Il mio compagno rinuncia alla sua casa per non litigare con i figli

  • Ora, da padre di 3 figli, posso comprendere quella frase "potere rimanere quanto volete", ma, in una situazione come quella descritta sopra, non credo che i miei figli, se economicamente indipendenti, lascerebbero me in affitto, per godersi il lusso di 300 mq.

    Io la penso così...

    (mi fidavo di quel che avevi scritto sul fatto che il più grande sia già andato a vivere da solo, e comunque grazie di averlo ri-postato)


    Tornando al punto quotato: ma queste sono valutazioni e conseguenti scelte (del padre e dei figli) che davvero dipendono da un universo intero di LORO relazioni umane che solo loro conoscono! (e di cui neanche Marilu avrà mai piena contezza, semplicemente perchè in quella famiglia NON c'era!)


    Ad oggi , qui, non è il padre che si lamenta della scelta fatta e ribadita!

    Se ne lamenta la compagna, che non avrebbe nessunissima voce in capitolo!


    E il padre SE VOLESSE (ma non sembra volerlo) avrebbe tutti gli strumenti, sia dialogici che legali, per cambiare la situazione.


    Ma come lo deve dire quest'uomo che la sua scelta è questa in atto?


    Il padre paga l'affitto?

    Non sembra proprio che sia lui a lamentarsene o a chiedere questue ai figli.

    Giuro che non capisco più di COSA si voglia parlare, quando è di tutta evidenza che questo è il caso di una compagna che LITIGA con il compagno perchè in quella villa vorrebbe andarci lei con i suoi figli, mentre il compagno ha SCELTO di lasciarla in abitazione ai figli fin quando vorranno.

    Il compagno (e padre di figli PROPRI) non avrebbe nessunissima difficoltà a riprendersi il pieno possesso di quella casa.

    Se NON lo fa, è perchè non intende farlo. PUNTO.

    E per tutte le valutazioni moralistiche su moglie e figli, proprio perchè condivido totalmente che nessuno di noi li conosce e conosce il loro vissuto, e dovendo altresì escludere che possa essere Marilu a fornirne il quadro obiettivo, penso proprio che faremmo solo bene ad astenerci da qualunque "giudizio sul pregiudizio di Marilu".


    I FATTI restano che a Marilu piacerebbe assai di trasferirsi "in villa" (non sua) e non pagare più l'affitto, mentre il compagno e unico proprietario della villa ...ha detto chiaramente che lì ci staranno i suoi figli finchè vorranno.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ora, da padre di 3 figli, posso comprendere quella frase "potere rimanere quanto volete", ma, in una situazione come quella descritta sopra, non credo che i miei figli, se economicamente indipendenti, lascerebbero me in affitto, per godersi il lusso di 300 mq.

    Io la penso così...

    Al netto che se il padre possiede una “splendida villa di 300mq” probabilmente non fa fatica a vivere garantendosi il medesimo stile di vita, ma di questo ovviamente non possiamo avere certezza, ma è solo una mia suggestione. Cioè se il padre facesse fatica ad arrivare a fine mese si sarebbe mosso in maniera diversa secondo me.


    Poi i figli probabilmente non vogliono, ancora, lasciare la casa dove sono cresciuti e qui si può discutere o meno sul loro grado di maturità / indipendenza . Ma, e qui mi immagino nei panni di genitore, io farei molta fatica a dire ai miei figli “e ora via di casa!” Così come farei fatica a “imporre” loro una convivenza con il mio nuovo compagno con relativi figli. Probabilmente il padre sta aspettando che i figli maturino indipendentemente il loro desiderio di volare via dal nido e costruirsi la propria vita. Si sa che oggi, con la precarietà e il rincaro costante, è molto difficile farlo e perciò i tempi si sono allungati. E poco importa che i figli abbiano una buona posizione lavorativa, saranno all’inizio della carriera con stipendi in linea a questa fase lavorativa…


    Marilu74 se posso chiedere, dove vivete adesso? Vivete insieme? Con i tuoi figli anche?

  • Ad oggi , qui, non è il padre che si lamenta della scelta fatta e ribadita!

    Qui secondo me sta l'errore di fondo. Noi non sappiamo se il padre si lamenta o no, come non sappiamo se a lui sta bene questa situazione. Sappiamo solo che ha detto ai due figli "restate finché volete"... e grazie tante, qualunque padre coscienzioso direbbe così, ma non diamo per scontato che lui sia felice e convinto di questa cosa.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Al netto che se il padre possiede una “splendida villa di 300mq” probabilmente non fa fatica a vivere garantendosi il medesimo stile di vita, ma di questo ovviamente non possiamo avere certezza, ma è solo una mia suggestione. Cioè se il padre facesse fatica ad arrivare a fine mese si sarebbe mosso in maniera diversa secondo me.

    Ho pensato anch'io a questa cosa. Per quello che sappiamo lui vive con Marilù e i due figli di lei in un appartamento. Facendo un rapido calcolo, se la villa di 300 mq è abitata da due persone, per avere un comfort paragonabile, quest'uomo dovrebbe vivere in un appartamento di 600 mq (visto che sono in 4)...sarà così? :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • dovendo altresì escludere che possa essere Marilu a fornirne il quadro obiettivo, penso proprio che faremmo solo bene ad astenerci da qualunque "giudizio sul pregiudizio di Marilu".

    Eppure come ha detto Parolis secondo me un pochetto di "giudizio" questa donna c'è lo può mettere nella faccenda.

    Voglio dire...per questo signore questa è la sua nuova compagna e non una raccattata così per strada tipo notte di sesso.


    Mia umile opinione.

  • Ho pensato anch'io a questa cosa. Per quello che sappiamo lui vive con Marilù e i due figli di lei in un appartamento. Facendo un rapido calcolo, se la villa di 300 mq è abitata da due persone, per avere un comfort paragonabile, quest'uomo dovrebbe vivere in un appartamento di 600 mq (visto che sono in 4)...sarà così? :)

    Magari sarà Villa Certosa.


    Pover'uomo se adesso deve garantire le condizioni di vita anche per loro.

  • Noi non sappiamo se il padre si lamenta o no, come non sappiamo se a lui sta bene questa situazione.

    E come fai a non saperlo?

    Se il padre volesse potrebbe agire.

    Il fatto che NON lo faccia conferma ampiamente quel che ha sempre detto...


    D'altra parte (e ad abundantiam) se questo signore, sul tema, affronta litigate furenti con Marilu e NON con i figli...significherà qualcosa di moltissimo tangibile (quanto NON discutibile, nè da noi e nemmanco da Marilu)!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      626
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray