Mostra di PiùPaura no, sono molto rattristato nel sapere di persone che corrono nei rifugi , che vedono sbriciolarsi le loro case, che lasciano il loro territorio in balia dell'invasore .. questa credo sia una cosa devastante da provare.
Mi ha procurato una enorme stretta al cuore uno dei primi giorni vedere un bus di profughi con dentro un bambino con il suo gattino in collo, che si guardavano attorno smarriti, sembravano consolarsi e proteggersi a vicenda.
Purtroppo la Russia non ha perso il vizietto di aggredire e di minacciare costantemente i suoi vicini, inutile tirare fuori la barzelletta del sentirsi in pericolo per i paesi NATO, nessuno abbocca più.
Giusto mantenere come Europa (Svizzera compresa!!) un atteggiamento fermo e mostrare che si è disposti a qualche sacrificio pur di tenere botta, perché dall'altra parte si è giocato proprio su questa speranza, e cioè sull'egoismo che contraddistingue la nostra società opulenta e vuota che porta al non voler pagare in prima persona, sul non sporcarsi le mani, sul non compromettersi.
Quando parlo di far pagare non penso certo alla popolazione civile Russa che proverà inaudite restrizioni della propria libertà , perché in questi giorni si è fatto un salto indietro di 50 anni .. e spero che questa tristissima occasione con le realtà che ci mostra ogni giorno , farà apprezzare quella enorme libertà che qui in occidente purtroppo abbiamo nel tempo imparato a considerare scontata dovuta e automatica.
Quando parlo di far pagare parlo di Putin e Co.
E sono curioso di vedere la riapertura della .borsa di Mosca
Questa guerra finirà solo se qualcuno si arrende, ma non vedo nessuno disponibile e finita la guerra classica , la guerriglia che potrebbe aprirsi può durare anni
Una banda di balordi la puoi anche convincere ricattare o eliminare, un popolo di milioni e milioni di donne e uomini determinati credo di no
Quoto tutto quanto.