Ansia sociale, ossessioni e anedonia: come gestirli?

  • A me è capitato con il cibo, non capivo se lo mangiavo perché mi dava piacere o perché era necessario alla sopravvivenza. Non mi ero accorta che cucinavo sempre allo stesso modo alcune pietanze e, stranamente, mi era passato l'appetito e iniziavo a preoccuparmi. L'ho capito perché il mio compagno ha comprato un giorno del cibo diverso e l'ho mangiato con molto appetito. Da allora ho iniziato a cucinare in modo diverso. La psicoterapia serve sempre, secondo me.

  • Ragazzi, dite che era normale quella nuova sensazione di angoscia e peso sul petto comparse alla sesta settimana di sertralina (non nelle prime settimane)? Sono tentato di chiedere alla psichiatra di riprovarla, infatti anche lei era dell'idea di portarla direttamente da 50 a 100, ma poi ha optato con fluvoxamina ma è più pesante come effetti collaterali, e soprattutto interagisce con l'antipsicotico.

  • Ragazzi, dite che era normale quella nuova sensazione di angoscia e peso sul petto comparse alla sesta settimana di sertralina (non nelle prime settimane)? Sono tentato di chiedere alla psichiatra di riprovarla, infatti anche lei era dell'idea di portarla direttamente da 50 a 100, ma poi ha optato con fluvoxamina ma è più pesante come effetti collaterali, e soprattutto interagisce con l'antipsicotico.

    noioso Il miglior consiglio è nella tua domanda: consultarsi con lo specialista. Chiedi a lei.

    Gli racconti dei sintomi e in generale come va.


    Puoi chiedere di ritentare se funzionava (alla sesta settimana, se avvertivi un peggioramento dei sintomi può darsi fosse troppo attivante o non adatto). Però queste considerazioni le fa lo specialista, in base ai tuoi racconti.


    Per passare da fluvoxamina a sertralina, rientrando nella stessa categoria di medicinali, non è un problema.

    Anche io sono passato velocemente da escitalopram a paroxetina (e viceversa).


    In genere si fa un cross-taper: si riduce gradualmente la fluvoxamina mentre si inizia con una dose bassa di sertralina (es. 25–50 mg/die).


    In alcuni casi il medico può anche fare uno switch diretto (interrompere la fluvoxamina e iniziare subito la sertralina il giorno dopo), soprattutto se le dosi non erano alte e il paziente tollera bene i cambiamenti.

  • noioso


    Puoi chiedere di ritentare se funzionava (alla sesta settimana, se avvertivi un peggioramento dei sintomi può darsi fosse troppo attivante o non adatto). Però queste considerazioni le fa lo specialista, in base ai tuoi racconti.

    Sì, infatti le avevo raccontato di quell'angoscia ed era tentata di passare a 100 mg. Probabilmente non lo riteneva un effetto collaterale. È anche probabile fosse la mia ansia di base e non un attivazione da sertralina, perché poco prima di sperimentare quell'angoscia avevo visto un video di uno psichiatra che in sostanza diceva di stare attenti agli antidepressivi in alcuni pazienti e questo forse mi ha influenzato. Ne parlerò con il medico. Grazie!

  • Cosa stavi facendo prima che arrivasse?

    Stavo ascoltando della musica nel vano tentativo di "capire" se mi potesse piacere (ovviamente senza successo a causa delle ossessioni, dell'anedonia o qualunque sia il problema; non riesco neanche a identificare qual è, se è ansia o se non sento le emozioni più sottili e non sono in grado di riconoscere se un brano mi piace senza reazioni forti, come un sordo che sente solo il rumore delle bombe e qualsiasi altra cosa no). È possibile che sia questo ad averla scatenata. Potrebbe anche essere un mix delle due cose: l'ossessione di avere una lista di album/canzoni preferiti e l'appiattimento emotivo. In quel caso mi accontenterei di risolvere anche solo l'ossessione, che è quella che crea più disagio, credo, tra le due, e non mi fa accettare che sento poco le emozioni mentre ascolto musica, che sono quelle che ci fanno capire cosa ci piace, come dice il mio psicologo.

  • Adesso sto avendo ansia fisica! Come un peso al petto e il bisogno di piangere, ma non sto pensando ai miei problemi. È uscita così, senza motivo...

    Conosco bene l'ansia senza motivo. Mi ha accompagnato tante giornate. E' quella più destabilizzante.
    Ma la produciamo comunque noi per motivi ovviamente celati, reconditi.

    Consiglio? Non cercare il motivo. Ma assumi la giusta postura: cedi all'ansia. Fatti sopraffare, tanto non puoi resisterle. Rallenta tutto dunque ma non fermarti nelle cose quotidiane. Ripeto guai a resisterle. Semplicemente ne prendi atto e come quando corri una maratona, rallenti il ritmo quando sei stanca ma non rinunci a completare la gara.

    Anche senza vincere!

    Come è venuta, andrà via. Va a cicli, fasi. Anche nelle peggiori situazioni, il picco dell'ansia tende a ridursi.

  • Ti capisco, io ci sto dentro con tutte le scarpe ormai da circa un mese e mezzo ed è terribile, per non parlare dei sintomi fisici che ho. Oggi, in particolare, mi viene da piangere anche mentre sto scrivendo. Io non riesco a gestirla, nel senso che vado ugualmente a lavoro, ma è dura, molto dura. Ti auguro di cuore di uscirne.

  • Ti capisco, io ci sto dentro con tutte le scarpe ormai da circa un mese e mezzo ed è terribile, per non parlare dei sintomi fisici che ho. Oggi, in particolare, mi viene da piangere anche mentre sto scrivendo. Io non riesco a gestirla, nel senso che vado ugualmente a lavoro, ma è dura, molto dura. Ti auguro di cuore di uscirne.

    Certo che ne usciamo. L’ansia ha comunque una sua ciclicità.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      307
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84