Questo in seno a una popolazione omogenea.
[...]
Anche in un mondo ideale e preciso la corrispondenza biunivoca perfetta che incastra tutti non è matematicamente possibile, proprio per il fatto che madre natura genera più maschi... Ergo, seppur in numeri infimi, ci deve stare chi rimane fuori.
Quindi l'ipotetico poliamore, se socialmente diffuso, farebbe lo sgambetto alla selezione naturale sull'aspetto della sproporzione sul piano numerico che incentiva la competitività (tranne in soggetti che non si filerebbe proprio nessuno).
Quando ho iniziato questo post, sinceramente non pensavo potesse suscitare così tanto interesse e sono felice che lo abbia fatto.
Vi ringrazio tutti quanti per la condivisione dei vostri pensieri!
Ringrazio te per averci fornito un buon materiale di dibattito.