Malattie veneree, come evitarle?

  • "Il rischio può essere minimizzato, ma non azzerato"


    Non è un'opinione mia, lo dice la ricerca clinica. E a onore del vero va detto!

    Poi certo, ognuno è libero di affidarsi al proprio prontuario personale o alle proprie convinzioni... magari anche consultando l'oroscopo sanitario del mese. L’importante è sentirsi sicuri, no?

    Ma se due sono sani come fanno a trasmettere un virus?

    Onestamente io mi affido solo alla scienza, non credo ad altro, perciò ritengo assurda la credenza che una persona sana e non portatrice di un virus possa trasmetterlo per magia.

  • Ma se due sono sani come fanno a trasmettere un virus?

    Se uno dei due fa sesso non protetto di nascosto con un altra persona, potrebbe contrarre qualche malattia che poi trasmetterebbe al proprio partner. Ci sono persone che hanno preso l'HIV proprio così, da un partner infedele. È forse in questo senso che va inteso "il rischio zero non esiste".

  • In realtà se parliamo di contagio in senso stretto da HPV, l'incidenza è altissima. Sono pochissime le persone che dopo una certa età non sono mai entrate in contatto con il virus. La differenza tra il contagio da HPV e lo sviluppo della malattia (e del tipo di malattia) la fanno essenzialmente due cose: le scarse difese immunitarie e il tipo di ceppo, se ad alto rischio o no.

    E' importante tenere conto anche del fatto che il pap test (come per qualunque altro test diagnostico) può dare falsi negativi.

    Quindi no, il rischio non è mai zero (purtroppo).


    Comunque tornando all'opener, capisco benissimo la sua paura, perché quando siamo rimasti scottati ci si pensa mille volte prima di riprovarci. Come già detto, non serve in questo caso cercare un colpevole, perché la persona che potrebbe averglielo trasmesso era forse ignara, così come potrebbe essersi contagiato lui per conto suo. Spero che questa consapevolezza possa, almeno in parte, aiutarlo a superare questo disagio.

    Io faccio regolarmente pap test, e saltuariamente anche HPV test. Ho viaggiato moltissimo e frequento assiduamente piscine da oltre 30 anni. Sempre negativa. A dirla tutta non ho mai avuto nulla, nemmeno un fungo per dire, che in piscina è molto comune.

    Però uso da sempre ogni utile precauzione, quindi non mi siedo mai non vestita in posti ad uso pubblico e sono da sempre monogama, pur avendo avuto diverse relazioni. Aggiungo che onestamente da quando sto con mio marito, oltre 20 anni, non uso preservativi.

    Magari sono fortunata io, o magari bastano le giuste precauzioni. Io propendo per quest'ultima; ovviamente a una ragazza o a un ragazzo non consiglierei di fare come me e direi di usare sempre il preservativo, per il resto per me la normale igiene è sufficiente.

  • Se uno dei due fa sesso non protetto di nascosto con un altra persona, potrebbe contrarre qualche malattia che poi trasmetterebbe al proprio partner. Ci sono persone che hanno preso l'HIV proprio così, da un partner infedele. È forse in questo senso che va inteso "il rischio zero non esiste".

    Certo, infatti ho scritto tra due sani, non tra due sani presunti.

    In questo senso mi trovo con il rischio residuo che non è 0.

  • Ma se due sono sani come fanno a trasmettere un virus?

    Onestamente io mi affido solo alla scienza, non credo ad altro, perciò ritengo assurda la credenza che una persona sana e non portatrice di un virus possa trasmetterlo per magia.

    Non mi sembra che ti stia affidando alla scienza ma piuttosto alle tue convinzioni!

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Certo, infatti ho scritto tra due sani, non tra due sani presunti.

    La salute è certificata nel momento in cui si fa qualche esame, ma può cambiare nel tempo. Per questo gli esami vanno ripetuti a intervalli di tempo o in caso di rapporti occasionali a rischio. Inoltre non è mai possibile essere sicuri al 100% di non essere traditi dal proprio partner.

  • La salute è certificata nel momento in cui si fa qualche esame, ma può cambiare nel tempo. Per questo gli esami vanno ripetuti a intervalli di tempo o in caso di rapporti occasionali a rischio. Inoltre non è mai possibile essere sicuri al 100% di non essere traditi dal proprio partner.

    Beh su questo si può discutere.

    Concordo sul fare esami periodici ecc, poi sulla fedeltà ognuno ha il proprio modo di approcciare la cosa.

  • Pensa come vuoi, la convinzione che una persona non portatrice di HPV possa trasmetterlo per me è l'esatto contrario della scienza.

    A me pare di aver capito un'altra cosa, cioè la trasmissione da parte di qualcuno che si pensa essere sano, ma in realtà è un portatore latente, che può aver contratto il virus in maniera inconsapevole e non necessariamente legata ad una attività sessuale promiscua.

  • A me pare di aver capito un'altra cosa, cioè la trasmissione da parte di qualcuno che si pensa essere sano, ma in realtà è un portatore latente, che può aver contratto il virus in maniera inconsapevole e non necessariamente legata ad una attività sessuale promiscua.

    Certo sono situazioni che possono capitare, ma se ci mettiamo a pensare a questo, dobbiamo automaticamente escludere non solo i rapporti ma anche la frequentazione di palestre, centri sportivi, terme, hotel, uffici. Chiudiamoci a casa e fine.

    Intendo dire che il problema a quel punto non è il rapporto sessuale, il problema è lo stile di vita.

    Con le giuste precauzioni per me è possibile frequentare tutti i posti sopra e avere una normalissima vita intima.

    Poi certo se si passa di partner in partner...il discorso è molto diverso.

    Onestamente per chi fa scelte drastiche vedo un'ossessione più che normale prudenza.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.5k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz