Mostra di PiùPer amore compiuto cosa intendi?
Se intendi un amore, come il concetto di agape, per così dire, evangelico e trascendentale: essendo una forma d'amore trascesa quindi spirituale, ha caratteri che sono oltre le forme d'amore condizionato, perché rappresenta la caduta delle condizioni e quindi dei limiti.
E' un amore in uno stato "d'essere", senza tempo ed eterno. Mentre l'amore condizionato, come quello erotico, è nel divenire, soggetto al tempo e dall'impermanenza delle forme, per usare un linguaggio buddhistico.
Amore incondizionato e desiderio, in termini prettamente filosofici, a mio avviso, non possono coesistere in una logica parallela, perché il desiderio è l'anelito umano verso un amore che va oltre il desiderio stesso. Potrebbero essere differenti stati di coscienza e quindi diversi punti di un percorso della stessa in cui l'amore incondizionato è il culmine, il punto più alto che ciascuno può raggiungere.
Quindi, sempre in termini filosofici, direi che volendo ammettere la fusione tra diverse forme d'amore, piuttosto che ottenere una forma stabile e completa tramite la loro somma, in tale somma le forme vengono superate, quindi trascese e l'amore è completo se è di più delle singole parti che lo compongono.
Si parla di amore, ma in effetti è più che altro relativo a una relazione tra due persone. La philia è una forma di amore, a mio modo di vedere, compiuta da sola. L'eros da solo rischia di disperdersi se non sostenuto dall'agape. Ci sono vari esempi nella mia descrizione. La forma che io indico come cerchio è quella che è "perfetta" nel senso che, come la giri la giri, si manterrà stabile, se non nelle dimensioni, quanto meno nella forma, e non collasserà mai (o almeno fin tanto che uno dei due interpreti viene a mancare).