Che ci siano genitori dello stesso sesso non significa che non ci sia famiglia, che c'entra. Anche 50 anni fa gli omosessuali erano considerati malati da emarginare, oggi per fortuna non è più così. E il fatto che ci sia una evoluzione tecnologica un po' in tutti i settori non comporta automaticamente la svalutazione della famiglia. Le bambole gonfiabili e i robot dovrebbero sostituire un partner? Prevedi un futuro di lobotomizzati, mi viene da dire. Non riesco a capire il collegamento, sono sincera.
Ma io piu' che un futuro di lobotomizzati prevedo un futuro di persone che penseranno solo ad apparire piuttosto che essere. Persone che penseranno solo ad avere quei 5 minuti di fama sui social, piuttosto che fare sacrifici per metter su una famiglia.
Il collegamento con la famiglia composta da un unico sesso, l'ho fatto perche' secondo me, anche questo e' un modo per disgregare la famiglia, i ragazzini di oggi oramai non capiscono piu' nulla sulla composizione della famiglia, ed inoltre con l'aumentare dei divorzi e rendendo questi ragazzi figli di separati, è probabile che cresceranno anche loro con la mentalita' che la famiglia e' una cosa che porta dolore.
Ma puo' essere che mi sbaglio eh, di certo le statistiche ad oggi parlano di un aumento di divorzi enorme.
Il mercato e le aziende si sono adattati dopo il cambiamento della società.
Cambiamento che è avvenuto per il motivo più semplice e banale del mondo: gli uomini non ci provavano più di persona, perché stavano via via perdendo il loro "status" di presunto potere sociale.
Il famoso discorso se e' nato prima l'uovo o la gallina 
A mio parere se le aziende non avessero creato queste app, ovviamente le persone non avrebbero avuto questa possibilita' di avere rapporti virtuali, anche se stavano perdendo lo "status", ma questa e' una mia opinione.