Messaggi di Domenico85

    Buonasera, sono quasi due settimane che ho una sensazione di bruciore al basso ventre, proprio sotto la pancia fino ad arrivare alla zona inguinale interno coscia. Anche la schiena nella zona lombare brucia (da anni mi è stata diagnostica ernia al disco: S1, L4, L5) quindi penso si tratti di questo. Però il Dott. Google mi dice infiammazione alla zona pelvica. Grazie.

    Non leggere quelle sciocchezze, non cercare su Google, se uno sente di avere un problema va dal medico. Proprio adesso mi è venuta una botta di calore dietro al collo, sono agitato come te ma non voglio cercare cosa mi dice la Rete, specie perché già ho sperimentato sintomi simili in passato (anche a me una volta sulla pancia, se leggi su Google ti aspetti che ti trovino morto :grinning_face_with_sweat: ). Quindi, anche se può sembrare una frase fatta, cerca di stare tranquillo, se ti sono stati prescritti farmaci prendili, se vai dalla psicologa magari prendi foglio e penna, così puoi scrivere come ti senti a livello fisico e mentale e riportarglielo.


    Buonasera, da quando sono tornato dal Pronto Soccorso due settimane fa per un dolore toracico con sospetto pneumotorace ho avvertito per 3 sere/notti in 10 giorni quelli che reputo essere attacchi d'ansia, che finora mi erano capitati solo una volta durante i miei 21 anni. Avverto la costante necessità di dovermi muovere e respirare perché altrimenti ho paura di cosa potrebbe succedere, tremori costanti, frenesia di muovere il corpo, impossibilità di stare fermo e, soprattutto, il petto che sembra gonfiarsi sempre di più fino a scoppiare.

    Ho provato a bere camomilla ma non è servita, vorrei sapere da chi è esperto se questi possono essere considerati attacchi d'ansia panico oppure magari sintomi di disfunzioni alla tiroide, oppure legati alla gastrite o cefalea cronica di cui soffro.

    Non capisco perché questi episodi si manifestino solamente la sera tardi e durino l'intera nottata per poi sparire durante il giorno.

    Qualcuno ha esperienze analoghe? Grazie a chi risponderà.

    Praticamente un sacco di volte, e capitavano sempre la sera sul tardi. Le affrontavo mettendomi a camminare per un'ora od anche più in casa facendo sempre lo stesso giro e con la stessa andatura. Poi mi toccavo o grattavo dove pensavo ci fosse qualcosa che non andasse (sentivo ad esempio un dolore al braccio, lo massaggiavo, idem alle tempie, così come con la pancia...


    Non è la notte a farti stare male. È pensare che di notte tu possa sentirti male ad attivare il meccanismo perverso dell'ansia. E come un tic, ti agiti e pensi che devi fare qualcosa. Senti il petto e lo tocchi in modo ossessivo. Ma poi a pensarci bene, nelle serie TV coi medici quando arriva un infarto i protagonisti non è che urlano "Fate presto! Un massaggio od grattino al petto altrimenti lo perdiamo!" :face_with_tears_of_joy:

    L'inconscio è una brutta bestia. Comunque tranquillo, da anni ho una ciste bella grande sulla testa e coi capelli non si vede, ma si nota la perdita di capelli davanti e sopra. Se li raso sono molto meglio, ma si vede questo bozzo che pare un bernoccolo od un enorme brufolo sul punto di scoppiare :face_with_tears_of_joy:


    Comunque pensa a questo: meglio una cicatrice che non si vede ma che ti procura dolore reale, od una che si vede ma sinceramente non ti provoca alcun senso di dolore?

    Vorrei sapere se qualcuno ha mai pensato di avere problemi con tale parte del corpo. Praticamente i sintomi sono quasi tutti simili a quelli dell'ansia, dai brividi alle vampate di calore, nausee, vertigini e senso di svenimento.

    Ho sempre pensato che il mio malessere generasse da un problema di stomaco o da uno stato ansioso ma, ripensando a tutti i momenti in cui ho sperimentato quelle crisi, non posso fare a meno di ricordare come molte volte, di fronte a dolori fisici veri e propri o giorni mentalmente difficili, non ho mai provato nulla mentre in altri lo stato di agitazione si manifestasse all'improvviso partendo da una sensazione dietro la nuca senza indolenzimento.

    P.S. potete anche andare a leggere sui siti che ne parlano, ma non sperate di aver trovato finalmente la soluzione ai vostri problemi. Così come per l'ansia e la sindrome del colon irritabile, anche per il nervo vago non esistono cure miracolose e l'unica soluzione percorribile è cercare di contenere la situazione, utilizzando gli stessi rimedi utili per l'ansia.

    Mi piacerebbe sapere comunque se a qualcuno è stata diagnosticata ufficialmente tale condizione.

    Allora, cominciamo dai sintomi: credo che tutti quelli che hai elencato li abbiamo avuti tutti noi in questi anni quindi tranquillo, perché ci siamo fatti tutte le analisi possibili e non hanno trovato niente. Smettila pure di cercare su Google perché tanto il 90% dei sintomi dell'ansia (e sono tanti perché esistono diverse forme e quindi si manifesta diversamente da persona a persona) sono praticamente uguali a quelli di un tumore, un infarto, un ictus e via dicendo.


