DOC morale, paura di aver inviato una mail offensiva senza accorgermene

  • Da ieri sera, 15 luglio 2025, ho un nuovo episodio acuto di DOC, legato alla paura di aver fatto qualcosa di gravissimo senza accorgermene: in particolare, di aver inviato una mail offensiva a una mia ex collega (che mi piaceva molto e con cui ho sempre avuto ottimi rapporti), dopo che lei non aveva risposto a un mio precedente messaggio. La mia mente ha iniziato a insinuare il dubbio che potessi aver reagito in modo impulsivo o dissociato, mandandole una mail di rabbia e cancellandola subito dopo, senza esserne pienamente consapevole.

    Per rassicurarmi, intorno alle 23:44 ho eseguito un controllo vero e proprio: ho avviato una videoregistrazione dello schermo del telefono, durata 32 secondi (dalle 23:44:16 alle 23:44:48), durante la quale ho verificato che non ci fossero mail inviate né messaggi nel cestino. Il controllo ha dato esito completamente negativo: nessuna anomalia riscontrata, tutto era in ordine.

    Subito dopo il controllo, sono rimasto per circa un minuto col telefono in mano (a schermo spento) e ho iniziato a immaginare mentalmente una sequenza molto vivida e dettagliata: io che digito l’indirizzo mail della collega, scrivo un messaggio offensivo, premo invio, vedo il messaggio di conferma dell’invio e poi cancello la mail dalla posta inviata e dal cestino. Tutto questo è avvenuto solo nella mia testa, ma è bastato un minuto perché tornasse in pieno il pensiero ossessivo: “E se non fosse stata solo un’immaginazione? E se avessi fatto davvero tutto questo, magari mentre ero in una sorta di automatismo?”

    So che si tratta del meccanismo classico del DOC: ho un dubbio, faccio un controllo, mi rassicuro per pochi secondi… e poi il DOC rilancia subito con un nuovo pensiero più sottile: “e se fosse successo subito dopo il controllo?”, “e se i movimenti delle dita che hai fatto mentre immaginavi fossero stati reali?”, “e se hai confuso immaginazione e realtà?”. Infatti, mentre immaginavo la sequenza, ho percepito dei piccoli movimenti delle dita, ma so che sono i tipici movimenti involontari che faccio quando immagino un’azione, non veri gesti compiuti. Tuttavia, la mente li ha usati per mettere in discussione tutto il controllo appena fatto.

    Questa nuova ondata di ansia è nata subito dopo il controllo andato bene, come spesso succede nel DOC: appena c’è un tentativo di rassicurazione, parte un dubbio ancora più insinuante, che mette in discussione proprio il momento in cui avrei dovuto sentirmi tranquillo. È un loop che si ripete sempre nello stesso modo: anche questa volta il contenuto (paura di aver inviato qualcosa di grave) è identico a episodi già vissuti. Cambia solo la cornice temporale, non il meccanismo.


    Sono disperato. Non voglio aver compromesso nessun rapporto con questa ragazza a cui tengo moltissimo.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • L'importante è che, in fondo, sei consapevole dei meccanismi del disturbo, che ti inducono sempre al dubbio come un diavolo all'orecchio. Già sapere questo è un passo in avanti. Quindi non hai compromesso proprio niente.

    Vuoi toglierti completamente il dubbio? Quando la rincontri, chiedile con nonchalance se ha ricevuto qualche mail sospetta da te, con una scusa tipo: "Perché mi hanno hackerato".

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • L'importante è che, in fondo, sei consapevole dei meccanismi del disturbo, che ti inducono sempre al dubbio come un diavolo all'orecchio. Già sapere questo è un passo in avanti. Quindi non hai compromesso proprio niente.

    Vuoi toglierti completamente il dubbio? Quando la rincontri, chiedile con nonchalance se ha ricevuto qualche mail sospetta da te, con una scusa tipo: "Perché mi hanno hackerato".

    Il bello è che non mi sognerei mai e poi mai di fare una roba del genere. Avrei reazioni immediate, un orrore e un senso di disperazione subitanei. Il doc, invece, me li fa venire dopo, sia che si tratti di pochi secondi, minuti, ore o giorni.
    Già provata quella scusa... è stata una compulsione che mi ha fatto capire quanto fossi preda del loop del doc (ovviamente non avevo fatto niente di niente!). Il problema è che il doc, quando urla nella ruminazione e negli scenari stra-mega dettagliati che crea nella mia mente, è una bestiaccia...si spaccia per verità e arrivi a sentirlo come verità. Penso che sia una condizione infernale, proprio creata da qualche demone maligno.

  • Ciao!

    Ti è mai effettivamente successo?

    Mai. Mi è successo lo stesso pattern con la mia relatrice di tesi e con tutte le ragazze con cui ho avuto una relazione o con cui ci provavo. Stesso pattern, stessa assenza di riscontri oggettivi e stessa prosecuzione normalissima dei rapporti. E anche se questa è la realtà, è difficile - con il doc in atto - convincersi. Ah, e stesso livello di ansia!

  • Mai. Mi è successo lo stesso pattern con la mia relatrice di tesi e con tutte le ragazze con cui ho avuto una relazione o con cui ci provavo. Stesso pattern, stessa assenza di riscontri oggettivi e stessa prosecuzione normalissima dei rapporti. E anche se questa è la realtà, è difficile - con il doc in atto - convincersi. Ah, e stesso livello di ansia!

    La tua paura, dunque, nasce dal poter fare qualcosa di sbagliato che possa allontare le persone per questo controlli e ricontrolli di non aver agito di impulso o aver risposto con rabbia...mi pare di capire che avviene sempre dopo che le persone non rispondono a un tuo messaggio... Quindi... messaggio --> non risposta ---> paura di mandare un ulteriore messaggio di spiegazioni ---> frustrazione ---> paura di non controllarti ---> doc...

    Ti ci rivedi, o pensi che il meccanismo sia diverso?

  • Vuoi toglierti completamente il dubbio? Quando la rincontri, chiedile con nonchalance se ha ricevuto qualche mail sospetta da te, con una scusa tipo: "Perché mi hanno hackerato".

    Poi torna a casa e pensa: "Ma glielo ho chiesto veramente? O al posto di dirle che mi hanno hackerato l'ho insultata e adesso ho inventato questa fantasia dell'hackeraggio per rimuovere il ricordo che l'ho insultata?"


    Non si esce dal DOC con la razionalità, perché il DOC non è razionale. Se ne esce solo smettendo di avere ansia.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Poi torna a casa e pensa: "Ma glielo ho chiesto veramente? O al posto di dirle che mi hanno hackerato l'ho insultata e adesso ho inventato questa fantasia dell'hackeraggio per rimuovere il ricordo che l'ho insultata?"


    Non si esce dal DOC con la razionalità, perché il DOC non è razionale. Se ne esce solo smettendo di avere ansia.

    Ok, allora intanto registri l'audio col telefono, così hai le prove contro questo avversario irrazionale.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Grazie per le risposte. Effettivamente, sì, funziona come ha detto diverso.

    Poi torna a casa e pensa: "Ma glielo ho chiesto veramente? O al posto di dirle che mi hanno hackerato l'ho insultata e adesso ho inventato questa fantasia dell'hackeraggio per rimuovere il ricordo che l'ho insultata?"


    Non si esce dal DOC con la razionalità, perché il DOC non è razionale. Se ne esce solo smettendo di avere ansia.

    È quello che mi ha detto anche la psicologa. Devo convincermi che è un problema del mio nucleo caudato, un problema biochimico del mio cervello che mi lancia falsi messaggi. Forse un'altra chiave di lettura sarebbe migliorare la mia autostima per quanto concerne la tenuta e la mia bravura nei rapporti interpersonali!

  • Grazie per le risposte. Effettivamente, sì, funziona come ha detto diverso.

    È quello che mi ha detto anche la psicologa. Devo convincermi che è un problema del mio nucleo caudato, un problema biochimico del mio cervello che mi lancia falsi messaggi. Forse un'altra chiave di lettura sarebbe migliorare la mia autostima per quanto concerne la tenuta e la mia bravura nei rapporti interpersonali!

    Per me più che un problema biochimico sembrerebbe una cosa relativa all'autostima, come ben scrivi. Però al tuo posto rifletterei anche su questa storia di aver paura di un attacco di rabbia e di essere impulsivo, perché pare che questo pensiero scateni poi l'effetto a catena del doc.


    Magari con la psicologa ne hai già parlato.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84