A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie"

  • Ad esempio, se tu compri un oggetto al supermercato, ottieni potere su di esso dal momento in cui paghi alla cassa ed esso entra dunque in tuo possesso o potere.

    Ok ma il problema sta proprio nel trasportare questa analogia "se compro un oggetto lo posseggo e ho potere su di esso" dentro la logica di un gruppo Facebook in cui circolano foto di donne che non hanno mai espresso il loro consenso a comparire lì. In questo caso, non si tratta di possesso nel senso istintivo o relazionale, ma di un atto che rimarca un potere unilaterale e violento, esercitato sulla loro immagine e dignità.

  • Io non vedo una correlazione diretta tra una presunta indole possessiva maschile e il comportamento misogino.

    Secondo me una correlazione c'è, e il nesso è proprio l'istinto al possesso, sia che venga frustrato e questa frustrazione poi generi rabbia per il principio della volpe e l'uva, come negli incel.


    Sia che diventi un gioco a "carte Pokémon": "Ce l'ho, ce l'ho, mi manca", alias "La possiedo, la possiedo, non la possiedo". Poi, il fare gli spavaldi goliardici sulle "carte Pokémon" rientra in uno spirito competitivo: "Io sono figo perché possiedo una ragazza top", la "carta Pokémon gold".


    Un eventuale comportamento denigratorio (commenti inappropriati), invece, lo inserirei nelle tendenze gerarchiche.

    Sono del tipo che si trova sotto ai commenti dei video porno, con anche una spruzzata di sadismo in più.

    Questo è quanto.

    Tutto sempre più marcio.

    Ovvero il meccanismo che ho descritto.

    Oggettivamente (dunque Nb: non moralmente) direi che il potere rende gerarchicamente superiori, sia che venga guadagnato, sia che venga rubato. Dinamiche gerarchiche alpha/beta, "osmotiche". Se io vado su, tu vai giù: se io salgo sullo sgabello, tu finisci più in basso.

    Denigrare il prossimo è un metodo rapido per abbassare gerarchicamente il prossimo e guadagnare dunque "osmoticamente" autostima dal confronto. Spesso è un meccanismo che a mio avviso viene utilizzato anche nel narcisismo.


    Anche se, appunto, chi lo pratica, di solito è debole, ha scarsa autostima e la maschera "gonfiando il pelo", come nella ferita narcisistica. Infatti qui non si stava ipotizzando la figura di uomini forti con carattere e autostima d'acciaio.


    Però, ovviamente, come hai scritto, certo che entrano in gioco anche...

    Un insieme complesso e sfumato di circostanze, sia individuali sia sociali.

    Senza dubbio, perché non è che ogni uomo agirebbe in questa maniera: assolutamente. In quanto, come esprimiamo gli istinti, o anche quanto sappiamo civilmente dominarci, rimane del tutto soggettivo.


    Ad esempio, non è che quando un collega o una collega ci fa uno screzio, tutti seduta stante lo "trascinerebbero fuori dalla stanza per sbranarlo come leoni". Può capitare, ma anche se a tutti più o meno partirebbe istintiva la rabbia, non tutti poi agirebbero nella stessa maniera.

  • Ok ma il problema sta proprio nel trasportare questa analogia "se compro un oggetto lo posseggo e ho potere su di esso" dentro la logica di un gruppo Facebook in cui circolano foto di donne che non hanno mai espresso il loro consenso a comparire lì. In questo caso, non si tratta di possesso nel senso istintivo o relazionale, ma di un atto che rimarca un potere unilaterale e violento, esercitato sulla loro immagine e dignità.

    Infatti, a mia opinione è potere rubato.

    Che sia rubato di nascosto oppure preso con la forza a mio avviso, come ho scritto, il nodo cardine è il potere. Possesso e potere si ruotano attorno.

  • Che sia rubato di nascosto oppure preso con la forza a mio avviso, come ho scritto, il nodo cardine è il potere. Possesso e potere si ruotano attorno.