    Sul perché sia sorta ritengo l'abbia capito anche tu. Quando ci si trova di fronte qualcosa che spaventa normalmente si entra in uno stato di agitazione che poi tende a scemare progressivamente col tempo. Gli ansiosi invece permangono costantemente in tale stato, anche quando non ha più ragione d'esistere, poi è ovvio che non appena provi un disagio questa salga ulteriormente. E come sale scende, un po' come un allarme antincendio, inizialmente ti allerti ma se dopo qualche tempo senti solo il suono ma non vedi alcun fuoco capisci che non c'è alcun pericolo reale ma solo un rumore fastidioso.

    ciao Domenico85 mi dispiace molto per quello che ti è successo, per quel poco che ti può consolare posso capire come ti sei sentito, oggi come stai? Un abbraccio.


    Lu

    Dopo nove anni se sono ancora vivo vuol dire che questi attacchi non sono pericolosi per nulla. Solo che rompono le scatole e non ti fanno godere appieno la vita. :grinning_face_with_sweat:

    Dovresti vedere le cisti che ho in testa io (altro che noduli, ogni volta che le tocco penso se possano essere la causa del mio malessere, anche se in realtà sono solo ammassi di grasso). Cerca di non pensarci troppo, perché rischi di stressarti oltremodo e questo sì può farti stare male. Negli ultimi mesi sentivo il sangue scorrere nella gamba a cadenza regolare tutti i giorni, per 10 giorni anche all'interno del naso, e via con le fisse sulle vene che si stavano ostruendo e che sarei morto all'improvviso.


    Com'è finita? Che quella sensazione com'è venuta se n'è andata via... :rolling_on_the_floor_laughing:

    Il problema di questi attacchi è che non sono mai identici, c'è sempre qualcosa di nuovo che ti porta a pensare "stavolta è diverso" e ti frega, aggirando la convinzione di quando stai bene che la volta seguente saprai come comportarti per gestirli e farli sparire in un attimo.


    Stasera mentre ero al parco col cane ho provato una vampata di calore alla testa accompagnata dal senso di svenimento di sempre, ma questa volta si è aggiunto l'intorpidimento della parte sinistra del volto, durato qualche minuto, ed ho pensato "ecco, stavolta è un ictus ed i passanti mi vedranno stramazzare per terra". Visti però i precedenti ho pensato comunque di tornare a casa con calma per non peggiorare la situazione...


    Ad ogni modo anche così facendo per cercare di smorzare l'attacco sono lo stesso uno straccio, quindi capisco perfettamente la tua fatica... :slightly_smiling_face:

    Brutta storia il DOC. L'hanno diagnosticato anche a me e, come ti hanno detto, basta che metti in moto il cervello con un pensiero e quello prosegue continuamente a ruota. Oltre ai pensieri possono essere anche azioni, che metti in atto perché pensi che altrimenti le cose andranno male. Quando mi prende la sensazione di non avere più il controllo comincio a camminare e toccarmi parti del corpo (testa, braccia o pancia) e percepisco che solo così facendo il malessere passerà. Ovviamente è una idiozia, visto che se si trattasse veramente di un male reale non si potrebbe curare in questo modo. :grinning_face_with_sweat:


    Come ti hanno già detto, per contrastare il DOC devi tentare di non agevolarne la manifestazione compulsoria parallelamente al tuo stato di disagio, cercando di distrarti altrimenti con attività estranee alla tua ossessione. Facile a dirsi, più difficile a farsi purtroppo...

    Pensare di fregarla quando si sta bene è un classico. Chiaramente quando non si percepiscono segnali di pericolo si tende minimizzare il tutto in quel momento, il problema è quando la ritrovi dentro che ti scorre addosso e non capisci più niente. Poi passa e maledici te stesso per essere così idiota da cascare sempre in questo loop infinito...


    P.S. la storia di cambi di stagione è una scusa che creiamo per giustificare il nostro malessere, quando ci colpisce. Quest'estate credevo fosse a causa della temperatura afosa, ora incolpo il freddo, i piedi e le mani gelate. :grinning_face_with_sweat:

    Ciao, io in questi giorni sono in totale depressione per la mia ipocondria. Sono convinta di avere un melanoma nodulare perché ho una specie di brufolo che non mi va via, in più ho fatto visita per la tiroide perché ho due noduli ed e tutto ok ma adesso, dopo 5 giorni, continuo a toccarmi il collo convinta di avere un linfonodo ingrossato, mi sembra di sentirlo... Ho fatto anche le analisi, si vede proteina reattiva... tutto perfetto però io lo sento. Mi sarà spuntato dopo l'ecografia alla tiroide? Sono in crisi ed è tutto il giorno che piango...

    Probabilmente da una parte vedi le analisi e pensi che di fronte all'evidenza c'è poco da fare e che quindi non hai nulla. Il problema risiede nel tuo inconscio e nella paura che a forza di pensare di avere una malattia grave alla fine finirà per colpirti davvero.


    Un po' come capita a me quando ogni volta che mi sale l'ansia e sto male ho paura che mi venga un infarto... mentre alla fine non è mai successo, ed a forza di avere paura per il mio cuore penso che un giorno finirà per indebolirsi a tal punto che mi verrà per davvero.


    PS: per fortuna il cuore batte sempre per conto suo e non ha bisogno di pensieri inconsci della nostra mente per andare avanti. :grinning_face_with_sweat: