Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio

  • Ah no...sei molto più grande di me, io ne ho 17 meno.

    Forse si, ma riguardo la fortuna non ne ho mai avuta, e la volontà è ormai andata a farsi benedire per sempre...

    Purtroppo sono nato prima di te ^^

    Anche io mi considero uno sfortunato cronico in amore, ma alla fine dei conti tutto accade per qualche scopo nobile che non conosciamo.

    E credimi, meglio da soli che insieme a qualche persona problematica.

  • È un po' come morsicare l'aglio pensando che sia buono.

    Ma quando le sfide sfide arrivano l'arma più potente che abbiamo a disposizione siamo noi stessi, con la nostra personalità, che nessuno si sceglie e ci deve in qualche modo convivere.

    Guardati indietro e pensa quante di queste sfide hai superato. E quante montagne scalate. Tu sei la persona che sei anche grazie alla vita che hai fatto.

    Ti piaci?

  • Guardati indietro e pensa quante di queste sfide hai superato. E quante montagne scalate. Tu sei la persona che sei anche grazie alla vita che hai fatto.

    Ti piaci?

    A volte mi piacerebbe fare cambio con qualcun altro. Vuoi mica farlo tu?

    Vedi, caratterialmente una persona magari tende a vedere più i propri fallimenti che i successi ottenuti, ma non bisogna fargliene una colpa se è fatta così.


    È un po' come dire ad una persona depressa frasi tipo "Esci, cosa stai sempre in casa, fatti una passeggiata, vai al mare, trovati un passatempo, leggiti un libro, c'è gente che sta peggio di te". Significa "sminuire" la sofferenza di qualcuno dimostrando di non capirla.

  • Vedi, caratterialmente una persona magari tende a vedere più i propri fallimenti che i successi ottenuti, ma non bisogna fargliene una colpa se è fatta così.


    È un po' come dire ad una persona depressa frasi tipo "Esci, cosa stai sempre in casa, fatti una passeggiata, vai al mare, trovati un passatempo, leggiti un libro, c'è gente che sta peggio di te". Significa "sminuire" la sofferenza di qualcuno dimostrando di non capirla.

    Solo mia opinione personale: credo che sarebbe importante, da parte di chi sembra chiedere un consiglio, aver chiaro a se stesso (e poi magari chiarirlo anche al prossimo) se lui/lei chieda effettivamente un suggerimento, un punto di vista, uno sguardo terzo e terso, O se invece si attenda solo di essere rafforzato nel proprio convincimento di essere vittima cosmica (in mezzo a un mondo intero di brutti e cattivi) e cercare solo "compagnia" per la frequentazione del muro del pianto.


    Nel merito di questo 3d: relazioni importantissime, sia familiari che sentimentali, possono rivelarsi non solo fallimentari ma persino mostruose (ne sono testimone io stessa in ambito familiare, e non parlo di bazzecole).

    Possono essere questioni da stronco, e sono comunque e sempre lutti incancellabili.

    Le questioni sentimentali, giacchè nascono tra quelli che erano sconosciuti l'uno all'altro, sono sempre e comunque più leggere!

    Dinanzi a questi lutti (metaforici, ovvio) c'è chi ne metabolizza il lato "buono", che è nel capire che evidentemente ci si era illusi di una corresponsione e reciprocità che in realtà non è mai esistita, o non è mai esistita nella misura in cui l'abbiamo creduta. E in questo caso il buono è la consapevolezza acquisita, che ...amara quanto vuoi...ha il valore di tutte le consapevolezze importanti, tra cui l'insegnamento a essere meno "speranzoni di default" .

    E poi c'è, all'estremo opposto, chi sembra considerare questi "lutti" come frutto di una sorte avversa e maligna, e si rosola nel ricordo di quel che CREDETTE essere e che ha dimostrato di NON essere stato (almeno non esserlo stato reciprocamente).

    E non solo, così facendo, non metabolizza mai la discrasia palese tra la vecchia illusione e la (contraria) realtà esperita, ma paradossalmente si tuffa e si rituffa in quel "sublime" che si è rivelato illusorio, rinunciando persino alla fiducia nel potersi dare un qualche di più e meglio, più consapevoli e auspicabilmente più autentici.


    Ergo: senza atteggiarmi ad "avvocato" di Laonci' (che non mi pare proprio averne bisogno), suggerire riflessione e riscossa NON equivale affatto a "sminuire l'altrui sofferenza", bensì a cercare di ricordare che si può superarla.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Grazie mille.

    Non ho proprio capito perché hai visto nelle mie parole uno sminuire le sue sofferenze..

    Voleva essere un incoraggiamento...

    Concordo con tutto ciò che hai detto.

  • È un po' come dire ad una persona depressa frasi tipo "Esci, cosa stai sempre in casa, fatti una passeggiata, vai al mare, trovati un passatempo, leggiti un libro, c'è gente che sta peggio di te". Significa "sminuire" la sofferenza di qualcuno dimostrando di non capirla.

    In verità da persona depressa posso dire che per quanto antipatico, queste sono cose che possono aiutare un depresso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      686
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC