Messaggi di Chato

    Non ho mai avuto alcun dubbio sul fatto che appena possibile si sarebbe gradatamente dismesso il sistema del green pass, l'ho scritto apertamente in tempi non sospetti, e spero che quel giorno sia vicino.


    Anche se è bene restare vigili, la curva sta risalendo, e in Cina ci dicono che ci sono alcune città in semi lock down (provvedimenti che noi questo inverno abbiamo evitato).

    :D

    E tu credi davvero che sta paccotiglia può sopperire alla mancata fornitura di idrocarburi dalla Russia?

    io credo che dovremmo iniziare a pensare alla indipendenza energetica, e il pensiero orientato si vede da piccole cose


    Non sarà domani, né tra 2 anni.. ma l'orientamento alla indipendenza si deve avviare


    Inoltre penso che dovremmo davvero guardarci attorno, e smettere di paragonare certe sofferenze a quelle di chi sta perdendo tutto ma per davvero.


    Perché capisco che si possa esser dispiaciuti per aver perso il centro della scena del dolore, perché arrivano questi profughi bombardati e sterminati a rubarci il palco della lagna.


    Ma ci dovrebbe essere un limite a tutto

    L'Europa, di fatto, staccherà i suoi assegni alla Russia per l'approvvigiamento energertico.

    In pratica l'Europa continua a finanziare la Russia (quindi la guerra a suo vantaggio) mentre in teoria dovevamo fargliela "perdere" mettendola in difficoltà, appunto, economica. E' un po' paradossale come principio.

    Se questa guerra durasse da 15 anni nell'indifferenza generale e una bella mattina ci si fosse improvvisamente svegliati con le sanzioni, sarei d'accordo con te.


    Ma dura da nemmeno 2 settimane.. e già adesso in cima ai pensieri della Comunità stanno progetti e idee per iniziare a spezzare nel tempo questa dipendenza e quindi questo meccanismo diabolico di finanziamento.


    Siamo sbagliati oggi (e lo siamo stati fino a ieri) a dipendere in questo modo, e a doverci fare scrupoli e preoccupazioni ad aprire bocca per deplorare, condannare e contrastare un'invasione di uno stato sovrano nel cuore dell'Europa.


    Saremmo sbagliati nel domani, se continuassimo su questa strada (tanto ai nostri problemi energetici ci penserà il nostro amicone Putin, noi possiamo fare i fighi e metterci anche 3 anni di burocrazia per dare una autorizzazione a mettere 10 pannelli solari su un tetto, perché ci rovina l'occhio nel paesaggio).


    Questi eventi sono una occasione per uscire da una buca nella quale eravamo e siamo comunque, guerra a parte

    Più che sacrificio per dimostrare qualcosa alla Russia ... l'Europa si è trovata con una patata bollente in mano.


    La Russia è una superpotenza (nucleare) che non può essere "intimorita" se non da un'altra superpotenza.


    Certo, l'Europa ne avrebbe fatto volentieri a meno.. ma lo scopo delle sanzioni secondo me non è tanto intimorire, quanto far capire che ogni azione avrà conseguenze.


    Quel classico prezzo da pagare che Putin (forse) aveva calcolato grossolanamente, e che lo sta parecchio agitando, altrimenti oggi si farebbe delle risatine come i giorni precedenti l'invasione, invece che minacciare la guerra nucleare anche ai moscerini che gli ronzano attorno.


    Difficile se non impossibile essere nella testa di chiunque, ma SE per caso Putin avesse pensato di cavarsela in 3 giorni fra fiori e abbracci dei civili ai soldati fratelli che venivano a riunificare in un popolo solo Russi e Ucraini, qualche protesta dell'UE, un voto di condanna dell'ONU, Zelensky fuggito e dimenticato da tutti, e festa finita.. beh.. l'errore di valutazione potrebbe costargli carissimo.


    E di pagare nessuno ha voglia.


    L'Europa pagherà di certo, ma alla fine sarebbe un bingo se ciò servisse a capire che la libertà ha un costo, e ad imparare in futuro a non delegare ad altri sicurezza e autonomia energetica.

    Comunque al di là delle considerazioni politiche storiche e quel che vi pare vorrei capire come vivete voi questa situazione. Io male. Ho paura perché vedo che si sta sempre sul filo del rasoio. Zelensky alza il tiro, invocando quotidianamente l' intervento NATO.

    Paura no, sono molto rattristato nel sapere di persone che corrono nei rifugi , che vedono sbriciolarsi le loro case, che lasciano il loro territorio in balia dell'invasore .. questa credo sia una cosa devastante da provare.

    Mi ha procurato una enorme stretta al cuore uno dei primi giorni vedere un bus di profughi con dentro un bambino con il suo gattino in collo, che si guardavano attorno smarriti, sembravano consolarsi e proteggersi a vicenda.


