Dimissioni di Draghi e crisi di Governo

  • 5. Mercato immobiliare giù di un buon 40%.

    E magari sarà l'ora che compro casa :D


    Se dalle mie parti iniziano a saltar fuori trivani a 30.000 euro divento mattonaro pure io :D... voglio vedere che si prova :D


    Seriamente... ora come ora continuo a vedere molto interessante il comparto obbligazionario (a scanso di equivoci, non significa "compro il singolo BTP" :D)... secondo me (come nel 2011) siamo a dei livelli molto interessanti per accumulare posizioni per il portafoglio da qui alla vecchiaia... i rendimenti possono ancora fare delle fiammate ? si, e per quello ho altre cartucce pronte... ma credo che non siamo lontani dal punto di equilibrio con l'azionario (quello in cui la gente vende azioni per comprare obbligazioni ed i rendimenti crollano*)


    * P.S: se i rendimenti delle obbligazioni crollano, le vecchie emissioni schizzano in alto.

  • E magari sarà l'ora che compro casa :D


    Se dalle mie parti iniziano a saltar fuori trivani a 30.000 euro divento mattonaro pure io :D... voglio vedere che si prova :D

    APRO E CHIUDO OT: una brutta sensazione senza fideiussione bancaria, assicurazione completa, casa al 1° piano, property manager, specialmente se la casa è vuota.


    ps: i trivani o comunque case con molti vani costano poco a causa della riforma del catasto.

    It will be awhile since I'll could stand on my own two feet again...

  • Secondo me ci sono ampi margini per finire (riferito alla zona UE), come il crollo di Wall Street del 29'.

    Al momento l'unico aspetto che riesco ad assimilare al 29 è l'euforia verso determinati comparti finanziari (energie in primis).


    Se i Paesi UE riescono ad organizzarsi - COME SEMBRA SIA PERFETTAMENTE POSSIBILE - per rendersi del tutto indipendenti dal gas russo in un paio d'anni... a Putin il gas potrà restare utilissimo per attaccarsi alla canna .


    Se dalle mie parti iniziano a saltar fuori trivani a 30.000 euro divento mattonaro pure io :D ... voglio vedere che si prova :D

    Per andarci ad abitare io

    Mi permetto di farti un'anticipazione sul "che si prova" .

    Qualunque sia il prezzo d'acquisto, e parlando soprattutto di casa per abitazione propria, SE LA CASA E' PAGATA, si prova una tranquillità di base che è superiore a qualunque ansiolitico!

    Non avere il fiato sul collo di dover pagare il canone ogni quattro settimane...già non ha prezzo!

    E oggi che i soli consumi energetici possono ampiamente superare il canone d'affitto, aggiungendosi ad esso,...non ne parliamo neanche...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Qualunque sia il prezzo d'acquisto

    No.


    500 €/mq potrebbe essere il fair price in zona residenziale in un capoluogo medio-grande italiano (escluse Roma e Milano)... 60 mq... considerato anche che non sono più un ragazzino... un assegno circolare da 30.000 euro al centro del tavolo potrei metterlo...


    Oggi già a 50.000-60.000 ne vedo di interessanti... ci vuole solo un'altra botta... un altro pò di gente che salta per aria e che per non finire all'asta liquida...

  • Seriamente... ora come ora continuo a vedere molto interessante il comparto obbligazionario

    Per come la vedo io (siamo un po OT), se le cose come dicono alcuni si mettessero davvero male (per noi in ItaGlia mi riferisco al Mibbone in area 12.000-14.000 pt (Nb: nel pieno della Pandemia a marzo 2020 avevamo già sforato 15.000 pt quindi in teoria i 12.000 ci stanno), allora alle obbligazioni preferirei comprare a mani basse diversi titoli a forte sconto ma con un target eccellente nel medio periodo).


    Unico dubbio: una lunga fase laterale.


    Buon Gain per le tue obbligazioni :thumbup:

  • 500 €/mq potrebbe essere il fair price in zona residenziale in un capoluogo medio-grande italiano

    Bah...anche se vai sul cocuzzolo della montagna...sarà ben difficile trovare chi venda ad 1/3 del costo di costruzione ed escluso costo terreno...

    un altro pò di gente che salta per aria e che per non finire all'asta liquida...

    Le proiezioni del mercato immobiliare (in genere, non parlo di te) sono tra gli argomenti più divertenti del web. :DLeggi quelle degli immobiliaristi ed erano euforizzanti prima della guerra, mentre restano del tutto tranquillizzanti malgrado la guerra.

    Poi leggi quelle dei consulenti finanziari ed erano catastrofiste da sempre (su nessuna base concreta) e oggi non gli pare vero di insufflare <terrori>. :D


    In mezzo, per fortuna e come sempre, c'è la REALTA' : quella che ognuno può misurare in estrema semplicità e preferibilmente partendo dal territorio che realmente conosce e che può TRANQUILLAMENTE valutare nel tempo. Un po' come si diceva per il turismo : tra catastrofimi da un lato e presunte euforie dall'altro lato...basta che esci di casa durante la stagione (se sei in in comune turistico o vai a fari una passeggiata nel comune turistico più vicino) e VEDI CON I TUOI OCCHI che tutto va come dovrebbe (e poi i DATI statistici veri e ufficiali te lo confermano).


