Anche io non ho problemi a fare certe cose da solo, specialmente attività sportive, come camminate in montagna o giri in bicicletta. Probabilmente è come dici tu, ci deve essere una forte componente motivazionale. Infatti quando feci il mio primo viaggio da solo a 25 anni in Centro America, prenotai tutto da solo e partii senza alcun timore e nemmeno parlavo spagnolo. Quelli più preoccupati erano in realtà i miei che si erano perfino stupiti della mia decisione. Oggi se ci ripenso, probabilmente non partirei. Non so, forse col tempo ho perso quello spirito d'avventura e quell'ingenuità tipica giovanile. Tuttavia non è che posso passare tutta la mia esistenza in casa, perché di questo passo rischio di diventare il più ricco del cimitero. Eppure basterebbe davvero poco, una sola persona con cui partire, dico una, non cento, però pare di chiedere la luna. Comunque adesso ho contattato una agenzia per farmi un preventivo per un viaggio per Natale e capodanno.
Avendo perso i miei genitori un paio di anni fa, non avendo più cene in famiglia, rimanere a casa in questo periodo sarebbe veramente deprimente.