Che cosa ne pensate? Siete favorevoli o contrari al "blocco" dei contatti sui social?
Vorrei sentire opinioni e motivazioni, esperienze e risvolti psicologici (se ne avete avuti).
Poi ovviamente dirò la mia
Che cosa ne pensate? Siete favorevoli o contrari al "blocco" dei contatti sui social?
Vorrei sentire opinioni e motivazioni, esperienze e risvolti psicologici (se ne avete avuti).
Poi ovviamente dirò la mia
Dipende dai casi.
Io credo di non aver mai bloccato nessuno.
Al massimo ho eliminato numeri di telefono e conversazioni con persone che in qualche modo mi hanno ferito, soprattutto per evitare di rileggerle e rimuginarci.
Chiaro che se dovesse capitarmi una persona molesta, allora blocco.
Io ho scelto la via più estrema...ho eliminato i social, a parte Instagram che uso solo per seguire i miei figli e vedere video di gattini
In particolare sono rimasto nauseato da Facebook, richieste di amicizia da parte di persone "ambigue" con le quali non volevo avere nulla a che fare, e messaggi privati non desiderati. Mi ha fatto sentire a disagio e mi sono cancellato. Per non parlare dei commenti...qualunque cosa dici salta sempre fuori qualcuno che insulta o risponde in modo sgradevole, no grazie. Twitter da quando è diventato X è una cloaca, l'ho eliminato anche per motivi "ideologici" (non ho un'alta opinione di Musk, per usare un eufemismo). TikTok mai avuto.
Che cosa ne pensate? Siete favorevoli o contrari al "blocco" dei contatti sui social?
In sostanza la penso (e mi comporto) come LeggeraMente.
Purtroppo DEVO usare WA per lavoro, anche se mi dà grande fastidio perchè non lo trovo affatto adatto all'ambito professionale, se non per comunicazioni di servizio del tutto estemporanee...
Di contatti extra-lavoro ne ho bloccati, sì.
La motivazione è la stessa in tutti i casi di blocco: aver capito che non ci fosse nesssuna possibilità di dialogo alla pari, e aver realizzato che non potevo, in nome della buona educazione, essere invasa da cretinate che mi risultavano solo moleste, e per di più basate su una "prosssimità e confidenza" che erano solo nella mente dei bloccati.
Risvolti piscologici?
SOLLIEVO di essermi tolta dai piedi persone con cui non c'era alcuna complanarità.
Nessun senso di colpa a latere, perchè in tutta la mia vita ho sempre fatto tutto il possibile per spiegarmi e farmi intendere, e sono rassegnatissima, senza nessun dolore, al concetto che si possa non essere capiti, malgrado ogni impegno e buona volontà e rispetto del prossimo.
Che cosa ne pensate? Siete favorevoli o contrari al "blocco" dei contatti sui social?
Vorrei sentire opinioni e motivazioni, esperienze e risvolti psicologici (se ne avete avuti).
Poi ovviamente dirò la mia
Non ho social, perché non mi interessa cosa fanno gli altri e non mi interessa far sapere cosa faccio io.
Sto valutando di fare un account Facebook ma solo perché ci sono gruppi per cose che mi interessano, quindi solo per praticità, utilità.
Ho imparato da poco che una mia amica di gioventù, che ora vedo giusto una volta all'anno perché entrambe siamo in un gruppo wa di quelli appunto di uscite occasionali, mi ha tolto dal vedere i suoi stati su wa, quelli che durano 24 ore per intenderci. Lo so perché altre amiche mi riferiscono che mette un sacco di cose. Non credo abbia eliminato il mio contatto, quindi, mi ha tolto di sua volontà.
Atteggiamento infantile, a mio avviso, perché non ne saprei le ragioni, ma data la persona, in tutta onestà, poco mi importa.
Non credo bloccherei mai, salvo atteggiamenti molesti e/o invadenti.
Io sono molto estremo: se mi ferisci, ti cancello. Blocco qualsiasi eventuale canale di contatto.
Faccio una breve considerazione OT. Speravo che i social potessero in qualche modo migliorare la mia vita sociale, ma non è stato così.
Ho imparato da poco che una mia amica di gioventù, che ora vedo giusto una volta all'anno perché entrambe siamo in un gruppo wa di quelli appunto di uscite occasionali, mi ha tolto dal vedere i suoi stati su wa, quelli che durano 24 ore per intenderci. Lo so perché altre amiche mi riferiscono che mette un sacco di cose. Non credo abbia eliminato il mio contatto, quindi, mi ha tolto di sua volontà.
Atteggiamento infantile, a mio avviso, perché non ne saprei le ragioni, ma data la persona, in tutta onestà, poco mi importa.
Potrebbe anche non aver salvato il tuo numero ed in questo caso tu non vedresti gli stati.
Potrebbe anche non aver salvato il tuo numero ed in questo caso tu non vedresti gli stati.
Onestamente non credo che addirittura abbia eliminato il mio numero, ci siam semplicemente perse di vista, non è successo niente, le volte che ci vediamo sono baci e abbracci a volontà.
Ma tutto è possibile, ormai certi comportamenti delle persone non mi meravigliano più.
Uno di questi giorni farò la prova del 9 e proverò a chiamarla.
Guarda non mi meraviglierei se non avesse il tuo numero perchè ho visto con i miei occhi un mio collega che sento sia in privato che nel gruppo non aver salvato il mio numero. Se vi vedete una volta l'anno e non siete amiche strette è possibile.
Ad ogni modo...
in merito agli stati di WhatsApp io, sebbene ne posti raramente, li ho nascosti a diverse persone: alcuni ex colleghi, persone con cui ho avuto da ridire per svariate ragioni, persone con cui non sono più in rapporti stretti.
Il numero di telefono, a differenza dei social è qualcosa di più personale, magari metto una foto di famiglia perchè la zia Abelarda ha solo WhatsApp e le fa piacere vederla ma non voglio che il mio collega Pinko mi veda in compagnia dei miei familiari, in costume ecc.
Discorso social diverso perchè lì posto foto mie personali e se decido di farle vedere non mi faccio problemi.
Ho "bloccato" solo il mio ex perchè non voglio che veda, dovrei decidermi ad eliminarlo del tutto dai vari social ma il cordone ombelicale virtuale è ancora saldo sebbene non ci sentiamo più da un anno.
La cosa che ho fatto diverse volte è nascondere a me stessa la visualizzazione delle storie e degli stati di alcune persone. Lo trovo un modo utile per non togliere l'amicizia, ma evitare di vedere cose che mi porterebbero in una dinamica di sofferenza tossica. Cosa ne pensate?
È da ipocriti? sarebbe meglio eliminare i contatti?
Non lo so.
Non parlo solo degli ex.
Ad esempio c'è una donna che conosco e vedo raramente, beh posta cose che mi infastidiscono...lamenti, cattiverie rivolte a chi sa chi... non mi ha fatto nulla per toglierle il contatto ma ecco non vedere i suoi sproloqui mi fa stare più tranquilla.
Idem non vedere quello che riguarda la vita attuale del mio ex, anche se averlo lì tra i contatti mi fa pensare che stia bene.
Quanto è complessa la mente umana!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.