    Ma torniamo agli immobili : se si conoscono i valori immobiliari della propria zona (e non importa di quale metropoli o città o paese d'Italia) , anche in questo caso basta farsi un giro (anzi, in questo caso basta un giro in web per agenzie e persino aste giudiziarie della propria zona) e prontamente si realizza che non c'è nessunissima flessione (in molti casi, piuttosto, si alza l'asticella del prezzo di vendita), e questo NON solo da parte dei privati, ma anche da parte dei CT che stimano per le aste giudiziarie!

    Questo comporta i fantastici effetti che poi si trovano tradotti in DATI molto precisi, Comune per Comune e zona per zona e persino secondo vetustà e pregio, nell'apposita sezione del sito AdE che per ciascuno di essi riporta i VALORI EFFETTIVI delle transazioni immobiliari dell'ultimo semestre. (Che sono sempre "dati effettivi" in deminutio, giacchè l'italiano...il modo di fare nero lo trova sempre!).


    E questi DATI scaldano il cuore degli immobiliaristi, fino addirittura a sorprenderli molto favorevolmente!

    Ma sono loro stessi a parlare di "sorprendente"!


    E in effetti...è indiscutibile che l'aumento del costo della vita e dei mutui dovrebbe giocare sfavorevolmente (finchè dura) per il mercato immobiliare.

    E invece NON accade! Pensa te! E non accade in base a DATI, non a chiacchiere...


    Ma fosse che una spiegazione c'è , e pure molto semplice ?

    Stiamo sempre a dire, e siamo tutti concordi su questo, che gli italiani hanno una mole strepitosa di risparmi...E fosse fosse che... :) ...per ogni italiano che rinvia l'acquisto ci siano dieci italiani che tenevano liquidità in parcheggio con fondi e ammennicoli vari, i quali...stanchi di "carta vince e carta perde" e con la strizza di mercati finanziari di preoccupante instabilità...virano sul mattone come eterno bene rifugio ? :D


    C'è un mare di gente che non deve fare nessun mutuo (quindi non può avere paura dei mutui). Piuttosto ha motivatissima paura di tenersi i liquidi in mano oltremisura e ancor più di continuare a giocare a "carta vince e carta perde" in un momento come questo.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • sarà ben difficile trovare chi venda ad 1/3 del costo di costruzione ed escluso costo terreno

    House price index.


    E' certo (cicli economici) che le curve arancio (USA) e azzurro (Europa) non potranno crescere all'infinito ma ad un momento X imploderanno.


    Più crescono rapidamente più cresce la probabilità che il momento dell'implosione sia non lontano.


    Quando queste due curve imploderanno, la curva blu scuro (Italia) finirà sottoterra. Perché sono curve correlate.


    In quel momento io comprerò ad 1/3 del costo di costruzione.


  • House price index.


    E' certo (cicli economici) che le curve arancio (USA) e azzurro (Europa) non potranno crescere all'infinito ma ad un momento X imploderanno.


    Più crescono rapidamente più cresce la probabilità che il momento dell'implosione sia non lontano.


    Quando queste due curve imploderanno, la curva blu scuro (Italia) finirà sottoterra. Perché sono curve correlate.

    Ahhhh!!! Aspetti l'implosione...pure in correlazione....! 8)


    Ma vedi...questa è una piccola prova di quanto (come dico sempre) i "dati"...più sono compositi e più si prestano alle letture fantasiose.


    Intanto le tre curve (ma a me interessa quella blu scuro (Italia)) basta da sola a smentire quanto vai dicendo, giacchè mostra un andamento in crescita costante dal 2016 e che tocca la miglior ripresa proprio nel 2022 (quello che è accaduto dal 2008 in poi lo sappiamo, e quindi è inutile che ci torniamo).

    E siccome quel che è accaduto nel 2008 è stato di portata mondiale, mentre le risposte al problema comune sono state, per ogni Paese, quelle che QUEL Paese poteva permettersi...questo spiega egregiamente la differenza tra gli autentici voli dei valori immobiliari in USA e UE rispetto ad una ripresa italiana che è comunque MOLTO PIU' che entusiasmante, laddove la misura esatta di questo "entusiasmante" è data dal FATTO che siamo "tornati" ai prezzi ante 2010................ :D ......................laddove i prezzi ante 2010 erano quelli stra-stra-stra-stra gonfiati e surreali generati dalla bolla delle bolle, e cioè quella dei mutui concessi anche a chi firmava un compromesso per 300mila euro...potendo staccare un assegno di max 3mila euro e con il resto in comdo mutuo trentennale, peccato guadagnasse 30mila euro/anno con cui doveva anche vivere e mangiare.


    Sintesi : il grafico che hai postato SMENTISCE quel che sostieni di continuo. E conferma anche fino a che punto il mercato immobiliare di ogni Paese sia, per mille variabili, del tutto a sè stante rispetto a quello di tutti gli altri, come è del tutto ovvio e palmare che sia. Ma soprattutto che sia in ASCESA DOVUNQUE.


    Sintesi della sintesi : la vedo moooooolto improba l'attesa di poter acquistare a 500 €/mq (e addirittura in zona residenziale).

    Un pochino me ne intendo e posso dirti che, al momento, con 500€/mq ci compri (se ti va bene, e solo in condominio di aperta campagna) un posto auto scoperto. Però è asfaltato, ha le strisce bianche intorno, ed è in cortile recintato, e magari pure con cancello automatizzato. ;)

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      396k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S