Il mio compagno rinuncia alla sua casa per non litigare con i figli

  • Comunque, un mio conoscente aveva la stessa situazione, figli però appena ventenni. È andato in Tribunale, ha fatto accertare quello che c'era da fare e ha sbattuto fuori l'ex (un annetto scarso). A lui in realtà non serviva la casa, ci sono rimasti a vivere i figli da soli. Gli interessava non dargliela vinta alla ex moglie che lo aveva cornificato. La sua (nuova) donna non gli ha mai fatto pressioni di alcun tipo, anzi lui abitava da lei, gratis. Gli ha fatto da spalla e orecchio finché si è sentito pronto.

    È più o meno la stessa situazione del mio amico e ripeto ha impiegato anche lui circa un annetto per rientrare in possesso del suo bene. Ora ci vive il figlio con la sua fidanzata e lui vive a casa della sua compagna, che non ha mai interferito in questa situazione.

    Sono d'accordo...fattene una ragione!

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Dopo tredici anni dal divorzio mi sembra più che legittimo che lui voglia rientrare in possesso della sua casa; perché la ex moglie non gli restituisce le chiavi e non sgombera la villa delle sue cose? Poi non è detto che il compagno debba far "sloggiare" i figli, ma insomma sono due trentenni, benestanti e professionalmente sistemati, non sarebbe anche ora che si costruissero una loro vita autonoma, lontano dall’ala protettrice della mammina e del papi?

    Credo semplice che i figli stiano rimandando l’inevitabile per comodità; un po' di fermezza paterna potrebbe persino aiutarli a crescere davvero.

  • Dopo tredici anni dal divorzio mi sembra più che legittimo che lui voglia rientrare in possesso della sua casa; perché la ex moglie non gli restituisce le chiavi e non sgombera la villa delle sue cose? Poi non è detto che il compagno debba far "sloggiare" i figli, ma insomma sono due trentenni, benestanti e professionalmente sistemati, non sarebbe anche ora che si costruissero una loro vita autonoma, lontano dall’ala protettrice della mammina e del papi?

    Credo semplice che i figli stiano rimandando l’inevitabile per comodità; un po' di fermezza paterna potrebbe persino aiutarli a crescere davvero.

    Ripetizione 116 (circa): il padre è libero di riprendersi il POSSESSO (e cioè la disponibilità PIENA) di quella casa in qualunque momento, sia verso la moglie che (volendo) verso i figli. Ricorsino dell'avvocato e passa tutto.


    Se NON lo fa, come tutto dimostra che NON lo stia facendo, si capisce o no che questa è la volontà del padre, su un bene SUO, ci cui può fare quel che azz gli pare?


    Comincia a sembrarmi quasi oscena l'insistenza di alcuni intervenuti (anche se mi sembrano di molto ridotti, rispetto al primo approccio) che si sperticano in giudizi e valutazioni su persone che assolutamente non conoscono quanto me, pur di dare una qualunque ragione all'opener, che non ce l'ha manco di striscio nel momento in cui va a sindacare di beni NON SUOI e in aperto conflitto con FAMILIARI del suo compagno (e qui ci metto anche la moglie, dal momento che quando lui stava con sua moglie ...Marilu non c'era). E se poi è vero che la separazione l'ha voluta lei...probabilissimo che a 'sta moglie non faccia nessunissimo effetto nè lui e nè la casa da cui SE NE E' ANDATA!).


    Da TUTTO il narrato di Marilu, alquanto ondivago e contraddittorio, io mi sentirei in vero disagio Etico a sparare giudizi su persone descritte da lei.

    Una sola cosa ha detto chiara e chiaramente ribadito Marilu: e cioè che il padre ha detto ai suoi figli "qui potrete stare finchè vorrete!".


    Considerando che è proprio Marilu che con questa casa NON c'entra NIENTE... sono sconcertata dal come possa sfuggire ai suoi "supporter da Forum" il FATTO che l'UNICA che non dovrebbe assolutamente immischiarsi nella gestione di questa casa è proprio LEI.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ci riprovo: i figli sono uno medico e l’altro funzionario di banca, e sono benestanti. Mi pare che tu voglia sorvolare su questo fatto, che invece mi sembra fondamentale.

    E quindi? Devono andare a vivere in un monolocale da 700€ perché sono medico e funzionario di banca? Che poi quanto guadagnano 10.000€? Non credo. Quanto guadagna un medico normale? 2.500/3.000 €?

    Quanto costerebbe un affitto in una casa come quella del padre? 1200/1500€ al mese.


    Quindi meglio rimanere nella casa dove sono cresciuto in accordo con mio padre e quando avrò messo da parte mi compro la mia casa.

  • Quanto guadagna un medico normale? 2.500/3.000 €?

    Senza contare che essere Medico non significa essere occupato o degnamente occupato!

    Ce ne sono a vagoni (e non da ora) di Medici che sono sottopagatissimi rispetto all'impegno richiesto, nel pubblico e para-pubblico.

    Mentre nel privato è sicuro che non diventi un "barone" in qualche anno dalla laurea...


    Ma in ogni caso: sono fatti che deve sindacare la compagna del padre:?: ;(

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ma poi un po di rispetto per gloriasinegloria che mi sembra di capire lavori nel campo giuridico e ci sta offrendo il suo punto di vista da donna di legge. Poi leggo pareri di chi non ha la minima idea di giurisprudenza (lecitamente per carità, non è il loro campo...) che vogliono ribattere e controbattere senza avere la minima idea di come funziona la legge.


