il posto "fisso"

  • Ciao Patrizia.

    Spero che il disagio si possa ridurre ad uno spostamento NON troppo difficile da gestire... magari in qualche comune vicino... te lo auguro di cuore !

    Non so come andrebbe gestista la scuola Italiana per accontentare tutti. Non lo so proprio :whistling:

  • Penso bene quando svolgono onestamente il loro incarico sia dipendenti privati che dipendenti pubblici ... e penso male quando rubano, non lavorando secondo quanto stabilito...
    Cosa posso pensare Livio ? Quando si assume un incarico lo si porta avanti e mi sembra corretto e doveroso !!!
    Tanto che ieri mentre ascoltavo la radio e commentavano quanto detto dal Ministro Brunetta, mi sono stranita ! Come è possibile che si obietti quanto chiesto dal Ministro ? Sostiene che chi è pagato per lavorare deve lasciare la spesa a "dopo il lavoro"... e allora ? cosa c'è da recriminare ?

    Penso ci siano molti modi di rubare... a tutti i livelli nessuno escluso...
    Come ci sono persone ottime a tutti i livelli, nessuno escluso...

    A me piace... e molto devo dire ! Anche perchè non chiede ai dipendenti pubblici nulla più di quanto si attua già nelle aziende private.
    Tu Livio che ne pensi del Ministro Brunetta ?

  • Ne penso bene del ministro Brunetta, sta rimettendo in riga un sacco di assenteisti, fannulloni e cialtroni all'interno della dipendenza pubblica, un repulisti necessario visto che sono pagati con le nostre tasse e devono offrire un servizio al cittadino, nel privato funziona così, se lavori male vieni avvertito e messo sull'avviso.

    Totus tuus viaggio all'inferno e ritorno. Una testimonianza di conversione.

  • Ogni persona ragiona con la sua testa, mi sembra ovvio... meno ovvio mi sembra, che un Ministro debba chiedere ciò che dovrebbe rientrare nell'assoluta normalità ! Chi lavora viene pagato per lavorare, non per fare i suoi comodi !

    Lo stesso vale per chi, pagato dall'azienda pubblica o privata non ha importanza, anzichè lavorare sta al pc a passare il tempo !
    Per esempio la sottoscritta, quando sta al pc, nessuno le può dire... guarda che ti pago per lavorare ! Nessuno mi paga... e quindi a nessuno rubo !
    Arrivo io stessa a definire i momenti dedicati al pc, come cazzeggiare... non credo comunque di ledere nessuno se non me stessa al massimo !

    Mi piacerebbe conoscere il parere di altri... anche il tuo Livio...

  • Il Berlusconismo esiste perchè esiste Berlusconi, ergo non nasce spontaneo questo fenomeno ma è frutto di una persona sola.

    Non potrai mai credere, Livio, quanto sia d'accordo sul fatto che questo fenomeno sia il frutto di una persona sola che, per una ragione o per l'altra, ne ha "affascinate" molte altre! :roftl:
    La Storia insegna egregiamente cosa accade - di solito - in casi come questo.
    E siccome la conosci, è del tutto inutile che sia io a ricordartela.

    Marisa tu che ne pensi del lavoro dipendente? di quelli che prendono lo stipendio dallo Stato?

    Livio... tu che ne pensi di quegli "imprenditori" che prendono milioni di euro di finanziamenti pubblici per tirar su un capannone prefabbricato, assumere (sulla carta) un pugnetto di persone, NON pagare nè chi ha fatto il capannone nè chi risultava "assunto".... e SPARIRE con tutti i milioni del finanziamento? (QUESTO E' ILLEGALE, MA E' MOLTO PRATICATO DA MOLTI SEDICENTI LIBERISTI)
    Oppure (settore in cui lavora Ros e parecchie mie amiche) : cosa ne pensi di quelle strutture private (molte delle quali legate alle varie Curie diocesane, e intitolate a Santi e Benefattori) che egeminonizzano le "convenzioni" pubbliche per i servizi riabilitativi finendo per avere la stessa identica funzione dei "caporali" del profondo Sud? MI spiego illustrando quanto accade alla mia più cara amica : con il suo Diploma Superiore e le sue Competenze, sono ben venti anni che ogni mattina corre per la città per prestare trattamenti domiciliari che la USL quantifica un tot a prestazione. Di quel tot, alla mia amica, finisce in tasca parecchio meno del 50%. Sai chi prende il resto? L'ente privato che si è assicurato la convenzione e che , quindi, dalla poltrona "smista" chi LAVORA. (QUESTO, INVECE, E' PERFETTAMENTE LEGALE... SOLTANTO PERCHE' LA LEGGE LO PERMETTE! MA QUESTA LEGGE NON VEDE NESSUN BRUNETTA IPERATTIVO CHE VOGLIA CAMBIARLA!)

    Mi piacerebbe conoscere il parere di altri...

    Molte delle cose che Brunetta sta facendo o si ripromette di fare ... penso sinceramente che sia stato criminale NON averle fatte prima.
    Di Brunetta mi piace meno l'autocelebrazione, e ancora meno mi piace la strumentalizzazione continua di OGNI iniziativa ministeriale (del suo o di altri ministeri) al continuo sobillare e fomentare la "guerra tra poveri" affinchè i ricchi (quelli veri, Marisa, non io, non tu da come ti descrivi, ma neanche quelli che hanno la bella fabbrichetta che LAVORA con 45 dipendenti, che - per quel che sto dicendo io - sempre della serie "poveri" fanno parte) , affinchè i ricchi VERI , dicevo, possano restare a banchettare inosservati. E questo sobillare e fomentare PER DISTRARRE lo vedo CONTINUO : "liberisti" contro "comunisti", italiani contro stranieri, settentrionali contro meridionali, lavoratori autonomi contro lavoratori dipendenti, dipendenti a tempo indeterminato contro precari, precari contro disoccupati e cassintegrati, autonomi e dipendenti privati contro dipendenti pubblici... e proprio l'altra mattina , in centro città, vedevo come ha svoltato bene un mio compagno di università (attuale alta carica del Consiglio Regionale) che... come avvocato non era proprio niente di che... ma ... con la tessera giusta..... azz com'era tranquillo con il suo lautissimo STIPENDIO A VITA da "uomo pubblico" ... mentre l'auto blu, a motore acceso, lo attendeva pazientemente per un quarto d'ora di chiacchiere post prima colazione nel bar più elegante....

  • Lea, buongiorno e buona domenica.

    Nel post di Hiba stamattina ho scritto il mio pensiero riguardo la necessità di riformare lo Stato e che per farlo dovremmo riformare la società... partendo da noi !
    Abbiamo la capacità di superare le nostre bassezze ? Nel momento che saremo in grado di educare e di educarCI all'onestà... forse potremo sperare in qualcosa di migliore... altrimenti gira che ti rigira... siamo tutti passibili di disonestà !
    Lo è l'uomo corrotto della politica e lo è chi ruba lo stipendio... è, a parer mio disonesto che i parlamentari abbiano diritto alla pensione da parlamentare dopo superata metà legislatura... è un continuo guerreggiare tra poveri come dici tu... e la rivoluzione pacifica come la si fa ? Dovremmo avere il coraggio di denunciare anche il parente prossimo quando opera un ladrocinio... così come dovremmo denunciare i soprusi da qualunque angolazione arrivino...

    Comunque... a parte l'autocelebrazione... che per me è semplice dichiarazione di decisioni prese a vantaggio di un primo passo verso l'efficienza della pubblica amministrazione... a me sembra addirittura RIDICOLO che lo si celebri... perchè è talmente scontato che NON debbano esistere certe situazioni che nessun ministro della repubblica avrebbe dovuto trovarsi questo impegno !!!!

    Tanto va cambiato di tutto il sistema Stato... e spero che la smettiamo di fare la guerra tra poveri ! Mi sento una povera crista eppure subisco io stessa l'ignoranza della gente Lea... parlano con me pensando di parlare con una riccona, PADRONA, quando invece non mi sento padrona nemmeno di me stessa... semmai SCHIAVA della vita che mi impone sacrifici continui e vita dura che... se volessi male a qualcuno... potrei solo augurare di vivere una mia settimana tipo !!!

    Eppure mi sento una vera signora credimi "so di esserlo senza per questo autocelebrarmi", perchè in coscienza sto bene e so quanto amore metto nelle relazioni interpersonali, nel lavoro, nel respirare... nel confrontarmi con chi ha pensieri opposti anche ai miei... so quanta fatica ho fatto per un pezzo di pane e quanta ne faccio per stare a galla e magari migliorare la mia situazione...

    Per i pochi esageratamente ricchi... noi tra poveri continuiamo a confonderci le idee l'un l'altro !

    Oddiomio... rileggendomi ho letto uno sfogo personale... spero me lo concediate ! :whistling:

  • Oppure (settore in cui lavora Ros e parecchie mie amiche) : cosa ne pensi di quelle strutture private (molte delle quali legate alle varie Curie diocesane, e intitolate a Santi e Benefattori) che egeminonizzano le "convenzioni" pubbliche per i servizi riabilitativi finendo per avere la stessa identica funzione dei "caporali" del profondo Sud? MI spiego illustrando quanto accade alla mia più cara amica : con il suo Diploma Superiore e le sue Competenze, sono ben venti anni che ogni mattina corre per la città per prestare trattamenti domiciliari che la USL quantifica un tot a prestazione. Di quel tot, alla mia amica, finisce in tasca parecchio meno del 50%. Sai chi prende il resto? L'ente privato che si è assicurato la convenzione e che , quindi, dalla poltrona "smista" chi LAVORA. (QUESTO, INVECE, E' PERFETTAMENTE LEGALE... SOLTANTO PERCHE' LA LEGGE LO PERMETTE! MA QUESTA LEGGE NON VEDE NESSUN BRUNETTA IPERATTIVO CHE VOGLIA CAMBIARLA

    grazie Lea per questa citazione.
    lavoro da 19 anni e il mio stipendio è ridicolo supera di poco i 1000 euro...e adessso siamo considerati laureati, una laurea breve pagata meno di un operaio.
    A causa degli sprechi nel settore sanità privata, sono bloccati i pagamenti agli enti, noi cosi come ultima ruota del carro, non percepiamo stipendio da 3 mesi...quasi 4.

    Adesso la asl è commissariata....dove finiscono i soldi dello Stato?
    Brunetta si è dimenticato di noi.
    e adesso io sono precaria...scado il 6 dicembre...come un medicinale...e verrò buttata via...come una pantofola vecchia...già è stato annunciato la non rinnovabilità...anche perchè la legge, dopo 3 anii a contr. determinato, prevede l'assunzione "fissa".

  • Ros, se ti può consolare, ma ne dubito... ho eseguito un lavoro presso un Ente pubblico... sto ancor oggi attendendo il pagamento delle mie spettanze... un anno di lavoro arretrato ! tutto lo scorso anno e non ho ancora visto un centesimo !!! :smoker:

    Buona domenica

  • passo da un lavoro all'altro perche' scadono i contratti
    dicasi precaria o saltuaria????
    tranne una volta , quando lavoravo in salumeria che ho fatto un mese di prova come da contratto e poi con una scusa mi hanno lasciata a casa
    In effetti non mi piaceva come lavoro. troppo pesante.

    Alcune cose sono più preziose, perché non durano...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10