Guarda potrei mettere i video di un altro di questi - parlo stavolta di uno scandinavo che fa video del genere - che è ancora più spinto nel senso che ricerca le "prede" giuste e gli gira anche intorno per riprendere meglio il tutto, ed alcuni lo notano, si vede che lo notano ma nulla, non gli dicono niente lo stesso e lui continua imperterrito. Qualche volta viene salutato, altre volte qualcuna di nasconde un po' il viso...
Potrei postare qualche video ma non lo faccio sennò passo io per il guardone di turno.
E' sempre youtube eh, poi se volete io posto.
Dipenderà anche dalla presenza fisica di chi riprende immagino, se è uno anonimo al massimo magari non lo notano troppo o pare innocuo, se è uno che sa rendersi invisibile ha un talento (come i giornalisti bravi, abili a far scordare la propria presenza), se è un armadio 4 stagioni non gli dicono nulla perché intimidisce, se è un personaggio pittoresco magari mette allegria e ci si fanno una risata, se è un ragazzino pensano siano riprese innocenti.... Può essere tante cose!
E' anche il mio atteggiamento, infatti la mia "policy" era di non finire mai su Facebook e WhatsApp , ed infatti per mia volontà non ci sono mai finito, ma poi ci sono finito lo stesso per volontà altrui senza che me l'hanno mai chiesto.
Una volta il parente australiano, un'altra volta quello francese la foto della reunion di famiglia (con me dentro) poi messa su Facebook, un'altra volta l'associazione con cui ho collaborato ha dovuto fare la foto di tutti e poi non solo messa su Facebook dell'associazione, ma tale foto è finita pure sul giornale online locale, su Whatsupp la foto che mi ha fatto tizio quando ho partecipato alla gara di pesca sportiva - vabbè l'aveva fatta a tutti i partecipanti - chissà che che ci avrà fatto e dove sarà finita!!!
Insomma al giorno d'oggi online la nostra immagine ci sta volente o nolente, e purtroppo se sei una bella ragazza sei soggetta a certi magheggi - io invece di sti problemi non li ho perchè sono brutto.
![]()
Eh appunto, non possiamo controllare la cosa oltre un certo limite.
L'immagine è davvero importante per chi ci lavora, o per chi ricopre ruoli sociali di rilievo, perché certe immagini possono compromettere la carriera, mentre per chi è un comune cittadino vale meno la pena farsi il sangue amaro per queste cose, un po' come preoccuparsi di cosa pensano il vicino e le comari. Nel caso di marito/fidanzato/amico che dà in pasto l'immagine ad altri, è più un dramma personale, cioè chi è la persona che credevi di conoscere e perché fa questo, più che un dramma sociale. A livello sociale certe cose sono più un sintomo che la malattia principale.
Il fatto è che la giustizia - in special modo quella italiana da operetta super-politicizzata e burocratizzata alla sovietica - non gli corre per nulla dietro a questo iper-sviluppo tecnologico...
Quindi secondo me "l'inchiesta" aperta sarà la montagna che partorirà il topolino, vedrai...
Di certo per far valere un proprio diritto spesso bisogna avere il potere di farlo valere, o una macchina di potere con interessi convergenti da mettere in moto. Le mogli infatti al massimo hanno potuto rivolgersi a un avvocato, divorziare, lasciare in mutande il miserabile marito e tutti contenti (soprattutto gli avvocati). Per loro non hanno certo chiuso il sito.