il lavoro ansia continua...

  • su 10 1 non passa l'esame,spesso xkè non mi ha ascoltato

    pensa che 9 hanno passato l'esame e ti hanno ascoltato! Non si può aiutare tutti, ma tu ci provi.
    Questo è l'importante.

    Non si può fare più di quello.

    Mi dispiace che tua madre non si accontentava dei tuoi 8 e voleva dei 9... :S :(
    I miei non erano così, ma immagino che dev'essere stata dura. :| :thumbdown:

  • penso di soffrire di ansia da prestazione perchè mia madre fa tuttora così,nel senso che se c'è quell 1 che non ha superato l'esame,io le dico ma 9 lo hanno superato..e lei!dovevano essere 10 su 10!allora si che era un lavoro ben fatto,devi far promuovere proprio quelli + asini.
    forse questo sarà anche vero,ma se io dico ripassa,fatti la versione etc etc e x non lo fa...può migliorare?
    poi ogni gg x me è diverso dall'altro ad esempio so che domani devo fare 3 lezioni...potrebbero da un momento all altro diminuire,essere spostate o aumentare!un altro gg so d essere libera e poter fare le cose necessarie vedi il bucato o le pulizie...arriva x d turno prof mi fa ANCHE questo?
    e guai a dire di no...
    al II no cercano un altra persona,tnt d prof ce n'è na fila enorme...
    poi da giorno 7 solo 2 studenti...da gg 30...il nulla.
    ora...
    COME SI FA A CONVIVERE CON QUEST'INCERTEZZA CONTINUA?
    non sto riuscendo ad adattarmi....

  • :S Piccola!!!! La situazione fa veramente schifo e quelli del nord che ti hanno detto quelle cose pure!!!!!!! Li conosco i tipi, ho lavorato su tre anni e cercavano spesso di umiliarmi ma non sono tutti così. ci sono persone veramnte valide e comprensive anche lassù. 'Sta benedetta Sicilia feudale è terribile.
    Qui le lezioni si danno a 20 euro l'ora e le mie colleghe si lamentano pure. Hai detto che tuo marito fa l'artigiano...non si può espandere l'attività e magari lavorare con lui? Possibile che non ci sia nulla in quella terra? Sai, più che comprenderti non posso far nulla......mi sento impotente. e' frustrante ma fai quello che riesci a fare. Mia zia che è una persona colta, suo malgrado ha dovuto fare la casalinga e allora siccome ha veramente una bella cultura si è messa a scrivere novelle e poesie, ha studiato il piano, insomma si è arricchita da se' stessa......Se proprio hai questi vuoti spendili per te. Un'altra mia collega si è messa a produrre delle bellissime collane che tutte noi le compriamo per 10 euro. Arrotonda bene!!! Le piace un mondo!!! Non tutti riescono a fare ciò per cui hanno studiato. Manco io che insegno una materia che non mi piace pur essendo laureata in un'altra.....Impara un'altra arte e mettila da parte, chiaramente solo nei momenti di buco . Un bacio :kiss:

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

  • E' difficilissimo risponderti.
    Dunque avresti una scelta fra 1) andare lontanissimo pe 4 euro l'ora e rinunciare a stage importanti per la tua fomazione 2) continuare la tua formazione rinunciando al punteggio.
    Senti, ma non potresti prendere pochissime ore alla privata, concentrate in solo 2 giorni, ad esempio e contemporaneamente fare altri corsi?
    Se Prendi , diciamo 4-6 ore, ti rimane tempo per qualche altra cosa ed hai il punteggio. Parlaci di tutte le possibilità che hai in dettaglio, troviamo una soluzione!!! Così ci capisco ma non abbastanza!!

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

  • Hai mai considerato un soggiorno all'estero, anche di sei mesi o solo un anno? Pensi che tuo marito sopravviverebbe? E tu?
    In ogni caso, guarda qui:
    http://www.iicbarcellona.ester…avoro/Insegnare_italiano/
    Forse come stage è buono... visto che è un vero lavoro e non il solito sfruttamento per niente (lo stage, appunto!).
    Lavoreresti nel tuo campo e verresti pagata adeguatamente. Magari fa anche punteggio.
    Se non per quest'anno, per il prossimo pensaci!

    "Diventa ciò che sei" F. Nietzsche

  • andare fuori,all'estero..bè..un mio grosso limite..da sola non vado manco in paradiso,non l ho fatto che eravamo fidanzati,figuriamoci da sposati.prima di lui ho avuto SOLO storie a distanza che mi han fatto stare male,quindi non vorrei risolvere un problema e aprirne un altro.
    altrimenti se fossi andata fuori,questo topic non sarebbe mai esistito.avrei scritto alla sessione problemi di coppia.e d famiglia.non riesco a vivere da sola senza lui o famiglia.nemmeno x una sera. :(
    quindi devo trovare soluzioni qui.
    ovvero chiedere l'impossibile,lo so.
    :(
    i corsi son SOLO X DISOCCUPATI e sono tutti i giorni ogni mattina dalle 8.30 alle 13.30 senza possibilità di sconti visto che essendo disoccupati non hai altro da fare.alla privata risulto occupata e qui i controlli li fanno.ho già provato non t accettano la domanda e se succede dopo t dicono di scegliere.e durano da 6 mesi ad un anno,cominciano verso gennaio,quando grazie ai primi 2 riprendo cn le lezioni private.poi dopo circa 4-5 anni t danno un piccolo indennizzo.inoltre devi avere la fortuna che il corso che hai scelto sia valido,nel 04 ne ho fatto uno che ho mollato alla prima settimana visto che le docenti erano + piccole d me(avevo 25 anni)e ne sapevo + io... :( altri corsi il costo è ESAGERATAMENTE ELEVATO.tipo 1000-1200 euro per un mese due.
    magari avessi sti soldi mi sarei aperta una scuola.questo si che sarebbe stupendo.
    le ore che ho sempre fatto son state 5 ma divise in 3 gg...arrivavo lì x un'ora sola,3 ore vicine nella stessa giornata non te le mettono,ti dicono se lo facciamo a lei lo dobbiam fare a tutti o così o niente.ripeto che in qeste private la gentilezza è cosa rara,ti trattano come se la tua vita è in loro potere.e se tu dici mezza parola cn tranquillità ne prendono un altro tra i centinaia di curricula che hanno.o pagati o non pagati.
    ecco xkè ste scuole vanno avanti,cambiano prof ogni anno e non interessa mica se siano bravi,capaci o meno,tnt gli alunni pagano e non studiano e poichè pagano tu devi fare quello che vogliono loro.poi se lo fanno e fanno danno vieni buttata fuori,magari denunciata cm una povera collega 5 mesi fa,se provi a importi...minaccie e altre cose.come è successo a me.
    quando un ragazzo cn uno spintone mi ha buttato a terra,stavano loro chiamando i carabinieri perchè sono talmente incapace da generare bullismo e che m tenevano lì per pietà...qeusto successe a maggio.ed io lasciai in lacrime prima del tempo,cn la scusa del matrimonio.
    se mi dovessero richiamare...non so che fare.
    intanto mi sto illudendo di trovare scuole qui vicino a norma di legge che pagano punteggio e contributi.e che non abbiano nomi fittizi prima che rischio una denuncia x falso ideologico.la scuola la chiudono x 6 mesi e poi la riaprono,ma io mi rovino la carriera.
    detto questo sono realistica,ma non voglio mollare.

  • Saphira, dici che non ce la fai ad andare all'estero ma affronti delle umiliazioni terribili.....io non ce la farei di certo. Ho insegnato una volta ad una privata e sono stata malissimo : è sempre colpa tua di tutto ed è chiaro che tu ti senta una pezza. Io, ma parlo di me stessa, e non di te, mollerei e mi dedicherei ad altro. La competizione, la lotta fra poveri, è altissima e ne ricavi tanta di quella umiliazione e dolore che vieni indebolita. Saphira, pensaci bene. Comunque se proprio vuoi continuare, affronta sapendo che stai veramente in un mondo schiavista e sfruttatore.
    Piccola, non so come aiutarti, potrei anche mandare dei curricula in qualche scuola di qui ma tu non vuoi viaggiare :love: :love:
    Parlami dei corsi che potresti fare. Cosa ti insegnano? Che titoli potresti ottenere? :love: :love:

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

  • quello che vorrei fare è quello per intermediatore culturale,con tutti sti extracomunitari che ci sono,insegnar loro l'italiano,visto che gli italiani non lo vogliono conoscere :roftl: ,sarebbe per me bellissimo.mi farebbe fare più punteggio quella volta ogni mille mai che c'è un corcorso e almeno per un anno sei tranquillo e guadagni quello che ne gaudagno in 2.
    xkè comunque il lavoro stabile NON ESISTE.
    mi sto muovendo in questo senso e in un altro progetto:scrivere un libro.
    cosa che mi farebbe molto più bene che essere maltrattata nelle private x colpa di sto c....di punteggio.
    posso garantirti che le umiliazioni della scuola mi hanno distrutto ma non mai come la lontanza.se sopravvivo ancora e non mi son lasciata andare a depressione e alla bulimia(a 20 anni lo ero,lui e il suo amore mi hanno guarita come tnt amori sbagliati mi avevo fatto ammalare).
    avete ben capito,ho una storia alle spalle molto dura.appena conquistata la stabilità affettiva con un compagno,si è distrutta quella cn gli amici e e dell'amore,e di conseguenza quella cn me stessa.INSOMMA SONO INDATTATTA A VIVERE IN QUESTO MONDO.questa èl'unica spiegazione.
    comunque so che son cambiate le regole del reclutamento ma non ho capito nulla.
    la costituzione dice che x i lavori statali si acccede x concorso aperto a tutti.xkè non si può fare + così?
    mia cugina d soli 4 anni + d me ha vitno il concorso ed è d ruolo da 2 anni.in sicilia.ha cambiato solo x breve tempo città. :wacko:
    bo.
    vediamo che succede cn ste private,non è facile nemmeno essere chiamate da queste e gratis.appena s presenta il dilemma provo...ma stavolta devo imparare a mollare se non ce la faccio.meglio i rimorsi a sto punto.
    uff.

  • Di amori sfigati ne ho avuti anchio una frotta......mo' sono rassegnata e stare da sola evvabbè.
    Che bella cosa questo corso per extracomunitari, eddai, fallo!!! Prova. Pensa che bello tu hai una cosa che molti non hanno: una stabilità affettiva!!!! C'è chi ha una cosa e chi un'altra e comunque hai molto tempo davanti e questi corsi mi sembrano una buona prospettiva. Ed anche scrivere un libro!!!! Qualcosa di creativo che ti faccia sentire viva!
    Un abbraccio :friends:

    Non si nasce liberi, ci si diventa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      386
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      330
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      621
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      222
      2
    3. Flavio10