Credo che, se anche avessimo voluto mantenere le amicizie di un tempo, non sarebbero state vissute alla stessa maniera. Sono i bei ricordi che magari ce lo fanno pensare.
Sì probabilmente è così, quindi si ritorna al discorso delle fasi della vita
Ogni amicizia ci accompagna per un po'... Di queste, solo pochissime restano. Le amicizie dell'infanzia e adolescenza le si trova per forza di cose nell'unica cerchia che si frequenta: scuola, oratorio, bar del paese. Sono intense per tutta l'euforia che c'è a quell'età, è ancora tutto da scrivere, da scoprire. Poi però magari da adulti si scopre che si ha ben poco in comune, quindi per una selezione naturale, ci si allontana.
Quando si attraversa magari un periodo difficile o eventi particolari, si ha bisogno di affinità con qualcuno che magari si conosce di meno, ma sta attraversando un periodo simile o ci è già passato.