    Io non so se si pensi che basta leggere ChatGPT per diventare di colpo medico, avvocato o astronauta. Un po' di umiltà signori!


    gloriasinegloria ha detto chiaramente che se il padre rivolesse l'immobile non avrebbe alcun problema a riaverlo in tempi RAPIDI, certo dovrebbe far sloggiare i figli e lui NON lo vuole fare. Altro che blando o inerme.

  • E quindi? Devono andare a vivere in un monolocale da 700€ perché sono medico e funzionario di banca? Che poi quanto guadagnano, 10.000€? Non credo. Quanto guadagna un medico normale? 2.500/3.000 €?

    Quanto costerebbe un affitto in una casa come quella del padre? 1200/1500€ al mese.


    Quindi meglio rimanere nella casa dove sono cresciuto in accordo con mio padre e quando avrò messo da parte mi compro la mia casa.

    Lo stipendio di un dirigente medico è di circa 2.600 euro al mese.

    Se si decide di svolgere anche la libera professione, bisogna mettersi in extramoenia, con una conseguente perdita di circa 300 euro sullo stipendio.

    In alternativa, per esercitare in intramoenia, è necessario versare una percentuale all’azienda sanitaria di appartenenza.


    Un funzionario bancario guadagna circa 2.200-2.700 euro al mese

    (lo so con certezza perché il mio migliore amico svolge questa professione).


    Si tratta di stipendi di tutto rispetto, che permettono di vivere in modo più che dignitoso.

    Ma da qui a definirli "benestanti", ce ne passa.


    Continuo ad avere la stessa chiave di lettura su questa discussione, anche se l’OP cerca di camuffarla con altre intenzioni.

    Sarebbe più onesto ammettere apertamente il vero scopo: voler che il compagno rivendichi la casa per andarci a vivere con la propria prole.

    Non è detto che tutti siano d’accordo, ma almeno sarebbe una posizione chiara e trasparente.


    Una soluzione possibile potrebbe essere quella di suddividere l’enorme villa in tre unità immobiliari, così da accontentare tutti.

    Avrei capito di più una proposta del genere, piuttosto che alimentare conflitti tra genitori e figli per un interesse personale.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • mandarli via da quella casa... per andarci lui con tutto il suo seguito?

    Non sono sicuro perchè la storia non l'ho mai veramente approfondita, ma so di un discreto/ricco imprenditore con villone, SUV di lusso e chissà cos'altro che ha divorziato con figli, che poi successivamente si è rimesso con una signora più giovane con due figlie pure grandicelle al seguito, ebbene questo se l'è portate tutte e tre in casa nel villone, ed ho percepito il fare "tredici" di queste qui perchè si notava che si stavano godendo la bella vita...

    Io a dir la verità mi sono sempre domandato "ed i suoi figli che dicono???", cioè questa nuova compagna con prole al seguito che si sono intrufolate in casa così alla bell'e meglio ha lasciato la vecchia famiglia indifferente???

    Onestamente non lo so, ma so che la cosa ha funzionato per anni, quindi si può dire che ci sono casi in cui anche i figli adulti possono venir parcheggiati fuori per far posto ad una nuova realtà famigliare.

    E' lui che ha promesso ai figli di poter stare in quella casa finchè vogliono.

    oppure lui deve fare pace con la sua testa e capire che non è possibile promettere AI FIGLI SUOI di star lì fin quando vorranno e, in parallelo, riaverne le chiavi.

    E perchè se riavrà le chiavi i figli non potranno stare più lì???

    Cioè se le chiavi ce le ha la madre possono stare li, mentre se le ha il padre no???

    Che per caso il padre è un parricida?

    Ti rendi conto che è un nonsense? ^^


    Ma già so l'obbiezione e cioè che il padre con le chiavi in mano può sbattere fuori i figli per far largo alla nuova compagna ed ai figli di lei.

    Si però anche la madre ha una nuova vita e non detto che lei stessa un giorno potrebbe sbattere fuori i figli per tornarci lei a vivere li perchè gli va.

    ma quanti genitori conoscete che lasciano la loro casa ai figli e se ne vanno a vivere in affitto???

    Io zero.

    I vostri genitori lo hanno fatto?

    Se lo chiedessi io mi fucilerebbero sul posto.

    Anzi dico di più, ho casa già intestata ebbene mia madre mi chiede ripetutamente di sloggiare per andare a casa affitto chissà dove - ha anche un altra casa vuota e guai a parlarne - perchè la mia casa gli serve :evil:, ma io non la cederò mai. ^^

    Anche se ammetto che mi hanno aiutato ad acquistarla.

    Quando ha detto ai figli che potevano rimanere anche dopo che la madre ha riconsegnato le chiavi

    Appunto la dimostrazione che non ce l'ha con i figli ma con l'ex moglie. E' giusto.

    visto che di fatto la moglie se ne impipa di 'sta villa molto più di te, e se ne è andata dove le pare

    Si si se n'è impippa... :D

    Gloria guarda che l'osso non lo molla eh :!::!::!:

    Comoda la scusa dei figli.

    Questo padre è il tipico padre italiano: debole, remissivo ed accondiscendente. I padri italiani sono quasi tutti così.

    Questa cosa evidentemente alla nuova compagna fa girare i bip...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      633
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray