Salve a tutti, volevo chiedervi se vi è successo o vi succede (questa è una cosa di cui mi sono accorta di recente) che, quando ho una crisi d'ansia, in contemporanea inizia un prurito non in tutto il corpo ma alle gambe, ai piedi, alle braccia e anche in testa. L'anno scorso ho avuto un'infiammazione al cuoio capelluto, dopo un periodo di forte stress con attacchi d'ansia. Ma non l'ho accostato allo stress. È coinciso con la fine delle sedute dalla psicologa, quindi non ho potuto approfondire.
Sono andata da vari dermatologi, vari perché uno mi aveva dato l'integratore di biotina e niente, l'altro uno shampoo e delle fiale per la caduta, perché cadevano anche i capelli, e l'ultimo alla fine una lozione che devo dire dopo un po' ha fatto effetto: finito il bruciore e capelli in ricrescita. Ma nessuno mi ha dato la causa. Cioè, due dicevano per la menopausa e l'ultimo: "Una cosa che sta succedendo a lei", queste le sue parole.
Ma per il prurito a gambe e braccia nulla, quello ha continuato non tutti i giorni, ma solo in alcuni. Ma c'era sempre. Poi, per caso, facendo una tinta per capelli a casa, dopo un paio di giorni bruciori forti in testa di nuovo, e da lì ho capito che avevo probabilmente un'allergia. Anche in quel periodo forte stress e ansia.
Ora ho appuntamento a fine settembre da un allergologo da cui farò le varie prove allergiche che nella mia vita non ho mai fatto. Proprio ieri mi sono accorta che, mentre avevo un attacco d'ansia (a sto punto mi chiedo: è un attacco d'ansia o di asma? Perché il dubbio mi è venuto), ho iniziato ad avere forti pruriti e da lì ho capito che sono collegati.
Oggi, per esempio, sono tranquilla e non ho nessun prurito. Non vedo l'ora di andare a fare queste prove perché il non sapere mi crea ansia ovviamente. Perché ieri attacco d'ansia? (Credo). Perché, mangiando un po' d'uva, poco dopo le mie labbra si sono arrossate un po' e ho iniziato ad avere prurito e anche la gola mi dava fastidio. Da qui il panico! Oddio, un attacco d'asma, ora mi viene. Il pensiero era quello.