Messaggi di Domenico85

    Ma secondo voi... l'ansia generalizzata una volta che si capisce la causa si supera e va via?

    È il pensiero che facciano tutti noi che ce l'abbiamo. Magari scompare per magia un giorno come è venuta...


    Il problema è che come per affrontarla sai che non esistono bacchette magiche, solo scappatoie che non dovremmo neache usare, anche per farla sparire non ci sono soluzioni certe, facili e a breve termine e spreco di fatica.

    Per i farmaci sempre sentire uno specialista, che ti dice cosa, quando e per quanto prendere.


    Per la macchina tranquilla, son quelli purtroppo i sintomi. Io una volta stavo male e ho voluto guidare. Ho avuto il magone per 5 minuti, poi man mano che mi avvicinavo a casa passava.


    Purtroppo l'ansia è un input che ti dà il cervello e se lo colleghi al guidare allora al minimo segno di difficoltà il corpo automaticamente andrà in quella condizione di attenzione al pericolo "sto per sentirmi male".


    Te lo dico perché io sono così ma per la digestione, mi basta andare al bagno male per pensare che non sto bene, quindi se ci vado casualmente male mi agito e se magari ci penso troppo è ovvio che l'ansia non aiuta la digestione nel modo corretto.

    Vorrei confrontarmi nel caso qualcuno soffra del mio stesso problema.

    Praticamente sono 8 anni che ho botte di ansia ad intervalli. Possono durare un ora come tre o quattro (e infatti vorrei sapere se sono il solo o purtroppo ci sono altri che ci convivono anche per giorni o settimane...) per poi scemare e lasciarmi qualche giorno frastornato prima di riprendermi del tutto.


    Allora...capisco che mi sta venendo quando mi arriva come una piccola scarica dietro al collo fino alla nuca. E per quanto posso cercare con la razionalità di tranquillizzarmi ormai il corpo va in confusione.


    Da lì o a volte senza questi sintomi iniziali partono:


    -improvviso gelo in tutto il corpo.

    -vampate di calore (torso, braccia o testa)

    -sensazione in testa di stare Male

    -senso di nausea, come se rimettere per il corpo sia la soluzione a questo disagio.

    -forte diarrea, e per forte intendo non molle ma proprio dissenteria.


    A me prende così. E soprattutto nausea e diarrea rimangono per alcuni giorni mentre magari il senso di pericolo che ho in testa può durare solo qualche ora, freddo e vampate molto meno per fortuna.


    È come se il corpo a volte quando gli metto dentro qualcosa lo rigettasse come un veleno.

    Mi è successo con un decaffeinato, è successo con un the preso al bar, mi è successo con una carbonara o con un semplice pesce in bianco con patate.


    Vorrei sapere se sono il solo ad avere questi problemi e magari scambiarci pareri e confortarci.

    Lo so, credo tu abbia ragione... ma posso chiederti quando lo prendevi che uso ne facevi? Io al mattino lo prendo sempre, al pomeriggio non sempre... Secondo te una continuità è meglio che un utilizzo al bisogno?

    Allora, io lo prendevo verso sera (e mi ricordo a differenza di oggi come dormivo beato).

    Ovvio che se sentivo una forte ansia lo prendevo, ma aspettavo sempre che venisse e non mi impasticcavo al primo sintomo che mi potevo sentire in corpo.

    PS: sul dosaggio come ho scritto prima bisogna sempre parlarne con uno competente. lo xanax non si prende come un aspirina quando serve. Per fare effetto si inizia prendendolo quotidianamente come prestabilito dal dottore o psichiatra. Loro stessi poi ti dovrebbero dire che ad un certo punto devi diminuire sempre di più le dosi fino a che il corpo non ne ha più dipendenza. Magari poi te ne tieni sempre una compressa in caso di bisogno, ma deve essere solo quando necessario non al primo senso di disorientamento.

    Anche perchè se non pensi di poterne fare a meno al corpo non gli basterà più un mg ma poi ne vorrà 2 e cosi via...

    Comunque non so se qualcuno l'ha detto ma non prendete lo Xanax come se fossero mentine.


    1) perché nell'immediato fanno subito effetto. Ma essendo un ansiolitico, non è che cura una malattia(che tra l'altro non esiste)ma serve ad alleviare la sensazione di disagio che uno prova.


    2) col tempo se uno ne fa uso quotidiano il corpo stesso si abitua. Questo vuol dire che il corpo ne esige sempre quantità maggiori per avere sollievo.


    3) non prendete MAI dosi a vostro piacere (magari uno pensa che una volta si può aumentare perché ci si sente una m∙∙∙a e altre non si prende perché si sta benone). Parlatene sempre con persone competenti sia per l'uso che per cominciare a smettere. Io stesso ne ho fatto uso per 3 anni di seguito e sono da due che ho smesso.

    Pure io sono nuovo. Più leggo i post e più capisco che siamo nella stessa barca. Anche se con piccole differenze abbiamo tutti questo problema di paura che si crea in testa e si ripercuote in segnali fisici, che non sono altro che cose causate da quella stessa paura che ci attanaglia.


    Mentre scrivo sono in ansia da circa 4 ore con alti e bassi. Sono 8 anni che passo dall'avere questa sensazione di sentirmi male, a quando passa aspettare la seguente (perché è come se noi non credessimo di meritarci la serenità).

    Comunque visto che si parla di cuore... Due esami cardiologici fatti in questi anni di cui uno al pronto soccorso. E per tutti e due nessun problema. È un maledetto tarlo che ci fa credere di avere questo e quello purtroppo...