Messaggi di reanfipubi

    Nella bilancia dei tradimenti, da una parte c'è lei con una ricerca di sesso e dall'altra ci sono io, motivato principalmente da una semplice richiesta di affetto che lei non mi ha mai dato

    Può darsi sia così, ma da come hai scritto il fatto che lei abbia cercato "solo" sesso è un tuo pensiero (magari corrispondente al vero, magari no), non avendo affrontato l'argomento con tua moglie.


    Così come quando dici che tua moglie non ti ama.


    Le hai mai detto che avverti questo e perchè? Nel farlo, le hai fatto presente che non te lo ha mai detto e che questo per te è indicativo?


    Se non sei arrivato al punto di detestarla... secondo me fin quando non fate chiarezza su alcune cose (mettendo in conto che certi chiarimenti possano includere accesi scontri) non potrete avere elementi per prendere eventuali decisioni in un senso (impegnarsi a ritrovare quel che nel tempo si è perso in voi come coppia) o nell'altro (separandovi).


    Fino a quel momento, non sarà certo Alessia 2, 3 o 4 a migliorare la situazione.

    Se finissimo per innamorarci come coppia, so già che la amerei così intensamente da mettere in secondo e terzo piano tutto il resto della mia vita

    Stai dicendo che faresti lo stesso errore fatto con tua moglie. Forse è il caso che rifletti su questo.

    La differenza rispetto a mia moglie è che, nonostante questo crollo, Alessia non cercherebbe altri, e tanto meno io

    Ne sei così sicuro? Cinque incontri ti danno tutte queste certezze su quello che può riservarvi la vita in futuro?

    Magari anche su questo, qualche minuto di riflessione ce lo spenderei. Ciao.

    La mia visione dovrebbe spaventarmi solo perché ne è descritta una simile in un libro distopico? No, non mi spaventa, se certe società falliscono è perché alla fine qualcuno ricasca sempre nei soliti vecchi istinti e meccanismi. Io non cambio idea, questa è la mia visione e la mia scelta nel rapporto con gli altri e me ne prendo anche tutte le responsabilità, nessuno mi deve impegno sincero, l'unico impegno verso me stessa lo ho io, non un altro, e questo anche se fossimo una coppia, se amo una persona quella persona e la sua libertà e il suo benessere, viene prima di ciò che io voglio ottenere da lei per me stessa.

    E fai bene a non cambiare idea! E' questo che ti rende forte! :)


    Toglimi però una curiosità: se prendi casa in affitto per le vacanze diciamo in Sardegna insieme ad una tua amica (versando solo l'anticipo, il resto dell'affitto ancora da saldare) e questa una settimana prima di partire ti avverte che ha cambiato idea, e va in barca con degli amici che l'hanno invitata... Vale il principio che nessuno ti deve "impegno" e quindi tutto a posto?

    Nel rapporto con gli altri, vale per te sempre il principio "Se amo una persona quella persona e la sua libertà e il suo benessere, viene prima di ciò che io voglio ottenere da lei per me stessa"? O questa frase in particolare vale solo in un ipotetico rapporto di coppia?


    Era solo curiosità, credo siamo andati abbondantemente OT, magari ci sono già thread sull'argomento "società ideale" o "rapporto di coppia ideale", magari più adatti. Ciao.

    Se non ti garba che io abbia una password sul mio telefono/pc allora non inizi una relazione con me. Non mi dici che ti va bene e poi li hackeri mentre io sono distratto

    Sono d'accordo.

    Ho infatti proposto diventi pratica conune e di buon senso parlare di certi argomenti e di certi valori quando si sta per iniziare una nuova relazione.


    A differenza di Ture919, io sono perfido con quelli "il principio prima di tutto" e spero si trovino nelle situazioni come la sua.


    Non per cattiveria, ma per curiosità: voglio vedere come ne escono :)

    Aiden il venerabile, quello che ti sembra vile e fuori dal mondo è "clonare" la chat WhatsApp o il fatto di sbirciare sul telefono?


    Perchè è ovvio che sono 2 cose diverse e che la prima è decisamente più invasiva della seconda.


    Domanda secca: se anzichè clonare la chat WhatsApp, l'indagatore si fosse limitato a "sbirciare" nel telefono, nel periodo incriminato, 2-3 volte la settimana (approfittando del telefono lasciato sul tavolo e cose del genere) per te sarebbe stato altrettanto vile e qualcosa da evitare senza se e senza ma?

    Quali sono, secondo voi, le caratteristiche che rendono "forte" una personalità?


    Spesso viene attribuito questo aggettivo se si verificano dei particolari tratti caratteriali, socialmente condivisi, che determinano la definizione di carattere forte. A volte mi trovo in disaccordo, nello specifico quando "forte" sta quasi per arrogante, prevaricante, non umile. Del tipo, chi fa sentire più forte la sua voce, allora ha una forte personalità.


    Sono curiosa delle vostre opinioni :)

    Per come hai posto la domanda, credo vada fatta differenza tra carattere forte (che hai inserito nel titolo) e forte personalità.


    Per come è posta la domanda, non riesco a non associare "forte personalità" ad una persona che per un motivo o per un altro non passa inosservata, vuoi per caratteristiche "negative" come l'arroganza e altro, o vuoi per altre caratteristiche "positive".


    Se la domanda è "forte personalità = carattere forte?" per me la risposta è NO.

    Poi secondo me se ami veramente una persona non la tradisci. Perché devi farlo? Se ci sono problemi vanno affrontati insieme, non è che si prende e si va a grufolare altrove. Se invece lo si fa solo per ricevere conferme o per vanità è ancora peggio. Posso io diventare scema a controllare una persona così? Che poi ti resterà sempre il dubbio. Che se ne vada tranquillamente con chi vuole ma senza di me. Insomma un rapporto di coppia presuppone un impegno morale, che moralità ha un traditore?

    Ciao, mi spieghi, a livello di step, come si dovrebbe arrivare al "Che se ne vada tranquillamente con chi vuole ma senza di me"?


    Da quello che hai scritto e dati i dogmi in cui dici di credere fermamente, mi pare di poter dedurre che questo può avvenire solo se stai con un partner così tonto che si fa beccare in modo palese senza neanche bisogno di alcune "indagini" (e infatti è con un partner del genere che hai "scoperto" di essere stata tradita).


    Se stai con un partner mediamente dotato a livello di malizia/furbizia.... che fai?


    Continui a vivere nella tua bolla?


    "fiducia incondizionata" cosa signfica?


    Che dato 100 il livello massimo di fiducia, in una relazione, questa DEBBA rimanere a tale livello sempre e comunque indipendentemente da tutto il resto, indipendentemente da comportamenti che potrebbero, anzi dovrebbero, far scattare qualche campanello d'allarme?


    Per me vale la regola "mi fido (perchè che debba esserci fiducia è innegabile) fin quando non mi dai motivo di fare il contrario".


    Anzi mi azzardo a dire che è la regola che, nei fatti, vale per tutti (cambia solo il livello di soglia di allarme superata la quale per ognuno scatta il relativo campanello).

    Facciamo così:


    Prendiamo atto della realtà in cui viviamo e delle persone che ne fanno parte.


    Stabiliamo che una delle prime cose da chiedere quando si frequenta un'altra persona è domandare come la pensa su alcune cose.


    Mettiamoci, tra queste, l'esempio della "spiata" che sia per caso, per sospetto o altro.


    In base alla risposta, ognuno prenderà le opportune decisioni.


    E buona vita a tutti.

    un invito a tu per tu col capo di sera sarebbe strano

    In un articolo del genere non sarebbe la prima cosa da scrivere?


    Non essendoci, si potrebbe dedurre che sembri la cosa più naturale del mondo.


    Come sembra la cosa più naturale del mondo accettarlo.