    Purtroppo la Russia non ha perso il vizietto di aggredire e di minacciare costantemente i suoi vicini, inutile tirare fuori la barzelletta del sentirsi in pericolo per i paesi NATO, nessuno abbocca più.


    Giusto mantenere come Europa (Svizzera compresa!!) un atteggiamento fermo e mostrare che si è disposti a qualche sacrificio pur di tenere botta, perché dall'altra parte si è giocato proprio su questa speranza, e cioè sull'egoismo che contraddistingue la nostra società opulenta e vuota che porta al non voler pagare in prima persona, sul non sporcarsi le mani, sul non compromettersi.


    Quando parlo di far pagare non penso certo alla popolazione civile Russa che proverà inaudite restrizioni della propria libertà , perché in questi giorni si è fatto un salto indietro di 50 anni .. e spero che questa tristissima occasione con le realtà che ci mostra ogni giorno , farà apprezzare quella enorme libertà che qui in occidente purtroppo abbiamo nel tempo imparato a considerare scontata dovuta e automatica.


    Quando parlo di far pagare parlo di Putin e Co.

    E sono curioso di vedere la riapertura della .borsa di Mosca


    Questa guerra finirà solo se qualcuno si arrende, ma non vedo nessuno disponibile e finita la guerra classica , la guerriglia che potrebbe aprirsi può durare anni


    Una banda di balordi la puoi anche convincere ricattare o eliminare, un popolo di milioni e milioni di donne e uomini determinati credo di no

    La resistenza non la sta facendo solo Zelensky ma, mi sembra, gran parte del popolo. Ucraini e russi un unico popolo lo pensa lui mi sa, non lo stanno propriamente accogliendo come il grande liberatore del popolo "dall'abusivo governo neonazista"

    esattamente come scrivi.


    Nessuno può arrogarsi il diritto di stabilire come e se un popolo debba decidere di difendersi o arrendersi.


    Se il popolo ucraino decide di difendersi, se ne può solo prendere atto e decidere in un senso (arrangiati) o nell'altro senso (ti supporto)


    Questa guerra non è stata pensata da Putin per durare a lungo, e se il popolo resiste nella guerriglia urbana , può diventare un vero e proprio incubo per l'armata rossa.


    Il supporto logistico militare dell'occidente in questo senso sarà in una sola parola "decisivo" perché può fornire armi (e le sta fornendo) che possono tenere in scacco per anni e anni, quando senza quelle armi dovresti capitolare in 3 settimane.


    E il fattore tempo gioca tutto a sfavore di Putin, che certamente potrà piantare la bandiera in centro a Kiev in breve tempo, per quello che simbolicamente può valere questo "obiettivo "


    ma che si ritroverà in un pantano dal quale uscire potrebbe essere semplicemente impossibile.


    Qui bisogna un pò uscire dalla logica idealistica dei diritti e dei doveri, e calarsi in una logica molto più "sporca" e tremendamente realistica

    La cosa più triste e desolante è che per raggiungere questo obiettivo stiamo mandando gli Ucraini al massacro, continuando a inviargli armi che prolungheranno solamente la loro agonia.

    Io penso che per fare le cose in 2 bisogna essere d'accordo tutti e 2


    Stiamo solo facendo ciò che ci chiedono, anzi stiamo facendo il 5% di ciò che ci chiedono.

    Se l'Ucraina ci chiedesse di aiutarla nelle trattative perché intende arrendersi, credo che saremmo tutti molto felici e nessuno manderebbe armi.


    Fatta salva in ogni caso la questione che avremmo comunque a che fare per il futuro con un folle paranoico, che ci sta spiegando ogni giorno con i fatti la nostra debolezza strutturale e il nostro declino di modello sociale, e cosa significa veramente calpestare ogni forma di diritto e quali sono veramente i grandi mostri dai quali dovremmo guardarci.

    Dovresti essere riconoscente a chi ti permette di esprimere le idee che dimostri di non avere, dovresti essere tu a ringraziare gli altri qui dentro, non il contrario.

    Io so :) lo ho sempre saputo ..


    E anche i molti che si sono allontanati, lo hanno sentito ..


    e credimi.. in questo capolavoro che hai messo sul tavolo, togliendolo dalle tue tasche dove lo hai sempre portato a tua insaputa, ci sono tutte le risorse per accedere ai contenuti di quella violenza tua e di altri, che ha allontanato tanta utenza da questa discussione


    Hai messo sul tavolo la tua miniera d'oro, ma non so se ne approfitterai, non credo..


    Fuggire e negare è più semplice, ed è autoassolutorio.


    Buona fortuna