"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", è un vecchissimo libro di Pirsig che potrebbe essere perfetto per il tuo amico.
Letto, mi è piaciuto molto
"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta", è un vecchissimo libro di Pirsig che potrebbe essere perfetto per il tuo amico.
Letto, mi è piaciuto molto
Ma anche restando su cose molto più semplici e quotidiane, che valgono per tutti-tutti-tutti (single o meno): fare la spesa alimentare, per esempio!
Esatto. Io abito alla "periferia" di un paesotto, il supermercato più vicino è a 2 km circa, che insomma non è una distanza siderale e si può tranquillamente fare in bici, o a piedi con lo zainetto. Mezzi non ce ne sono. E quando piove? E se devi fare una spesa più cospicua? Insomma la macchina ti serve anche solo per quello, senza contare il lavoro, io non ho orari fissi e spesso devo raggiungere località disperse nella campagna.
Ogni volta che parli di lui è bello, e penso sempre che anche io vorrei trovare un amore così nella vita, ma credo sia così raro che non credo riuscirò mai.
Perché dici così? La vita ti sorprende... Io ti auguro con tutto il cuore che tu lo trovi, se c'è riuscita una lupastra strampalata come me
Ed anche il compianto Bruno Pizzul.
Ma davvero?
Aggiungo che il film, girato da una donna, oltre all'ovvio messaggio che vuole trasmettere, ha ingenerato in me questa riflessione: la lettura è un po' superficiale, l'avesse girato un'italiana, o un'europea, sono abbastanza sicura che sarebbe stato affrontato con una profondità diversa
Che poi per un vecchio boomer come me essere scarozzato da una bella signora è una goduria
Fran passo a prenderti per cena... Ah no stai a Roma, un po' fuori mano per me
Lo consiglio solo a chi non è facilmente impressionabile
Ti dico solo che l'ultima mezz'ora arriva a diventare insostenibile dal punto di vista visivo, e io ho lo stomaco forte.
Tende all’horror oppure è solo disturbante?
Assolutamente tende all'horror, pure splatter direi, soprattutto nella seconda parte ed il finale Si vedono però le due protagoniste in tutte le loro grazie
, tanto di cappello a Demi Moore per la sua forma fisica, per l'antagonista più giovane... Che te lo dico a fa'?
Lo consiglio solo a chi non è facilmente impressionabile
Ho visto "The substance". Specie di trasposizione pop e lisergica di "Il ritratto di Dorian Gray". Non so dire se mi sia piaciuto, è certamente impattante. Secondo me comunque bravissima Demi Moore, il suo carisma non si discute. Assolutamente per stomaci forti
Ma anche avere una macchina è costoso, tra assicurazione, bollo, benzina, manutenzione, tariffe dei parcheggi ed eventuali sporadiche multe. Se si sta in una grande città con efficienti mezzi pubblici conviene quasi non averla.
Secondo me dipende molto da dove vivi. Se stai dove sto io senza macchina è un bel problema.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.