Rivoluzione colorata in Venezuela?

  • l marito di una mia cara amica è venezuelano ed è scappato da povertà e corruzione anni fa

    Anch'io mi sono fatta la mia opinione in merito parlando con un venezuelano emigrato già ai tempi di Chavez. Per lui gli USA (come gli altri paesi occidentali), più che il grande burattinaio, erano un sogno... un luogo dove potevi ancora pensare ad un futuro, prospettiva che nel suo paese non c'era più. Già venti anni fa i ragazzi figli della classe media se ne scappavano: lasciavano famiglia, amici e una bella casa comoda per cercare il proprio futuro altrove. Quando i giovani migliori se ne vanno, è indizio che uno stato è malato terminale.

  • Ragazzi... la parte più consistente della mia famiglia (in via di estinzione) dopo la guerra è emigrata in Venezuela, ma ormai non c'è rimasto più nessuno. Una vera e propria diaspora; un cugino è persino rientrato in Italia. Un paese ricchissimo e proprio per questo sempre nelle mire degli USA, che per decenni hanno succhiato il petrolio venezuelano. La corruzione e la criminalità sono a livelli che noi non possiamo immaginare (e parlando da italiano ho detto tutto). Il problema non nasce da Chávez o Maduro (che non esalto), ma è molto più profondo e vecchio. Un paese devastato da vecchi problemi che si sono incancreniti nei decenni.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Il problema non nasce da Chávez o Maduro (che non esalto), ma è molto più profondo e vecchio. Un paese devastato da vecchi problemi che si sono incancreniti nei decenni.

    Ecco, il punto secondo me è questo.

    Una decina d'anni fa ha ascoltato le parole di un tizio italiano che era di casa in sud-America (conosceva tutto il sud-America: Argentina, Perù, Bolivia, ecc ecc) e diceva che li c'è sempre stata in tutti quei paesi una stirpe parassitaria che dominava tutto e tutti come se fosse una loro cosa privata dai tempi dell'indipendenza dalla Spagna (tra l'altro tale indipendenza avvenuta in modo artificialissimo, Napoleone che invade la Spagna e inglesi ed americani subito ad approfittarsene)...ebbene tale stirpe discende direttamente dai creoli che si sono resi indipendenti dalla corona spagnola...e non hanno mai mollato il vero potere.

    Il risultato è sempre stato di avere paesi instabili, con ricchezza sperequata, delinquenza agli estremi, colpi di stato ecc.

    In Venezuela il rivoluzionario Chavez ed i suoi hanno spodestato questa stirpe parassitaria secolare legata inevitabilmente al Grande fratello del nord per prenderne il posto e dulcis in fundo diventare come la vecchia stirpe parassitaria... ^^

    Praticamente sono diventati come quelli che hanno sempre combattuto...è ricorso storico eterno, basta vedere ad esempio alcuni generaloni romani che abbattevano gli imperatori ingiusti per poi prenderne il posto ed diventare pure peggio, o Cromwell, Robespierre, ecc.

    Praticamente ora in Venezuela i rivoluzionari si stanno comportando come i parassiti che hanno spodestato tempo fa, basta vedere che roba sono i colectivos, e comunque nonostante tutto una parte consistente del pueblo appoggia l'attuale regime consapevole che i filo-americani sono uguali o forse pure peggio a parassitaggio.

    Insomma questi che comandano adesso secondo la nostra propaganda sono il male semplicemente perchè sono anti-americani e filo-Russia/Cina, per il resto uguali come tradizione sud-americana.

  • A me le proteste in Venezuela ricordano molto quelle dei sostenitori di Trump quando assaltarono Capitol Hill. Quando la destra perde il potere cerca sempre di delegittimare il processo elettorale parlando di brogli. La destra venezuelana lo fa da sempre, col sostegno americano cerca di tornare al governo per controllare le immense risorse del Venezuela.

    Certo Maduro ha le sue colpe e il chavismo ha perso appeal a causa anche delle sanzioni economiche e il sequestro degli assets venezuelani all'estero, ma cerchiamo di non essere ingenui, la destra venezuelana di democratico non ha nulla. Partecipò al colpo di stato contro Chavez e nel 2019, se non ricordo male, proclamò legittimo presidente del Venezuela un tal Guaidò mai eletto da nessuno. Trattasi di una destra eversiva con un programma economico reazionario stile Milei, il presidente argentino soprannominato Mr. Motosega.

