La politica dell'aumento delle pensioni in modo lineare e dell'abolizione dell'ICI in modo lineare hanno configurato buona parte della sciagura che stiamo vivendo oggi, ivi comprese le mancanze di risorse negli ospedali nel periodo più intenso del COVID.
Hanno configurato le strade bucate, lo spread a millemila e un altro centinaio di sciagure.
Il meccanismo è semplice: togli soldi allo stato ridandoli indietro A TUTTI (invece che solo ai poveri) = lo Stato svuota le casse e non può più pagare i servizi ai cittadini.
Grazie all'aumento "ad ca∙∙∙m", a pioggia e lineare delle pensioni minime abbiamo visto fallire l'INPS a metà del 2020. Oggi l'istituto va avanti drenando soldi dalla fiscalità generale.
Grazie all'abolizione dell'ICI sulla prima casa abbiamo visto tutti i ricconi intestare case ai figli che risultano residenti in queste case e in questo modo hanno azzerato la tassazione persino sul ricco.
Sono manovre IDIOTE, senza ombra di dubbio alcuno.
Se devi togliere la tassa sulla casa: fai almeno una scrematura basata sull'indice ISEE o sui patrimoni posseduti da queste persone. Altrimenti togli la tassa a tutti, ricchi e poveri, e poi ri-tassi i poveri facendogli mancare l'esame medico salvavita.
Il ricco se ne frega se l'ospedale prenota a 6 mesi di distanza: va da privati.
E' solo UNO esempio UNO.
Sempre la tua famiglia: era contenta quando tu sei finito nel contributivo pensionistico invece che retributivo? Era contenta quando ha dovuto riparare l'auto perché cade a pezzi a causa delle buche? Era contenta quando ha dovuto pagare visite mediche perché gli ospedali funzionano male? Era contenta quando vi hanno tolto tutte le detrazioni dalla dichiarazione dei redditi perché dovevano rientrare dalla voragine della mancanza dell'ICI?
La tassa sulla casa esiste in tutte (TUTTE) le democrazie, monarchie, monarchie costituzionali, imperi e persino regimi totalitari del mondo. Ci sarà un motivo, no?
Perché non ha senso.
Il cuneo fiscale è una fissa dell'imprenditore che vuole risparmiare ancora e ancora e ancora e ANCORA sul costo del personale.
Se abbassano le tasse non le abbassano solo lato lavoratore.
Tagliare il cuneo fiscale "a caso" o in modo lineare è pericolosissimo, perché si rischia di levare 500 euro di tasse all'azienda per dare 50 euro in più al lavoratore.
E' una norma troppo ambigua per essere contenuta in un provvedimento di rilancio del sistema Paese.
Votare è un modo come un altro di bruciare una novantina di giorni almeno.
Il termine di questo governo era a 6 mesi di distanza, abbastanza per approvare provvedimenti chiave che però per una parte del parlamento erano "scomodi".
I termini per prendere la pensione da parlamentare, invece, guarda caso, ohibò, scadono proprio in questo periodo.
Assicuratisi la pensione i 5 stelle staccano la spina.
Le terapie attuali non possono aver creato i problemi attuali, perché sono in vigore da troppo poco tempo.
I problemi attuali sono causati da provvedimenti di ANNI fa, tipo abolizione di tasse sulla casa o aumento delle pensioni anche a chi ha un ISEE che potrebbe permettersi di comprare e subaffittare il colosseo a Roma.