Come definire una relazione a distanza?

  • Ma secondo voi, se anziché fare subito due giorni insieme ci fossimo visti solo in giornata, sarebbe cambiato qualcosa? Cioè, le cose sarebbero andate diversamente? Vi ricordo che ci conoscevamo già tramite il viaggio di gruppo, cioè ci eravamo già visti; non era una conoscenza sui social.

    Quoto al 100% quanto detto da Horizon e prima da altri… Stai girando attorno a una questione che non merita tanti pensieri.

    Devi riconoscere a te stessa che hai avuto – a mio avviso – una buona dose di fortuna: conoscere una persona "a modo", avete vissuto (bene) il tempo che avete passato insieme e, senza ipocrisie, è stato CHIARO che non c'era intenzione di andare oltre. Punto.


    C'è stata lealtà fin da subito!


    Nessuno ha fatto finta di essere qualcosa che non è, nessuna falsa promessa col rischio di essere raggirati per mesi o anni, magari diventando il ripiego per sfoghi fisici nei momenti di fregole improvvise, carestie, eccetera, eccetera.


    "Metti a bilancio" la bella esperienza, guarda avanti e non arrovellarti ulteriormente.

    1+1=10

  • avete vissuto (bene) il tempo che avete passato insieme

    Lo ha vissuto bene lei, non lui evidentemente... come al solito si tende a nascondere la testa sotto la sabbia anziché parlare chiaramente senza lasciare appesa la gente. E' sparito come fanno tutti.

    stefania19944 fidati che se il weekend fosse stato bello anche per lui da te ci tornava anche a piedi.

  • ...come al solito si tende a nascondere la testa sotto la sabbia anziché parlare chiaramente senza lasciare appesa la gente... E' sparito come fanno tutti.

    Scusami, ma io ho dato una lettura esattamente opposta: mi pare che si sia fatto capire chiaramente (notevole, tra l'altro, data la giovane età) e non è sparito. Dalle cose che ho letto io, penso che semplicemente abbia vissuto ciò che era e poi sia andato oltre.


    Non è un delitto NON INNAMORARSI e non voler continuare. E nemmeno immorale.


    È immorale mentire, fingere, illudere, sfruttare, raggirare, eccetera...


    Sto ragazzo è stato limpido (mi pare)... Se poi si sono fatte promesse che qui non leggo, è un altro discorso.

    1+1=10

  • A me risulta sia sparito eccome, invece.

    Smettiamola per cortesia di giustificare certi comportamenti.


    Un tempo quando si viveva all'interno di una piccola comunità, avendo sempre lo stesso giro di persone, ci si comportava da persone adulte perché si sapeva che un comportamento sbagliato si sarebbe pagato caro, la gente stava attenta a non 'bruciarsi' perché rischiava di giocarsi tutto: amori, lavoro, amicizie.

    Non esisteva il ghosting semplicemente perché era infattibile: quella persona te la saresti comunque trovata davanti agli occhi ogni volta che uscivi di casa.


    La società, per come era fatta un tempo, forzava gli individui ad essere civili.


    Oggi ci si può permettere di sparire così come se niente fosse dopo un rapporto sessuale (non una semplice chat, hanno condiviso i loro corpi!). Capisco che ormai tutto è diventato una merce, sesso compreso, ma qui stiamo andando seriamente alla deriva.

  • invece.

    Smettiamola per cortesia di giustificare certi comportamenti

    Credo che in lui e in lei si siano create aspettative diverse, probabilmente dovute all'età e alle esperienze personali.

    Il weekend passato assieme è il risultato di queste aspettative in ogni caso, come quello che ne consegue...


    E comunque lui, da persona educata, per evitare discussioni ha portato la questione sul discorso distanza. È giovane, ci può stare...

    Credo io...

  • No, esatto, lui non mi ha mai promesso nulla, anzi!

    Semplicemente sono io che gli ho proposto di vederci, dicendo che mi avrebbe fatto piacere, ed ha accettato!

    Poi lui non ha mai avuto relazioni durature (almeno così mi ha detto), al massimo 2/3 mesi, comunque poco tempo.

    Sul fatto che mi ha detto che si è trovato bene, io ci credo!

    Altrimenti non avrebbe avuto senso dirlo… a che scopo? Nessuno…

    Secondo me, semplicemente, data la sua età e i costi che ne comporta, soprattutto, non avrà voglia di una storia "lontana" a 220 km.

  • La società, per come era fatta un tempo, forzava gli individui ad essere civili.

    La morale di un tempo forzava anche ad avere rapporti solo in ambito coniugale e a scopo riproduttivo.


    Invece oggi siamo nel 21° secolo, e già da qualche lustro, è socialmente accettato che due persone passino la notte (o il weekend o la vacanza, ecc...) insieme senza che nessuno gridi allo scandalo.


    Io poi ho le mie visioni (limitate) e i miei limiti (più vasti) e davvero non saprei cosa consigliare all'opener che non sia: "Vivi serena e guarda avanti".

    1+1=10

  • La morale di un tempo forzava anche ad avere rapporti solo in ambito coniugale e a scopo riproduttivo.


    Invece oggi siamo nel 21° secolo, e già da qualche lustro, è socialmente accettato che due persone passino la notte (o il weekend o la vacanza, ecc...) insieme senza che nessuno gridi allo scandalo.


    Io poi ho le mie visioni (limitate) e i miei limiti (più vasti) e davvero non saprei cosa consigliare all'opener che non sia: "Vivi serena e guarda avanti".

    Non hai capito.

    Non sto criticando e non sto sostenendo che sia immorale passare una notte insieme da sconosciuti, ho soltanto detto che non è corretto sparire così improvvisamente facendo finta di non essersi interfacciati con un altro essere umano, per di più in intimità.

    E' tutto normale? A mio parere no.

  • Sicuramente in età più matura si può essere in grado di gestirla meglio, in maniera diversa, ma se non c'è reciprocità negli spostamenti l'uno verso l'altra, e viceversa, dopo poco tempo credo sia inevitabile la rottura.

    Concordo. La reciprocità è la chiave di tutto, ed ho provato di persona cosa significhi un rapporto a senso unico.

    "In tutte le cose, ai più grandi piaceri è prossima la noia" - Cicerone

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      613
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray