete e il legislatore.
Il messaggio esce dai confini di Israele, il Messia è non più, come era nelle speranze, il condottiero giunto per innalzare il popolo ebraico, ma Dio in persona, il salvatore di chiunque segue la sua Parola. Tutto ciò crea scompiglio nell'ordine sociale di una comunità, e mettersi ad adorare un uomo in carne e ossa era davvero troppo per un credente, dunque ecco la rottura inevitabile che la storia stessa ha raccontato.
Ma Geova è o non è il Dio anche dei Cristiani? A me pare proprio di si, non ci sono confutazioni in tal senso nel Nuovo Testamento, anzi.