Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male

  • Ma voglio che la mia scelta nasca da me, non da ciò che temo.

    Razionalmente so che non dovrei rinunciare a un’opportunità così… Ma poi mi fermo a pensare a cosa vuol dire davvero ricominciare da capo, di nuovo, e mi sento crollare dentro. Ho paura di non farcela, di non avere più la forza, né l’energia, per rimettere insieme tutto un’altra volta.

    Ciao, ti invito a riflettere su queste tue parole. Se non vuoi che le tue scelte siano dettate da paura dovresti probabilmente cercare di non ascoltare la paura del nuovo e del dover ricominciare.

  • Ti invito anche a rileggere le tue descrizioni delle tre situazioni: secondo me è nelle prime due situazioni che traspare più un senso di paura (nella prima situazione dici proprio “mi spaventa”), mentre nella terza situazione parli di “equilibrio” che, benché “incerto”, non trasmette a chi legge una sensazione di paura.

  • Razionalmente so che non dovrei rinunciare a un’opportunità così… Ma poi mi fermo a pensare a cosa vuol dire davvero ricominciare da capo, di nuovo, e mi sento crollare dentro. Ho paura di non farcela, di non avere più la forza, né l’energia, per rimettere insieme tutto un’altra volta.

    Ciao, anche io ho vinto un concorso e ho tre settimane per capire cosa fare. Ma non mi va di parlare di me.

    Non sono collegata perché in queste ultime settimane è un delirio, mi sta cambiando tutto intorno e la cosa mi piace moltissimo.

    Allora, spassionatamente, da "sorella maggiore" ti dico: NON FARTI CONDIZIONARE DALLA PAURA.

    Scegli quello che è giusto per te, che vuoi fare per te, indipendentemente dalle paure. Che tipo di lavoro vuoi fare e ti piace.

    Le scelte sono due:

    • Accetti il posto fisso, ti trasferisci, inizi il lavoro, cerchi una sistemazione e vedi come va... Certo, devi stare tre anni e sono lunghi, ma se scopri che non è la tua strada puoi sempre licenziarti, fare un altro concorso e continuare il lavoro precario a casa dei tuoi. Sarà dura, ma sarà anche una sfida. Inoltre, lavoro nuovo, gente nuova, stimoli nuovi, e hai già contatti lì: non parti da zero totalmente.

    • Rimani a casa dai tuoi, continui il lavoro precario e ti fai andare bene questa comfort zone.

    Se non hai voglia di metterti in gioco perché, dove stai, stai bene, allora rimani. Ma se non ti metti in gioco perché HAI PAURA, potresti perdere un'opportunità.

    Pensaci e, una volta presa la decisione, vai oltre.

  • Leggo questa discussione, ma non mi è facile intervenire. È una scelta sicuramente non semplice.

    La vita è fatta di continue nuove avventure, scelte. Ci si trova a un bivio, spesso per piccole o grandi cose.

    Quello che posso dirti è che le esperienze di vita mi hanno insegnato che "devo fare quello che mi pare", nel senso di scegliere in cuor mio quello che è giusto per me, mettendo da parte tutto ciò che mi sta intorno e quello che vorrebbero quelli che mi stanno intorno.

    L'ideale, forse, in queste situazioni sarebbe essere degli istintivi, ma non so, perché io non lo sono mai stata per niente.


    I genitori vogliono sempre il meglio per i figli, ma non sempre quello che loro reputano il meglio, in realtà, lo è per il figlio.

    Quindi, mi sento semplicemente di dirti di pensare al tuo bene e alle tue volontà, per non avere rimpianti poi.

    (Ma leggendo il tuo post 21 mi pare tu sia già consapevole. Le novità e i cambiamenti fanno sempre paura, credo sia normale.

    Siamo umani, la paura è comunque un'emozione, che non va repressa ma semplicemente affrontata).

    Buona fortuna!!! :quatrefoil:

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Se dovessi scegliere d’istinto, tornerei in quelle zone.

    Conosco l’ambiente, so come muovermi. Riabbraccerei i miei ex colleghi, tornerei in un contesto lavorativo dove mi sono sempre sentito stimato, riconosciuto. Sarebbe come riprendere qualcosa che ho lasciato in sospeso.


    Ma ci sono i ricordi. E non sono facili.

    Lì ho vissuto momenti importanti con la mia ex, e so che ogni angolo potrebbe riportarmi a lei. A ciò che eravamo.

    Ed è proprio questo che mi spaventa: il rischio di sprofondare in emozioni che pensavo di aver superato, ma che forse sono solo rimaste lì, in silenzio.


    In più, è un posto tranquillo, con pochi svaghi. Pochi modi per distrarsi davvero. E forse, in mezzo a quel silenzio, tutto tornerebbe a galla.

    Ci penso spesso… ma ancora non so se sarebbe un passo avanti o solo un ritorno a qualcosa che non c’è più.

  • Razionalmente so che non dovrei rinunciare a un’opportunità così… Ma poi mi fermo a pensare a cosa vuol dire davvero ricominciare da capo, di nuovo, e mi sento crollare dentro. Ho paura di non farcela, di non avere più la forza, né l’energia, per rimettere insieme tutto un’altra volta.

    L'energia si trova sempre, a qualunque età.

    Io a 50 anni mi sono separato e ho ricominciato tutto da capo a parte il lavoro.

    Ma adesso mi sto di nuovo lanciando nel vuoto anche al lavoro.


    E' tutta questione di ENTUSIASMO, oltre che di... non avere altra scelta.

    Con l'entusiasmo ricostruisci tutto 1000 volte.

    Scommetto che se conosci una ragazza là e ci perdi la testa, con lei ti trasferiresti anche in giappone :D :D


    Forza! Se tu sei dell'89, è è un po' presto per perdere l'entusiamo. Quando lo si perde, si è vecchi. A qualunque età.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      195
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      391
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.4k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      368
      8
    3. Crisantema