Messaggi di Nicoletta88

    certo, io riporto la mia esperienza, mi fa molto piacere che a te abbia aiutato così tanto, non sai quanto rincuora qui leggere storie positive come la tua, qualcuno che sta meglio grazie ai farmaci.Posso chiederti all'inizio se hai avuto effetti collaterali?

    Sì!!

    Ansia peggiorata, nausea, insonnia, orgasmo un po' ritardato e pensieri molto tristi.

    Dopo 1 mese rinata. È rimasto solo il problemino sessuale.

    I problemi di ansia iniziale li avevo risolti con 0.25 mg di xanax 3 volte al gg che poi ho scalato.

    Tutto sotto controllo dello psichiatra ovviamente


    SHHHHH...Non dire queste cose altrimenti sarai tacciato come "No vax" (che brutta parola🤭). Vietato aprire discussioni o avanzare dubbi in questa Italietta pseudodemocratica.

    Io con la paroxetina sono rinata. Sono un'altra persona rispetto a quella che ero un mese e mezzo fa, prima di prenderla: ora vado al supermercato, esco da sola, guido la macchina e tanto altro.

    Non credo sia giusto demonizzare a priori farmaci che a determinate persone cambiano radicalmente la vita.

    Anche sulle benzodiazepine se ne leggono di corte e di crude.

    Purtroppo son farmaci e in quanto tali a qualcuno fanno benissimo, ad altri danno effetti collaterali.

    ciao...

    A periodi soffro anche io di reflusso gastro-esofageo che mi infiamma anche la faringe provocandomi spesso una faringite.

    Il dolore alla gola quando mangi può essere dovuto alla faringite considerato che i cibi prima di andare nello stomaco passano anche un po' dalla gola.

    Cerca di evitare cibi acidi (es. Pomodoro crudo, succo di arancia, fritti,caffè), dopo mangiato evita di andare subito a letto ma fai una passeggiata dopo cena.

    Quando vai a letto prediligi il lato sinistro che aiuta contro il reflusso.

    Se tutte queste accortezze non funzionano il medico può prescriverti un inibitore della pompa protonica (es. Lanzopranzolo) da prendere per un periodo non tutta la vita (anche perché il reflusso è di solito una problema di cui si soffre a periodi ed è sicuramente "risvegliato" da problemi come stress e ansia)

    Ragazzi ci tengo ad aggiornarvi della mia situazione dato che mi avete fornito valido supporto.

    Oggi è 1 mese esatto che prendo l'antidepressivo e da 2/3 gg sto benissimo. Mi sento rinata.

    L'ultimo sintomo che mi era rimasto, la fame d'aria, che io credevo dovuto all'antidepressivo (visto che prima non c'era) è del tutto scomparso da mercoledì, il giorno in cui ho aperto il tread per avere spiegazioni. Anche la stanchezza diurna è diminuita.

    Sto benissimo, guido, vado al supermercato, vado in giro, mi sento più positiva verso il futuro.

    Per me questo antidepressivo si sta rivelando una vera manna dal cielo. Al momento sono contenta di prenderlo.

    Sono consapevole che non devo fare totale affidamento al farmaco ma devo perseverare nella psicoterapia.

    Ammetto anche che prima di affrontare determinate situazioni ho ancora un po' di timore (che comunque è nulla di fronte al terrore che avevo prima) ma riesco a superarlo con un po' di forza di volontà (prima invece anche la buona volontà non serviva a niente, e ne uscivo sempre frustrata).

    Il farmaco non è una bacchetta magica ma mi sta veramente aiutando tanto, seppur a una dose molto bassa. Forse la strategia vincente è la sinergia tra farmaco e psicoterapia. Che dirvi ragazzi: sono ottimista e fiduciosa, sentimenti che non provavo da tanto tanto tempo.

    Innanzitutto, non ho capito se la fame d'aria era presente anche prima dell'inzio della terapia o è comparsa dopo. Per me, ad esempio, la fame d'aria era proprio il principale sintomo che l'antidepressivo doveva curare, non un effetto collaterale, mentre confermo fra questi la sonnolenza, che si è un po' attenuata col tempo (anni) ma un po' resta


    La fame d'aria non è tra i numerosissimi sintomi che avevo, è comparsa di recente.

    Non capisco se attribuirla al farmaco o è un nuovo sintomo ansioso però comparso dopo (strano perché gli altri sintomi anche più gravi se ne sono andati )

    La sonnolenza invece è terribile mi costringe a dormire tanto, non so come farò quando dovrò lavorare anche se sicuramente la preferisco agli attacchi di panico.

    Meglio dormire in piedi che scappare da un posto all'altro.

    Però insomma....

    Dal 2017 ad oggi né altri SSRI (Vortioxetina, Fluoxetina) né gli SNRI (Venlafaxina) hanno più avuto effetto su di me.

    Ora non so se li avessi presi senza interrompere come sarebbe andata.

    Non puoi provare altri SSRI? Es. sertralina, paroxetina (che in passato ti aveva funzionato)..

    Non lo so, non sono un medico.. però ci sarà qualche altra cura in grado di farti stare meglio.

    Ciao a tutti, sono nuova in questo gruppo e anch'io ho questo genere di problemi dopo aver perso lavoro 2 anni fa mi sono ritrovata a casa e le mie paure ,soprattutto quella di sentirmi male fuori casa ,sono ritornate a galla...ora praticamente non esco più da sola, da 10 giorni assumo 100 mg di zoloft e ogni tanto sembra andare meglio ogni tanto no, a volte mi sembra di vivere in un sogno, che tutto quello che vedo intorno a me non sia vero, come se fossi addormentata. Vorrei tanto provare ad uscire perché sono convinta che più assecondo le mie paure più loro diventeranno grandi però quando arriva il momento c'è qualcosa che mi blocca e non riesco, Ditemi che ne uscirò😞😞😞

    Simply è presto, non avere fretta.

    Anche io all'inizio col sereupin stavo male...adesso, dopo 1 mese di terapia, ho riniziato a vedere la luce (da pochi giorni).

    Esco da sola anche per andare al supermercato, parlo con le persone, mi allontano da casa.

    Certo, non lo faccio automaticamente come prima, un pochino di timore iniziale ce l'ho sempre, il farmaco non è una bacchetta magica ci devi mettere un pochina di buona volontà. Considera anche che prendo la dose minima di sereupin, ma non ho più quella paura atroce che mi teneva in casa reclusa h24.

    Resisti, prima di un mese è impossibile vedere effetti.

    Grazie mille Nelluccio.

    In realtà gli antidepressivi, oltre ad aiutarmi nella ricaduta dato che a settembre inizierò un nuovo lavoro in una nuova città, mi sono stati prescritti per affrontare meglio la psicoterapia (corrente psicodinamica). Ho già provato la TCC con scarsi risultati perché i miei sintomi hanno sempre cambiato forma nel corso degli anni e mi sembrava un continuo rincorrere i sintomi più svariati senza trovare le cause.

    Una curiosità: posso sapere dopo quanti anni hanno smesso di funzionarti i SSRI? Giusto per capire

    Da un mese prendo 10 mg di sereupin per attacchi di panico, agorafobia e fobia sociale.

    Da qualche giorno ho iniziato a vedere i primi miglioramenti: vado al supermercato seppur con un po' di paura iniziale, parlo con le persone, esco da sola.

    Sarei molto felice se non fosse che il giorno dormo tantissimo e la notte faccio fatica ad addormentarmi. Oltre a questo ho la fame d'aria da sdraiata prima di dormire e a volte anche durante il giorno.

    Non mi era mai capitato e ho paura sia dovuto al farmaco. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza? Come avete risolto? Peccato perché per il resto i miglioramenti sono stati notevoli, non vorrei doverlo smettere.