Messaggi di Allegria!

    Ciao Ema99,


    concordo con Nelluccio, inoltre se puo' esserti utile, a me aiutava tantissimo tenere almeno una mano sulla pancia, altezza ombelico, e concentrarmi sul fatto che seguisse il respiro diaframmico (pancia che si gonfiava e si sgonfiava con l'espiro) e cosi sapevo che era il modo corretto, quello che mi ci voleva. Deve alzarsi (gonfiarsi) il ventre, e non il petto.

    E poi va be la chiave di tutto é anche la distrazione. Distrarsi il piu' possibile.


    Un abbraccio!!! <3

    Ciao Hermione,


    anch'io ne sto facendo molte meno, e sto rimandando quelle poche perché non ne posso piu' ho passato soprattutto gli ultimi due anni a fare un mare di visite ed esami, ma veramente tante, tac, risonanze, neurologi, endocrinologi, cardiologo, gastroenterologo.. insomma non ti faccio l'elenco.

    Avevo sempre gli stessi sintomi e pensavo di avere tutte le malattie del mondo. Poi mi sono stufata ho creduto ai medici la mia era ed é ipocondria, ansia. Quindi se rimando le visite o gli esami, é buon segno, per me. Pero' mantengo quelli essenziali come mammografia, eco seno, pap test esami sangue e visita dal dermatologo (nei ecc) e insomma qualche visita dal medico di base. E quelle "poche", le faccio in estrema controvoglia e noia ^^ :sleeping: Quando alla fine faccio gli esami ovviamente penso ai peggiori scenari ma questo fa parte del pacchetto ansia purtroppo.


    Forza <3 <3 <3

    Ciao, Maristella! <3

    Ti capisco, penso sia ansia, sai? Io ho passato un'estate intera ad avere sonno tutto il giorno, tutti i giorni, come se avessi preso un sonnifero o come se avessi bevuto che ne so, litri di vino (non bevo alcolici)! Lo psichiatra mi disse che era ansia. Si, ci si sente intontiti io in piu avevo derealizzazione o senso di irrealtà insomma un incubo. Ero sempre stanca, non riuscivo a fare niente ma non era depressione. Bisogna curare

    l'ansia alla base se no, questa ci fa impazzire cambia modi di manifestarsi ogni volta e spaventandoci, si riattiva sempre piu', si tiene viva! Un vero circolo visioso da scardinare.

    Parlane col medico! Forza e un abbraccio fortissimo!!! <3 <3 :flexed_biceps:

    Ciao Ema99,

    se posso darti un consiglio, in base anche alla mia esperienza, vai! :flexed_biceps: L'ansia salirà (forse) ma poi, se ne andrà e tu passerai una giornata

    bellissima, vedrai! Semplicemente perché l'avrai superata, avrai superato quel "muro" di paura, che é solo di nebbia, va solo attraversato, ogni volta (con molto coraggio, lo so!) per capire che non é nulla, solo paura, solo "aria", nulla. Personalmente, sono sempre stata bene e "libera" dall'ansia, solo dopo aver superato, essere andata, non aver evitato. Stavo malissimo prima dell'evento, solo al pensiero. Magari i primi momenti/ore di esposizione ma, poi, l'ansia scemava e finalmente ne rimanevo libera per giorni!

    Vai, assolutamente. A costo di stare un pochino male :grinning_face_with_sweat: ma vai :flexed_biceps: :red_heart:


    Un abbraccio, forza!!! :red_heart: :winking_face:

    Ciao Joestriani,


    qui non si possono dare indicazioni sui farmaci pertanto ti consiglio di chiedere direttamente al tuo medico :)

    Vedrai comunque che andrà tutto bene! Facci sapere!

    Ciao Alessandro,


    stai attraversando un momento delicato, un cambio di routine e forse il peso di questa nuova responsabilità ha acuito una risposta ansiosa, che chiunque avrebbe al tuo posto, chi più chi meno.

    Io mi sento di consigliarti di parlarne col tuo medico di base e con uno psicoterapeuta, che potrebbe aiutarti tantissimo a districarti in questo turbinio di emozioni che spesso si manifestano con il panico. Sei ben consapevole dell'origine di questo tuo malessere e la soluzione probabilmente la conosci già. Quello che andrebbe invece "corretto" è la risposta (ansia e panico) che hai (che abbiamo tutti, qui😅) di fronte agli avvenimenti della vita. È quella che la psicoterapia dovrebbe aiutarti a risolvere.


    Un abbraccio pieno di forza💪 Tutto si sistemerà!💪❤❤❤

    Cara Giulia,


    è un incubo, è tremenda.. io ne ho sofferto e ne soffro ancora a tratti. La mia è dovuta all'ansia. Tu è da molto che ne soffri? Hai una diagnosi? Stai seguendo una cura?


    Forza, se ne esce si, basta togliere la causa e poi, altra cosa importantissima, basta davvero distrarsi. Non farne un'ossessione.


    Un abbraccio! <3

    Ho parlato con uno psicologo di recente. Non sono neanche riuscito a fare 2 sedute... Mi sentivo male e sono dovuto andare via. Era di un nuovo indirizzo... ☹️

    Capitava anche a me di sentirmi male, in seduta, di voler scappare via. Ma quella è la costrizione, una sorta di agorafobia tipica del panico, che può avvenire per esempio anche dal parrucchiere, in un colloquio e in tutte quelle situazioni in cui la "fuga" risulterebbe piu difficile o imbarazzante. Ma oltre a questa esperienza, cos'hai fatto, per curare la tua condizione?

    Non si scappa, se l'ansia (patologica) permane, è perché non è stata curata a dovere o abbastanza.

    Alla fine ho deciso di dimettermi dal lavoro. Non riesco più neanche a lavorare da casa e stare al computer mi mette ansia.

    Ciao iicc,


    prendiamo il toro per le corna, ok? Ci stai? Facciamo il punto.

    Prova a ricordarci, per cortesia, e se te la senti, i passaggi che hai fatto per curare/superare/affrontare questa tua ansia. Ossia:

    Hai consultato quali medici? Erano specialisti? Che diagnosi ti hanno fatto? Quali terapie farmacologiche e/o psicoterapeutiche hai seguito, se prescritte? In che ambiente di lavoro e ambiente familiare vivi? Sarebbero possibili eventuali cambiamenti?


    Ti ricordo che dall'ansia e dal panico si puo' uscire alla grande. Quello che pensi, che provi e che vivi, sono sintomi e sensazioni dettate principalmente proprio dall'ansia. Tolta, curata quella, starai di nuovo bene.


    Un abbraccio pieno di incoraggiamento! :flexed_biceps: :red_heart: