Secondo me, l'ansia minima e costante è perché ormai hai settato la mente in modo tale che, anche quando non dovrebbe esserci ansia, lei comincia in qualche maniera a creare una quantità minima anche per cose magari banali. La normalità per la tua mente ormai è di dover avercela sempre.
Secondo me, tutti quanti noi abbiamo un buon motivo per essere un po' ansiosi per qualcosa, anche quando stiamo bene, e la differenza è che la gente normale continua a vivere normalmente senza pensare a quale micro-ansia dovrebbe avere. Invece, tu vai subito a crearla a prescindere.
Esempio: sei alle Maldive in spiaggia senza nessun tipo di problema a prendere il sole. Appena senti che stai bene dici: "Eh no, impossibile che stia bene, devo farmela venire per qualche motivo anche futile: 'Ma l'aereo tra due giorni a che ora è?', speriamo che il cocktail al bar non mi faccia mal di pancia, eccetera"... Allora come soluzione pensa che tutti noi, anche chi non soffre di ansia costante, abbiamo i nostri buoni motivi per farcela venire.
Aquaplano Ogni persona ha una storia a sé. Io ho tre figli, sono stato manager e CEO di una filiale multinazionale... Mi pare che tu semplifichi un po' troppo.
Sarei lieto di aver liquidato i miei disturbi autoaccusandomi di avere un'impostazione sbagliata. Ma non è girato. Ci ho provato con i medicinali e, salvo anestetizzare i sintomi - se va bene - non se ne esce fuori.
Accetto sommessamente di avere avuto un passato difficile, traumatizzante a livello infantile, che ha contribuito a costruire una personalità - la mia - che a 51 anni non me la sento di rinnegare.
Io - non mi piace parlare in prima persona, ma tant'è - mi sveglio con l'agitazione o il disturbo. Non subentra. Apro gli occhi o già prima, avverto la tensione. L'unica cosa che posso fare sul breve è assecondare. Nel medio-lungo lavorarci.
Voglio, sottolineo voglio, migliorare e disinnescare quelli che sono i trigger, ovvero l'humus di fondo, che permette lo sviluppo dei disturbi. Esiste. Ma devo decifrarlo. Lavoro non da poco.
Questo compito non si liquida in quattro battute al bar o su un social. Merita - per onestà di chi ci legge - un percorso molto più approfondito e articolato. Una palestra che vada a scandagliare zone dove la ragione non arriva a far luce.
Il resto sono velleità. Come uomo non ambisco più ad essere senza ansia. Sono fatto così e voglio capire come semplicemente non star male e non autocolpevolizzarmi. Un abbraccio.