    Mi sembra di capire che tu parta da un presupposto biologico ed evoluzionista, parlando di istinti come base dei comportamenti. In quest'ottica, il possesso deriverebbe da un istinto intrinseco nell'uomo. Fin qui, possiamo essere d'accordo.


    Ma al possesso associ i comportamenti di potere in senso molto ampio, entrando inevitabilmente in un ambito sociale e culturale. La violenza (nelle forme che qui abbiamo discusso), quindi, sarebbe "potere rubato", e siamo, a mio avviso, nell'ambito del pensiero filosofico.


    Non metto in discussione che ci sia un filo logico nel ragionamento. Tuttavia, resta il fatto che tutto verrebbe ricondotto all'istinto e secondo me si perde un po' per strada l'aspetto morale, educativo, il contesto sociale e culturale.


    come negli incel.

    Sicuramente, negli Incel ci si trova di fronte a forme di frustrazione che possono avere matrice psicologica, tuttavia, essi rappresentano il prodotto dell'ideologia Incel/Red Pill.


    Un individuo giovane, ad esempio, non diventa automaticamente "Incel": una frustrazione di base può essere presente, ma essa viene esacerbata dagli schemi rigidi e dalle concezioni sulle relazioni affettive proposte dall'ideologia. In tal senso, il pensiero Incel funziona da filtro interpretativo, dando spazio e legittimazione a sentimenti di esclusione o insoddisfazione.

    DALI :hibiscus:

  • Tuttavia, resta il fatto che tutto verrebbe ricondotto all'istinto e secondo me si perde un po' per strada l'aspetto morale, educativo, il contesto sociale e culturale.

    Io sono molto riduttiva (la faccio semplice), quello di cui parlo a mio avviso al massimo è una base, un suolo, ma poi dal suolo si possono sviluppare una miriade di "piante" differenti.


    Se ci fosse solo la base saremmo tutti uguali, invece bene o male le espressioni sono poi estremamente diversificate (e per fortuna).

    Un individuo giovane, ad esempio, non diventa automaticamente "Incel": una frustrazione di base può essere presente, ma essa viene esacerbata dagli schemi rigidi e dalle concezioni sulle relazioni affettive proposte dall'ideologia.

    Si, è vero, essendo esseri comunque sia molto mentali oltre che istintivi, sviluppiamo tutte delle sovrastrutture ideologiche che poi vanno a loro volta ad influenzare le credenze e i comportamenti.

  • In sintesi, i 30.000 decerebrati smanettoni non sarebbero quello che sembrano, ossia segaioli, patologicamente immaturi in termini di intelligenza emotiva e con una tendenza antisociale da quattordicenni, quanto piuttosto un normale prodotto di un risultato evoluzionistico che in fondo accomuna tutti noi maschi? Magari io non faccio queste porcherie, ma ne faccio altre, però tutte sono giustificabili con l'evoluzione.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  •  

    Ma tutte sono giustificabili con l'evoluzione.

     

    Spiegare è diverso da giustificare. Se fosse liberamente accettata ogni nostra spinta istintiva, saremmo al tempo dei visigoti o giù di lì.

     

    In sintesi i 30.000 decerebrati smanettoni non sarebbero quello che sembrano, ossia segaioli, patologicamente immaturi in termini di intelligenza emotiva e con una tendenza antisociale da 14enni, quanto piuttosto un normale prodotto di un risultato evoluzionistico.

     

    Una cosa non esclude l'altra. È l'evoluzione ad averci creati, non il mostro spaghetti volante del pastafarianesimo; dunque i comportamenti che esprimiamo, a mia opinione, hanno alla base un perché evoluzionistico.


    Poi espresso soggettivamente, perché c'è una soggettività, certo, ma anche cose che ci accomunano, sennò non sarebbero stati in 30.000 a comportarsi in modo simile tra di loro. Che si voglia dire che ad accomunarli fosse il fatto che siano immaturi, o che tale immaturità abbia lasciato a briglia sciolta gli istinti.


    Le persone mature hanno un'autodisciplina sugli istinti, la quale rende possibile una società civile.

  • :/ Insomma, si sta solo chiacchierando, a me piace cercare di scavarmi fuori i perché, quelli di base almeno, mi appassiona. Poi, se si va sulle correnti ideologiche, lì è "sovrastruttura" e l'argomento, almeno personalmente, tende più ad annoiarmi, per cui mi ritiro.

  • La differenza è che gli uomini del passato, almeno in questo senso, erano per forza più adulti, essendosi fatti le guerre (di necessità virtù, come si suol dire). Però, di controbilancia, essendo di base più "duri", a mio avviso poi esprimevano in modo più duro anche gli istinti. Infatti, il patriarcato era imposto con piglio autoritario, non si scambiavano le "carte Pokémon" di nascosto.

    Ritornando ai barbari, è vero che erano selvaggi senza freni, ma essendo induriti dalla fame e dai bisogni primari comunque non si perdevano in sciocchezze. Quindi, avendo tempra, nel loro "delirio di conquista" erano orientati al miglioramento, all'evolversi. Qualsiasi gruppo germanico, una volta conquistate le terre, pian piano ha iniziato a costruire qualcosa e che cosa! Gli Stati moderni. :thumbup:

    Questi barbari orizzontali moderni ora cosa costruiscono?

    Ma poi ci torno su questi che ce n'è da dire... ;)

    Quest'ultimo, a mio avviso, nasce piuttosto da un insieme complesso e sfumato di circostanze, sia individuali sia sociali.

    Da questo?

    Secondo me una correlazione c'è, e il nesso è proprio l'istinto al possesso, sia che venga frustrato e questa frustrazione poi generi rabbia per il principio della volpe e l'uva, come negli incel.

    Poi...

    In questo caso, non si tratta di possesso nel senso istintivo o relazionale, ma di un atto che rimarca un potere unilaterale e violento, esercitato sulla loro immagine e dignità.

    Che è figlio della cosa detta da Garden.

    Le persone mature hanno un'autodisciplina sugli istinti, la quale rende possibile una società civile.

    Esatto. :thumbup:


    Il punto di questo nuovo patriarcato, di questa nuova forma di misoginia ecc. è sostanzialmente il bisogno frustrato.

    Ieri sera ho visto il video di una youtuber abbastanza equidistante, nel senso che non è né una femminista né una misogina anti-femminista. Parlo di Yasmina Pani.

    In alcuni punti del video dice la pura verità su come inizia, o meglio scaturisce, il tutto di questa feroce misoginia da parte di alcuni individui.

    Questi elementi che mettono foto rubate in rete o, peggio, dal vivo - escludendo i cuckold che ci sono eh, ma lì l'origine della causa potrebbe essere diversa - ed anche i partecipanti più radicali dei forum redpill fanno ciò per una pura e semplice questione di rivalsa.

    La dico proprio brutale brutale, così si capisce: odiano queste ragazze che si mettono in mostra su internet e non solo, anche nella vita reale. Tipo una molto bella che va in giro in minishort nel corso principale della città per far spesa e cavoli suoi merita di essere usata o punita, perché queste qui, essendo molto belle e appariscenti, sono totalmente off limits per loro. Quindi l'unico modo per avere una sorta di potere o rivalsa (alla loro impotenza effettiva) è fargli questi "dispettucci".

    La youtuber ha poi detto che, se questi manifestano la loro inferiorità comportandosi così, il problema in fondo è il loro, e la donna immortalata in questione, in fondo in fondo, ha lei potere sul subumano rosicone impotente.

    Io credo che questa sia la dinamica.


    Il video lo metto se qualcuno vuole un po' approfondire, è lungo però.


Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      851
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      169
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70