Ti rispondo ma non voglio avviare discussioni a riguardo e uscire dal contesto iniziale per rispetto dell'utente che ha avviato il thread.
Il punto è proprio questo, in passato ci sono stavi vaccini che hanno creato grossi e gravi problemi.
A parte i vaccini classici, ormai testati da decenni, non sono apparsi nuovi vaccini, non siamo abituati a dover decidere per nuovi vaccini a parte rari casi.
Quello basato su tecnologia mRNA inoltre non è mai stato usato a questo scopo (vaccino), è stato quindi utilizzato quando era ancora in fase sperimentale.
La FDA ha rimosso Pfizer dall'elenco di farmaci sperimentali solo a fine agosto 2021.
Quindi è del tutto normale che ci si faccia delle domande, il paragone con l'aspirina che gira tanto non è proprio la stessa cosa.
Non bisogna demonizzare il vaccino, ma nemmeno nascondere i fatti, nessuno può garantire che non vi siano rischi futuri, più passa il tempo e più questo rischio va sottigliandosi. Per l'asprina si conosce perfettamente tutti i rischi, per i nuovi vaccini no.
Gli studi dimostrano che è plausibile pensare che non ci siano effetti anche sul lungo termine, ma è solo plausibile per ora, non è una certezza.
Detto questo è importante mettere sulla bilancia i rischi del virus e i rischi del vaccino, attualmente è certo che il virus fa danni, non è certo che lo faccia il vaccino (anzi come detto parrebbe non ne possa fare).
Quindi la logica dice di vaccinarsi, cosa che ho ovviamente fatto anche se con l'ansia che urlava "scappa!"
.
Trovo sia giusto che venga detto con chiarezza di cosa si tratta, convincere qualcuno dicendo che hai gli stessi rischi che prendere l'aspirina è fuorviante.