    Per certi aspetti però Maduro mi ricorda un populista di destra come Orban, mentre la destra venezuelana filoatlantista e globalista la sinistra liberal tipo Pd o i Dem americani.

    Ecco questi due post per sono interessanti perchè la situazione e le parti in causa vengono lette in maniera differente. ^^

    E' una cosa tipica da parte dell'occidentale leggere in maniera contraddittoria i fatti del sud-America.

    Mi ricordo che una volta Giuliano Ferrara in dibattito sull'America latina disse proprio questo che li vale tutto ed il contrario di tutto, cioè la destra è sinistra e viceversa, il populismo (diciamo il "salvinismo" all'italiana) è più appannaggio delle sinistre locali, il globalismo più delle destre...

    Secondo me è vero ma con delle sfumature.

    Voglio dire...la destra venezuelana che ora vuole prendere il potere perchè secondo loro le elezioni sono state truccate centrano poco con Trump ed i populismi di destra europei, a me sembrano più globalisti filo-dem americani, filo-Europa Voderlayen, poi certo i rep. americani tifano opposizione Maduro per questioni geopolitiche ovviamente, ma idealmente non centra né con l'uno né con l'altro.

    Quindi anche Maduro non lo si può paragonare al 100% ad Orban, ma addirittura nemmeno al CiccioBello coreano...

    Il sud-America è una cosa a sé...a mio giudizio.

  • Quindi anche Maduro non lo si può paragonare al 100% ad Orban

    Sicuro. Io volevo sottolineare lo spirito populista del regime di Maduro, sicuramente diverso da quello di Orban, Putin o Erdogan, ma che nasce da esigenze simili dal basso. E forse non è un caso che Maduro sia appoggiato proprio da Russia e Cina (che tra l'altro di Orban sono grandi amici).

  • Basti pensare al peronismo argentino.


    Comunque la cosiddetta "destra" venezuelana è come dici tu: una destra che viene vista fuori come tale, ma in realtà non è nemmeno una destra. Perlomeno come la intendiamo noi.


    Come Milei dato dai media come "estrema destra". Ma dove. Ma quando mai?

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • ma che nasce da esigenze simili dal basso

    Questo sì, anche secondo me il "basso" venezuelano è diverso dal "basso" europeo, cioè il "basso" di li ha anche revanscismi di tipo razziale (lo avevo sentito ai tempi di Chavez) cioè gli indios eternamente subalterni che si riprendevano il paese dagli odiati creoli (spagnoli).

    Che poi a pensarci alla fin fine anche il "basso" di qui vorrebbe fuori dalle scatole i nuovi arrivati...sto pensando al populista Farage ed esempio.

    Ma comunque in Venezuela e dintorni rimane più una questione di proletari (e li sono proletari nel vero senso del termine) vs grandi padroni, qui è più una roba di conservare la democrazia, di non farsi espropriare i beni, di non accettare diktat fuori dal mondo dal grande apparato burocratico/statale (stati/UE) e simili.

    Basti pensare al peronismo argentino.


    Comunque la cosiddetta "destra" venezuelana è come dici tu: una destra che viene vista fuori come tale, ma in realtà non è nemmeno una destra. Perlomeno come la intendiamo noi.


    Come Milei dato dai media come "estrema destra". Ma dove. Ma quando mai?

    Infatti Milei ha solo qualcosina di destra, per il resto è per l'eutanasia, aborto, traffico d'organi =O, totalmente iper-liberista...insomma si poteva dare la mano con Marco Pannella o con i radicali di più europa. ^^

  • Infatti Milei ha solo qualcosina di destra, per il resto è per l'eutanasia, aborto, traffico d'organi =O, totalmente iper-liberista...insomma si poteva dare la mano con Marco Pannella o con i radicali di più europa. ^^

    Beh, ma esiste pur sempre un liberismo di destra, vicino al capitale, molto diverso dal progressismo liberal di sinistra che lotta per i diritti...anche se sappiamo che poi alla fine il cerchio si chiude perché la società aperta ai diritti finisce poi per diventare aperta anche al capitale...

    E' così in fondo dalla Rivoluzione francese.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S